julius_neumann71
Il guasto alla trasmissione dell'Audi S5 è legato a problemi al radiatore dell'olio
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
julius_neumann71 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. La ventola di raffreddamento funziona normalmente secondo il meccanico che l'ha controllata la settimana scorsa durante il mio regolare servizio a 49029 KM. Non sono state necessarie riparazioni alla trasmissione prima di questo problema. Le letture del sensore di pressione sono preoccupanti, ma il livello del fluido della trasmissione è nella norma. L'officina ha indicato circa 450 euro per i test diagnostici volti a determinare se il radiatore dell'olio è la causa principale. Volevo solo sapere se questo prezzo è ragionevole prima di procedere.
(Tradotto da Inglese)
moritzwerner1
La tua situazione sembra molto simile a quella che ho vissuto io, anche se la mia riparazione è stata meno estesa. Dato che il tuo chilometraggio è relativamente basso (49.000 km) e che il livello del liquido di trasmissione è buono, sono più convinto che si tratti di un problema di sensori o di cablaggio, come è successo a me, piuttosto che di un problema meccanico grave. Il costo della diagnosi di 450 euro sembra un po' alto rispetto alla mia esperienza. La mia officina ha eseguito una prova di pressione completa del sistema di raffreddamento e una diagnostica elettrica per circa 200 euro. Tuttavia, se si prevede di ispezionare il collegamento del radiatore dell'olio al radiatore e di eseguire un test completo della pressione della trasmissione, il costo più elevato potrebbe essere giustificato. Una cosa che ho imparato dalla mia riparazione è che i problemi alla trasmissione che compaiono all'improvviso, come nel vostro caso, spesso indicano problemi elettrici o di sensori piuttosto che di usura meccanica. Prima di autorizzare la diagnostica completa, potreste chiedere se è possibile controllare i collegamenti al sensore di pressione nel sistema di raffreddamento, poiché si tratta di un noto punto debole di questi modelli. Dopo la riparazione, ho fatto eseguire anche un lavaggio del fluido della trasmissione come manutenzione preventiva, che ha contribuito a garantire una maggiore fluidità del cambio. Il sistema complessivo contiene circa 9 litri di fluido, per cui è bene tenerne conto nei costi potenziali di riparazione se si consiglia di cambiare il fluido. Il mio suggerimento è di iniziare con i controlli elettrici più semplici prima di passare alla diagnostica più complessa dei componenti del radiatore.
(Tradotto da Inglese)
julius_neumann71 (Autore)
Grazie per aver menzionato la tua esperienza con la tassa di diagnostica. Dato che i sintomi iniziali indicano il radiatore dell'olio nel sistema di raffreddamento, procederò con il test diagnostico dell'officina. È meglio identificare subito eventuali problemi di surriscaldamento dell'auto o perdite di refrigerante prima che causino ulteriori danni. Dopo aver ricevuto le vostre indicazioni, ho chiamato un'altra officina per un secondo parere e mi ha proposto 400 euro per test diagnostici simili, quindi i 450 euro sembrano essere la tariffa corrente. Hanno anche detto che avrebbero fatto un test completo di rilevamento delle perdite per controllare sia la trasmissione che i componenti del sistema di raffreddamento. Chiederò loro di ispezionare specificamente le connessioni dei cablaggi come hai suggerito tu. Ha senso escludere i problemi elettrici più semplici prima di procedere a riparazioni più complesse del radiatore. Aggiornerò quando avrò i risultati dei test diagnostici. Il livello del fluido della trasmissione è normale, almeno è un segno positivo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
moritzwerner1
In qualità di esperto di Audi, l'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia Audi S4 del 2012. I sintomi descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io, in particolare lo slittamento della trasmissione e le spie. Nel mio caso, la causa principale era un cablaggio difettoso del sensore di pressione dell'olio della trasmissione, collegato al sistema di raffreddamento. Il sensore non comunicava correttamente con l'unità di controllo della trasmissione, facendo entrare l'auto in modalità limp come misura di sicurezza. Un test del manometro ha rivelato letture normali nel sistema di raffreddamento, ma i segnali elettrici non venivano trasmessi correttamente. Dopo che i test di rilevamento delle perdite hanno escluso qualsiasi perdita di refrigerante o di olio, l'officina ha trovato il collegamento danneggiato del cablaggio al sensore. La circolazione del liquido di raffreddamento del radiatore era in realtà corretta, ma il sistema riceveva letture errate. La riparazione ha comportato la sostituzione del cablaggio e del connettore del sensore, che ha risolto tutti i sintomi. Il costo totale è stato di 95 euro per parti e manodopera. Prima di suggerire soluzioni specifiche, tuttavia, potreste fornire: chilometraggio attuale della S5, quando è stato effettuato l'ultimo tagliando alla trasmissione, eventuali riparazioni precedenti relative alla trasmissione, se la ventola di raffreddamento funziona normalmente, se il livello del fluido della trasmissione è stato controllato di recente Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il problema è simile a quello che ho riscontrato io o se si tratta potenzialmente di qualcos'altro.
(Tradotto da Inglese)