100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

janheld97

Il guasto alle sospensioni pneumatiche della A8 provoca cedimenti e problemi di livello

La mia A8 del 2004 (145k km, motore a gas) ha improvvisamente iniziato a fare i capricci con il sistema di sospensioni pneumatiche. L'auto non si solleva più e si inclina su un lato. Ricevo messaggi di errore e spie sul cruscotto, inoltre i fari sono orientati male. Sono quasi certo che si tratti del compressore delle sospensioni pneumatiche, dato che l'intero sistema di livellamento del carico sembra morto. L'ultimo meccanico a cui mi sono rivolto sembrava non conoscere i componenti delle sospensioni pneumatiche. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze di riparazione e le stime approssimative dei costi prima di scegliere un'officina per le riparazioni.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su un'Audi A8 del 2004 che presenta un guasto alle sospensioni pneumatiche, causando un abbassamento e un'inclinazione dell'auto su un lato, con relativi messaggi di errore e fari disallineati. Il sospetto iniziale era un compressore delle sospensioni pneumatiche difettoso, ma ulteriori approfondimenti hanno rivelato che il problema potrebbe essere dovuto a connettori del cablaggio corrosi sulla pompa delle sospensioni, impedendo la corretta comunicazione con il modulo di controllo. La soluzione consigliata è quella di far eseguire una diagnostica da un'officina specializzata per controllare i collegamenti elettrici prima di prendere in considerazione la sostituzione di componenti principali. Questo approccio si è dimostrato efficace, risolvendo il problema a un costo significativamente inferiore a quanto inizialmente temuto.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

gabrielfrost14

Ho avuto sintomi simili con una A6 4.2L del 2007. Il guasto alle sospensioni pneumatiche è iniziato esattamente nello stesso modo, con un'altezza di marcia irregolare e fari disallineati. La pompa delle sospensioni non rispondeva e l'auto rimaneva bloccata in posizione abbassata. Dopo l'ispezione, il problema principale è stato ricondotto ai connettori danneggiati del cablaggio del modulo di controllo delle sospensioni pneumatiche. Inizialmente si sospettavano perdite d'aria, ma il malfunzionamento era di natura elettrica. I collegamenti si erano corrosi nel tempo, impedendo la corretta comunicazione tra il modulo di controllo e i componenti della sospensione. È stato quindi necessario sostituire il cablaggio e pulire i punti di collegamento. Sebbene non sia così grave come la sostituzione dei puntoni o del compressore, è stata comunque necessaria un'apparecchiatura diagnostica specializzata per identificare correttamente i codici di guasto. La riparazione era essenziale poiché la guida con un sistema di sospensioni pneumatiche malfunzionante può danneggiare altri componenti. Si consiglia vivamente di rivolgersi a un'officina specializzata nella riparazione delle sospensioni pneumatiche, poiché i meccanici generici spesso sbagliano la diagnosi di questi sistemi. I test più comuni che dovrebbero eseguire includono il controllo della tensione sui collegamenti della pompa delle sospensioni e la verifica della comunicazione del modulo di controllo prima di sostituire qualsiasi componente importante.

(community_translated_from_language)

janheld97 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i problemi elettrici. I connettori corrosi possono sicuramente causare problemi al sistema delle sospensioni pneumatiche. Ti sei ricordato quanto è costata la sostituzione del cablaggio? E il sistema di livellamento del carico ha funzionato correttamente dopo la riparazione? Sto affrontando una situazione simile sulla mia A8 e sto cercando di capire cosa aspettarmi in termini di costi. I sintomi corrispondono quasi esattamente: altezza di marcia non uniforme, errori delle sospensioni e fari disallineati sono piuttosto preoccupanti.

(community_translated_from_language)

gabrielfrost14

La tua esperienza con i problemi elettrici era esatta, ho effettuato la riparazione la settimana scorsa e da allora il sistema di livellamento del carico funziona perfettamente. Il malfunzionamento delle sospensioni pneumatiche si è rivelato una soluzione semplice una volta identificato il problema effettivo. Il costo totale è stato di soli 95 euro per la riparazione del collegamento difettoso del cavo alla pompa delle sospensioni. Molto meno costoso di quanto temessi inizialmente, dato che la sostituzione dell'intero sistema di sospensioni pneumatiche o del compressore sarebbe stata molto più costosa. Le perdite d'aria che temevo non erano affatto un problema. Una volta puliti e sistemati i collegamenti elettrici, la pompa delle sospensioni ha ripreso a funzionare normalmente. Ora il sistema mantiene la corretta altezza di marcia e i fari sono perfettamente allineati. Per chiunque si trovi di fronte a sintomi simili, vale la pena di far controllare i collegamenti elettrici prima di ipotizzare un guasto al componente principale. Un'officina specializzata con un'attrezzatura diagnostica adeguata può individuare rapidamente se si tratta solo di un problema di collegamento piuttosto che di un guasto completo al sistema di sospensioni pneumatiche.

(community_translated_from_language)

janheld97 (community.author)

Dopo aver ricevuto il vostro feedback, la scorsa settimana ho finalmente riparato la mia A8. Avevate assolutamente ragione sul fatto di trovare un'officina specializzata, il primo meccanico che ho visitato voleva sostituire l'intero sistema di sospensioni pneumatiche senza nemmeno una diagnostica adeguata. Ho trovato un'officina che sapeva davvero cosa fare con i componenti delle sospensioni pneumatiche. Hanno eseguito una diagnostica completa e hanno riscontrato lo stesso problema, un cablaggio corroso sul connettore della pompa delle sospensioni. Il sistema di livellamento del carico era a posto, solo che non riceveva i segnali elettrici corretti. La riparazione totale è stata di 120 euro, compreso il tempo di diagnostica. Un tale sollievo rispetto al preventivo di oltre 1500 euro che ho ricevuto per la sostituzione dell'intera pompa delle sospensioni! Ora l'auto è di nuovo perfettamente in piano e i fari sono correttamente allineati. La cosa migliore è che le sospensioni pneumatiche funzionano come nuove. L'officina ha anche pulito tutti gli altri connettori come manutenzione preventiva, quindi spero di non avere presto problemi simili.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A8