Carly Community
milalange1
Il guasto alla serratura della porta dell'Audi A7 si ripresenta dopo una recente riparazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
milalange1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto gli stessi frustranti problemi di chiusura delle porte con la mia Audi A7 quando aveva circa quel chilometraggio. I problemi alle serrature automatiche e al sensore delle porte continuavano a ripresentarsi finché non sono risaliti a un modulo di controllo danneggiato, non solo al cablaggio. Riesce a ricordare qual è stato il costo finale della riparazione nel suo caso? Sono emersi altri problemi con il sistema di chiusura delle porte dopo aver sistemato il cablaggio? Vorrei sapere se devo preparare il mio portafoglio per qualcosa di più grosso se dovesse succedere di nuovo.
(Tradotto da Inglese)
mia_dunkel8
La scorsa settimana l'ho portata in officina e sono lieto di comunicare che il problema del segnale di contatto difettoso della porta è stato completamente risolto. Il meccanico ha scoperto che il malfunzionamento era dovuto a una connessione deteriorata del cavo dell'interruttore della porta, molto più semplice del problema iniziale del cablaggio. Il costo totale della riparazione è stato di soli 95 euro, che comprendeva la diagnosi e la riparazione del collegamento allentato. Molto meglio del previsto, soprattutto rispetto alle riparazioni precedenti. Le porte del veicolo rispondono ora perfettamente sia al telecomando che ai comandi interni. Dopo la riparazione, l'allarme dell'auto e il sistema di chiusura centralizzata hanno funzionato senza problemi. Non sono emersi altri problemi con i sensori delle porte. Questa riparazione sembra molto più affidabile della mia precedente sostituzione del cablaggio. Il meccanico ha confermato che una volta che questi problemi di segnale di contatto sono stati correttamente diagnosticati e risolti alla fonte, raramente si ripresentano. Tuttavia, se si notano incongruenze con gli interruttori delle porte, è meglio farle controllare prima che si ripercuotano sull'intero sistema di chiusura.
(Tradotto da Inglese)
milalange1 (Autore)
Grazie per il contributo. Ieri ho finalmente recuperato l'auto dall'officina. Il problema elettrico si è rivelato più complesso del previsto. Il meccanico ha riscontrato diversi problemi, non solo il sensore della porta ma anche un collegamento corroso nel modulo di controllo principale. La riparazione totale è stata di 680 euro, che comprendeva la sostituzione del modulo di controllo e il ricablaggio di due interruttori delle porte. Hanno anche aggiornato il software del sistema mentre lo tenevano aperto. Più costoso di quanto sperassi, ma almeno ora tutte le porte del veicolo funzionano perfettamente. Le serrature automatiche rispondono istantaneamente e il sistema di chiusura centralizzata non si comporta più in modo strano. Ho imparato la lezione: quando iniziano questi problemi elettrici, è meglio fare una diagnosi completa piuttosto che riparare un componente alla volta. Avrei potuto risparmiare denaro affrontando tutto in una volta durante la mia prima visita il mese scorso. Il meccanico mi ha spiegato che questi problemi di chiusura delle portiere spesso si verificano a cascata, con un componente difettoso che mette sotto stress gli altri. Ha senso perché il problema continuava a ripresentarsi. Spero che questa riparazione completa faccia funzionare tutto senza problemi per un po' di tempo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
mia_dunkel8
Lo scorso inverno ho riscontrato questo esatto problema sulla mia Audi A5 del 2018. Le porte del veicolo hanno smesso di rispondere sia al telecomando che ai comandi interni. Dopo un'ispezione, il problema è stato ricondotto a un collegamento difettoso dell'interruttore della porta del lato conducente. Il sensore della porta era in realtà a posto, ma il cablaggio che lo collegava alla chiusura centralizzata era degradato. Questo creava un problema di segnale di contatto intermittente che impediva una comunicazione corretta tra gli interruttori della porta e l'unità di controllo principale. La riparazione ha comportato la rimozione del pannello della porta e la sostituzione dell'intero gruppo del cablaggio. Sebbene non si tratti di un problema meccanico grave, è stata necessaria un'attrezzatura diagnostica specializzata per identificare correttamente il componente guasto. Anche il sistema di allarme dell'auto è stato coinvolto, poiché si basa su ingressi adeguati del sensore della porta. Se i sintomi coincidono, senza codici di errore ma con un guasto completo del sistema di chiusura, è probabile che la causa principale sia la stessa. Data la precedente riparazione, consiglio di far controllare specificamente i collegamenti del cablaggio in tutti i punti di commutazione delle porte. La natura ricorrente suggerisce una riparazione iniziale incompleta o un componente correlato che inizia a guastarsi. Questo tipo di problema in genere peggiora con il passare del tempo, poiché il collegamento diventa più instabile, quindi è consigliabile affrontarlo tempestivamente.
(Tradotto da Inglese)