100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

raphael_held5

Il guasto alle sospensioni pneumatiche della A6 causa diversi problemi al sistema

La mia A6 del 2010 (148k km, motore a gas) mi sta dando dei grattacapi ultimamente. Il sensore di livellamento sembra spento, l'altezza anteriore e posteriore è totalmente irregolare e gli anabbaglianti puntano dappertutto. Le spie continuano ad accendersi e la guida è davvero brusca. Sono abbastanza sicuro che abbia a che fare con il sistema di controllo dell'altezza e che ci siano codici di errore memorizzati. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Mi piacerebbe sentire qualche esperienza prima di tornare da un meccanico, dato che la mia ultima visita non è stata un granché. Quali parti devono essere sostituite quando le sospensioni pneumatiche si comportano in questo modo?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

hannah_kaiser1

Il mese scorso la mia A7 del 2013 ha mostrato problemi simili alle sospensioni. Le sospensioni automobilistiche hanno iniziato a comportarsi in modo irregolare, con un'altezza di marcia non uniforme tra anteriore e posteriore. Il sensore di carico restituiva letture errate, causando il malfunzionamento del sistema di regolazione dell'altezza. La causa principale era un'asta di controllo difettosa collegata al sensore del livello di altezza. Il sensore in sé era a posto, ma il leveraggio si era usurato e non forniva più dati precisi sulla posizione. Questo ha reso il sistema di sospensione incapace di mantenere correttamente l'altezza di marcia specificata. Si tratta di un problema serio che deve essere affrontato tempestivamente poiché influisce su: Stabilità del veicolo, prestazioni dei freni, usura degli pneumatici, orientamento dei fari, sicurezza generale La riparazione ha comportato: La riparazione ha comportato la sostituzione del gruppo dell'asta di comando, la ricalibrazione dei sensori di altezza, l'esecuzione di una diagnostica completa del sistema di sospensioni, la regolazione del livellamento dei fari Senza una corretta regolazione dell'altezza, le sospensioni continuano a degradarsi e a sollecitare ulteriormente gli altri componenti. I sintomi descritti corrispondono esattamente alla mia esperienza, la guida irregolare e le spie luminose sono indicatori tipici di un'asta di comando guasta. È meglio farla controllare al più presto per evitare ulteriori danni alle sospensioni. Assicuratevi che l'officina disponga di un'attrezzatura diagnostica adeguata per i sistemi di sospensione pneumatica.

(Tradotto da Inglese)

raphael_held5 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Sembra esattamente quello che sto affrontando io, in particolare il problema con il sensore di livellamento e i problemi di regolazione dell'altezza. La mia A6 sembra mostrare tutti gli stessi sintomi. Hai ricordato più o meno quanto è costata la riparazione totale? Mi chiedo anche se tutto funziona bene da quando è stato riparato o se sono comparsi altri problemi alle sospensioni. Voglio farmi un'idea dei costi che potrei sostenere e se questa soluzione tende a durare nel tempo. Ho notato che la guida sta peggiorando progressivamente e voglio evitare di danneggiare ulteriormente il sistema di livellamento. Spero solo di trovare un'officina affidabile che conosca bene questi problemi di sospensioni automobilistiche.

(Tradotto da Inglese)

hannah_kaiser1

Dopo aver fatto riparare l'avviso di limitazione del controllo dell'altezza il mese scorso, la mia A7 ha funzionato perfettamente senza alcun problema alle sospensioni. Il costo della riparazione è stato di 110 euro per la sostituzione dell'asta di controllo difettosa del sensore di livellamento. Ora le sospensioni automobilistiche mantengono la corretta regolazione dell'altezza e la qualità di guida è tornata alla normalità. Non ci sono più spie luminose o assetto irregolare tra anteriore e posteriore. Anche i fari sono di nuovo allineati correttamente. Questo tipo di riparazione tende a essere una soluzione duratura, poiché l'asta di controllo è un semplice componente meccanico del sistema del sensore di altezza. Una volta sostituito, il sistema di livellamento dovrebbe funzionare in modo affidabile per molti anni. La soluzione rapida ha evitato un'ulteriore usura delle altre parti della sospensione. In base alla somiglianza dei vostri sintomi, se l'asta di controllo è effettivamente il colpevole, i costi di riparazione potrebbero essere paragonabili. Il segreto è rivolgersi a un'officina che conosca questi sistemi di livellamento e sia in grado di diagnosticare correttamente il problema.

(Tradotto da Inglese)

raphael_held5 (Autore)

La settimana scorsa ho finalmente portato la mia A6 da un nuovo meccanico dopo aver letto la tua esperienza. La diagnosi ha confermato esattamente ciò che hai descritto, un'asta di controllo difettosa causava i problemi del sensore di livellamento. Il costo della riparazione è stato ragionevole, 130 euro, un po' più del tuo, ma comunque equo. Il meccanico mi ha mostrato l'asta di comando usurata e mi ha spiegato come questa influisse sull'intero sistema di regolazione dell'altezza. Ora le sospensioni pneumatiche funzionano perfettamente. L'auto è in piano, i fari sono puntati correttamente e tutte le spie sono scomparse. La guida irregolare è completamente scomparsa. È stato un sollievo aver risolto il problema in modo corretto, ma vorrei averlo fatto prima, prima che le sospensioni irregolari causassero maggiori sollecitazioni ad altri componenti. Apprezzo molto la guida su questo argomento. Avere qualche nozione di base mi ha aiutato a comunicare meglio con il meccanico e a capire cosa andava sistemato. Ora so a cosa prestare attenzione se il sistema di livellamento dovesse mai ripresentarsi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: