majadunkel30
Il guasto all'interruttore delle luci dell'Audi S5 causa diversi problemi
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Audi S5 del 2009 ha presentato problemi con le luci del cruscotto e dei fari, presumibilmente causati da un dimmer o un interruttore dei fari difettoso. Problemi simili in un'altra Audi sono stati ricondotti a connessioni elettriche deteriorate e terminali corrosi, richiedendo una diagnosi completa e la riparazione del gruppo interruttore dei fari e del cablaggio. La soluzione suggerita è quella di far eseguire a un'officina qualificata una diagnosi elettrica completa per identificare la causa principale anziché limitarsi a sostituire i pezzi. Risolvere correttamente i problemi di connessione sottostanti può prevenire problemi ricorrenti e garantire prestazioni affidabili del sistema di illuminazione.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
majadunkel30 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Recentemente ho avuto problemi quasi identici con la mia S5. L'interruttore del dimmer faceva i capricci e la scatola dei fusibili mostrava diversi problemi durante la scansione. Anche l'interruttore dei fari si stava guastando, causando un insolito sfarfallio. Sei riuscito a risolvere completamente questi problemi elettrici? Sono curioso di sapere il costo finale della riparazione e se in seguito si sono verificati problemi ricorrenti. La mia funziona bene da circa 2 mesi, ma sono sempre preoccupato che questi problemi elettrici possano ripresentarsi.
(community_translated_from_language)
dieterbecker15
Grazie per la domanda sul follow-up. I problemi dell'interruttore dell'automobile sono stati completamente risolti dopo aver portato il veicolo da uno specialista. La causa principale è stata identificata in un interruttore delle luci difettoso con collegamenti dei cavi danneggiati, che provocava un comportamento irregolare sia nei fari che nelle luci posteriori. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, che ha coperto la riparazione del collegamento difettoso e la verifica dell'intero sistema di illuminazione dell'auto. Da quando la riparazione è stata completata, sei mesi fa, il problema elettrico non si è più ripresentato. Le luci del cruscotto, i fari e tutti gli altri componenti dell'illuminazione ora funzionano perfettamente. Se l'auto funziona bene da due mesi, è probabile che la riparazione sia stata eseguita correttamente. Questi problemi di interruttori dell'auto raramente si ripresentano quando vengono risolti correttamente. Il segreto è stato trovare e risolvere la causa principale, piuttosto che sostituire semplicemente i pezzi. I moderni sistemi di illuminazione delle auto sono abbastanza affidabili una volta risolti correttamente i problemi di connessione elettrica. Tenete d'occhio le spie e i codici di errore, ma se tutto è rimasto stabile per così tanto tempo, dovreste essere a posto.
(community_translated_from_language)
majadunkel30 (community.author)
Ecco la mia storia con il meccanico. Dopo aver letto le risposte, ho portato la mia S5 da uno specialista che conosceva bene le Audi. Il problema elettrico si è rivelato essere esattamente quello descritto da altri: collegamenti difettosi nella scatola dei fusibili e un interruttore dimmer difettoso. Il processo di riparazione è stato semplice. Per prima cosa è stata eseguita una diagnostica completa del sistema di illuminazione dell'auto, che ha evidenziato diversi codici di guasto. Il meccanico ha trovato terminali corrosi nell'interruttore dei fari e cablaggi danneggiati che causavano lo sfarfallio. Il costo totale è stato di 280 euro per: Nuovo interruttore dei fari, riparazione del cablaggio, diagnostica del sistema, manodopera Ora funziona perfettamente da 2 mesi. Non ci sono più luci insolite sul cruscotto, né sfarfallii dei fari e tutti i codici di errore sono stati cancellati. L'officina ha persino offerto un controllo gratuito dopo 2 settimane per assicurarsi che tutto funzionasse ancora correttamente. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui, mi ha evitato di essere sovraccaricato dal mio solito negozio. Vale sicuramente la pena di rivolgersi a uno specialista per questo tipo di problemi elettrici.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
S5
dieterbecker15
Ho avuto un problema simile con la mia Audi A5 del 2012. I problemi di illuminazione intermittente sono iniziati con lo sfarfallio delle luci del cruscotto, poi l'interruttore dei fari ha iniziato a guastarsi. A volte l'interruttore dimmer non rispondeva e i fari passavano improvvisamente dagli abbaglianti agli anabbaglianti. Il problema elettrico si è rivelato essere più di un semplice interruttore difettoso. Il cablaggio dell'interruttore principale dei fari presentava punti di connessione deteriorati e corrosione sui terminali della spina. Anche le luci posteriori erano interessate dal circuito condiviso. La riparazione ha richiesto: La riparazione ha richiesto: la sostituzione dell'intero gruppo interruttore fari, l'installazione di un nuovo interruttore dimmer, la riparazione del cablaggio, la pulizia di tutti i collegamenti elettrici Si trattava di un problema elettrico serio che, se non risolto, avrebbe potuto portare a un guasto completo dell'illuminazione. Il sistema diagnostico ha mostrato diversi codici di errore relativi al circuito di illuminazione. Si consiglia di rivolgersi a un'officina qualificata per eseguire una diagnostica elettrica completa, anziché limitarsi a sostituire i componenti. I collegamenti difettosi possono causare sintomi simili a quelli di un interruttore difettoso ed è importante identificare la causa principale.
(community_translated_from_language)