100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

alexanderraven14

Il guasto alle sospensioni pneumatiche della A6 causa un'altezza di marcia irregolare

Sto cercando consigli sui problemi delle sospensioni della mia A6 del 2021. L'altezza di marcia sembra instabile, l'anteriore è più basso del posteriore e le sospensioni sembrano ruvide. Mi si accendono le spie e gli anabbaglianti sono disallineati. Sono quasi certo che il sistema di regolazione dell'altezza faccia i capricci. Forse i sensori di livellamento? Ho già avuto una brutta esperienza con un meccanico, quindi spero di sentire il parere di altri che hanno avuto problemi simili. L'auto ha 30577 km, motore a benzina. Qualcun altro ha affrontato questo problema e l'ha risolto correttamente?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

kurtmoore1

La mia A7 2.0T del 2018 presentava sintomi quasi identici. Il malfunzionamento del sensore di altezza causava letture incoerenti dell'altezza di marcia, rendendo il sistema di sospensioni pneumatiche incapace di mantenere il corretto livellamento. Il modulo di controllo riceveva segnali errati, che influivano anche sul sistema di autolivellamento dei fari. La causa principale era un sensore di altezza anteriore difettoso e collegamenti corrosi al sensore di carico. L'umidità aveva danneggiato il cablaggio di collegamento al modulo di controllo. La guida irregolare si è verificata perché il sistema è passato alla modalità di sicurezza, impedendo la corretta regolazione delle sospensioni pneumatiche. Si tratta di un problema serio che richiede una diagnosi adeguata con attrezzature specializzate. È stato necessario sostituire l'intero gruppo del sensore di altezza e il cablaggio. La riparazione ha richiesto anche la ricalibrazione del sistema di sospensioni pneumatiche e il livellamento dei fari. L'aspetto più critico è stato quello di intervenire rapidamente per evitare ulteriori sollecitazioni su altri componenti delle sospensioni. La guida con sensori di altezza malfunzionanti può danneggiare il compressore d'aria e i puntoni. La riparazione completa ha richiesto due giorni, compresi i test e la calibrazione per garantire la corretta altezza di marcia a tutti gli angoli. In presenza di questi sintomi, evitate di guidare il veicolo più del necessario fino a quando non viene riparato, perché potrebbe causare danni alle sospensioni più costosi.

(Tradotto da Inglese)

alexanderraven14 (Autore)

Wow, questo è esattamente ciò che è successo alla mia A6 2019! L'anno scorso le sospensioni pneumatiche e il sistema di livellamento mi hanno dato problemi simili. L'altezza di marcia era ovunque e l'auto sembrava davvero instabile. Ho seguito lo stesso processo di riparazione con la sostituzione del sensore di altezza e la correzione del cablaggio. Ti dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo totale della riparazione nel tuo caso? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi con le sospensioni da quando l'hai riparata? La mia ha funzionato senza problemi, ma è sempre bene sapere a cosa fare attenzione.

(Tradotto da Inglese)

kurtmoore1

Ho effettuato la riparazione la scorsa settimana e sono molto soddisfatto del risultato. L'avviso di controllo dell'altezza limitato è completamente scomparso. Il sistema di livellamento funziona perfettamente dopo aver riparato l'asta di controllo del sensore di altezza difettoso. Il conto totale è stato di 110 euro, un importo ragionevole considerando il lavoro specializzato necessario. Nessun problema con le sospensioni dopo la riparazione. L'altezza di marcia rimane costante e l'auto è molto più stabile. Il modulo di controllo riceve letture precise da tutti i sensori, quindi le sospensioni pneumatiche si regolano correttamente. Anche l'allineamento dei fari si è corretto da solo, poiché il sensore di livellamento funziona di nuovo correttamente. È sempre meglio affrontare rapidamente questi problemi di sospensione quando si manifestano. Un sensore di altezza in avaria può sollecitare altri componenti se non viene controllato. Il mio consiglio è di continuare a monitorare l'altezza di marcia, qualsiasi incongruenza potrebbe segnalare problemi iniziali al sistema di livellamento.

(Tradotto da Inglese)

alexanderraven14 (Autore)

Finalmente sono riuscito a risolvere il problema presso un'officina certificata dopo che il primo meccanico aveva peggiorato la situazione. Hanno diagnosticato un sensore di altezza danneggiato e un cablaggio corroso nel gruppo del sensore di carico. L'intera riparazione, compresi i ricambi e la manodopera, è costata circa 980 euro, ma ne è valsa la pena fino all'ultimo centesimo. L'intero lavoro è durato circa 3 giorni, poiché hanno dovuto ordinare alcune parti specifiche per il sistema di livellamento. Hanno sostituito entrambi i sensori di altezza anteriori, sistemato il cablaggio del modulo di controllo e ricalibrato l'intera sospensione. Il meccanico mi ha mostrato i collegamenti corrosi, che spiegano sicuramente il comportamento irregolare. Ora l'auto si guida perfettamente, l'altezza di marcia è corretta, la sospensione è fluida e non ci sono più spie. Anche i fari sono allineati correttamente. Sono passati circa 2 mesi dalla riparazione e tutto funziona ancora alla grande. Ho sicuramente imparato la lezione sul rivolgersi a officine qualificate per questi problemi complessi alle sospensioni. Quando il sistema di regolazione dell'altezza fa le bizze, ci vuole qualcuno che sappia cosa sta facendo.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: