Carly Community
lilianblitz75
Il guasto alle sospensioni pneumatiche dell'Audi S3 causa un assetto irregolare
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
lilianblitz75 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia Audi ha avuto sintomi molto simili all'inizio di quest'anno. La pompa delle sospensioni faceva strani rumori prima che l'auto iniziasse a sedersi in modo irregolare. Il livellamento del carico ha smesso di funzionare completamente pochi giorni dopo. Qual è stato il costo totale della riparazione? Sono curioso di sapere se i prezzi sono aumentati da allora. Inoltre, la sospensione pneumatica funziona correttamente da quando è stata riparata? A volte questi problemi possono riemergere se non si controllano accuratamente tutti i componenti durante la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
sebastianfire6
La settimana scorsa è stata effettuata la riparazione finale, e si è scoperto che il malfunzionamento delle sospensioni pneumatiche era molto più semplice di quanto si temesse inizialmente. Il problema principale era un cavo di collegamento difettoso al compressore, non l'intera unità. La riparazione totale è costata solo 95 euro, un vero sollievo. Il sistema di livellamento del carico ora funziona di nuovo perfettamente. L'altezza di marcia rimane costante e le sospensioni rispondono correttamente ai diversi carichi. Il meccanico ha effettuato un controllo approfondito di tutti i puntoni pneumatici e non ha riscontrato perdite o altri problemi, il che è stato rassicurante. Dopo la riparazione, tutto funziona come dovrebbe. I messaggi di errore sono scomparsi e l'auto mantiene la corretta altezza di marcia in tutte le condizioni. È stato intelligente farlo controllare in fretta, perché la diagnosi precoce di questi problemi di solito si traduce in riparazioni più semplici e meno costose. Vale la pena di notare che, sebbene la mia soluzione sia stata semplice, è comunque importante effettuare una diagnosi completa del sistema. I problemi delle sospensioni pneumatiche possono talvolta mascherare problemi più profondi, soprattutto nei veicoli con un chilometraggio più elevato.
(Tradotto da Inglese)
lilianblitz75 (Autore)
La visita dal meccanico è andata meglio del previsto. Dopo aver sentito tutte le storie dell'orrore sulle riparazioni delle sospensioni pneumatiche, mi stavo preparando al peggio. L'ho portata in un'officina specializzata in auto tedesche e sistemi di sospensioni pneumatiche. La scansione diagnostica ha evidenziato un guasto alla pompa delle sospensioni e connettori elettrici usurati. Hanno sostituito entrambi i componenti ed eseguito un test completo della pressione del sistema. Il conto totale è stato di 780 euro, non proprio economico, ma molto meno di quanto temessi per una riparazione completa del sistema di sospensioni. La sto guidando da circa due settimane. L'altezza di marcia rimane perfettamente livellata, i fari sono correttamente allineati e tutti i messaggi di errore sono scomparsi. La pompa delle sospensioni funziona in modo silenzioso, senza più rumori fastidiosi. Sono decisamente contento di aver risolto il problema prima che si verificasse un guasto a un componente importante. Ho imparato la lezione di non aspettare troppo quando si manifestano i primi problemi alle sospensioni. Probabilmente, aver sistemato il problema in anticipo mi ha evitato riparazioni più estese nel tempo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
sebastianfire6
I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quanto accaduto sulla mia RS3 del 2020. Il sistema di sospensioni pneumatiche era effettivamente il colpevole, in particolare il cedimento dei puntoni e i collegamenti elettrici compromessi. La causa principale si è rivelata essere la corrosione dei collegamenti del cablaggio ai sensori di livello. Quando questi collegamenti si guastano, il sistema perde la capacità di mantenere la corretta altezza di marcia, causando un assetto irregolare e fari disallineati. I messaggi di errore compaiono in genere quando il modulo di controllo delle sospensioni pneumatiche non riesce a ricevere dati precisi sulla posizione. La diagnosi iniziale ha rivelato diverse perdite d'aria nel sistema, ma il problema principale era rappresentato dai collegamenti elettrici difettosi. La riparazione ha comportato: Ispezione completa dei componenti delle sospensioni pneumatiche, sostituzione dei connettori di cablaggio corrosi, ricalibrazione del sistema, allineamento completo della geometria delle sospensioni. Il sistema delle sospensioni pneumatiche è complesso e integra componenti elettronici e pneumatici. Una diagnosi corretta da parte di un tecnico certificato è fondamentale, poiché una riparazione errata può causare ulteriori danni al sistema. L'approccio migliore consiste nel richiedere una scansione diagnostica completa del sistema di sospensioni prima di iniziare qualsiasi intervento. In questo modo è possibile identificare se si tratta effettivamente di un problema elettrico o di un guasto meccanico al puntone pneumatico.
(Tradotto da Inglese)