100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

leon_crystal5

Il guasto alle sospensioni pneumatiche di Audi Q4 causa una guida irregolare

Recentemente la mia 2021 Q4 e-tron ha iniziato ad avere problemi con le sospensioni pneumatiche. L'auto è sensibilmente più bassa da un lato e non riesce più a regolare l'altezza. I fari anabbaglianti sono disallineati e puntano in modo errato. Ci sono spie sul cruscotto e messaggi di errore relativi al sistema di sospensione. Sospetto che il guasto al compressore delle sospensioni pneumatiche possa essere la causa di questi problemi. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili con la propria Q4? Qual è stata la diagnosi, si è rivelato un guasto ai montanti dell'aria, un malfunzionamento del compressore o qualcosa di completamente diverso? Sarei lieto di conoscere le esperienze e i costi di riparazione, soprattutto da parte di chi ha fatto sostituire i componenti delle sospensioni da un'officina. Sto cercando una guida prima di portare la vettura in riparazione per capire meglio con cosa potrei avere a che fare. Grazie in anticipo per qualsiasi informazione.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

L'Audi Q4 e-tron del 2021 sta riscontrando problemi alle sospensioni pneumatiche, con il veicolo che si abbassa da un lato e l'impossibilità di regolare l'altezza, accompagnati da fari disallineati e spie di avvertimento. La causa sospetta è un guasto del compressore, ma altri potenziali problemi includono perdite d'aria, guarnizioni usurate o tubi dell'aria danneggiati. Le soluzioni suggerite includono un'ispezione accurata e un test di pressione dell'intero sistema di sospensioni per identificare e risolvere tutti i possibili problemi, anziché concentrarsi solo sugli ammortizzatori pneumatici.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

dennisdrache8

L'anno scorso ho avuto un malfunzionamento simile del sistema di sospensioni sulla mia e-tron 55 quattro del 2019 e ho una certa esperienza con i problemi delle sospensioni pneumatiche. I sintomi da lei descritti mi sono familiari, anche la mia auto presentava un'altezza di marcia non uniforme e messaggi di errore relativi al sistema di livellamento del carico. Dopo un'ispezione, si è scoperto che si trattava di un collegamento difettoso del cavo al sensore di livello. L'officina ha scoperto che il collegamento era corroso e causava problemi di segnale intermittente all'unità di controllo delle sospensioni. La soluzione è stata relativamente semplice ed è costata 95 euro per la diagnosi e la riparazione del collegamento. Molto meglio della sostituzione dell'intero sistema di sospensioni pneumatiche, che inizialmente temevo potesse essere necessaria. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste condividere: Quanti chilometri ha la tua Q4? Il malfunzionamento delle sospensioni si verifica più spesso dopo che l'auto rimane ferma per lunghi periodi? Si sentono rumori insoliti dalle sospensioni durante la guida? Ha notato se il problema peggiora in determinate condizioni atmosferiche? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il problema è simile a quello che ho riscontrato io o se si tratta di un problema diverso delle sospensioni pneumatiche.

(community_translated_from_language)

leon_crystal5 (community.author)

Posso confermare che il mio chilometraggio è di 151071 KM e che il problema ha iniziato a manifestarsi subito dopo l'ultimo controllo di manutenzione. Grazie per la risposta dettagliata. Per rispondere alle sue domande, il problema delle sospensioni pneumatiche peggiora quando l'auto rimane ferma per una notte. La pompa delle sospensioni emette un forte fruscio quando si avvia l'auto, il che sembra insolito. Ho notato che i problemi sono più accentuati quando fa freddo. I montanti dell'aria sembrano perdere pressione abbastanza rapidamente, nel giro di poche ore l'auto si abbassa notevolmente su un lato. Da quanto descritto, i sintomi sembrano più gravi di un collegamento difettoso del sensore. Sospetto che ci siano perdite d'aria significative nel sistema. Consiglierebbe di far controllare l'intero sistema di sospensioni o dovrei iniziare a far controllare solo i puntoni dell'aria?

(community_translated_from_language)

dennisdrache8

Grazie per aver fornito ulteriori dettagli sul tuo Q4. In base ai sintomi da lei descritti, in particolare la rapida perdita d'aria e il forte rumore della pompa, i suoi problemi sembrano più gravi del problema di connessione del sensore che ho riscontrato io. Il fatto che i componenti delle sospensioni perdano pressione durante la notte suggerisce fortemente la presenza di perdite d'aria nel sistema. Nel mio caso, dopo aver risolto il problema del sensore, ho riscontrato un problema simile qualche mese dopo. L'officina ha riscontrato delle perdite nelle guarnizioni dei montanti dell'aria che causavano una perdita di pressione e facevano lavorare il compressore oltre il dovuto. Con questi sintomi e il chilometraggio, consiglio di far ispezionare l'intero sistema di sospensioni. L'officina dovrà eseguire una prova di pressione per individuare tutte le potenziali perdite d'aria. Nella mia esperienza, la riparazione di un solo componente spesso porta a scoprire altre parti usurate che richiedono attenzione. Quando hanno controllato la mia auto, hanno trovato Guarnizioni del montante dell'aria usurate che causavano perdite, Compressore che mostrava segni di usura eccessiva per compensare le perdite, Tubi dell'aria danneggiati che dovevano essere sostituiti La riparazione completa, compresi i ricambi e la manodopera, è stata di 1200 euro. Pur non essendo economica, ha risolto tutti gli avvisi di malfunzionamento delle sospensioni e ha ripristinato la corretta regolazione dell'altezza di marcia. Dopo la riparazione, l'auto non ha avuto problemi per 50000 km. Vale la pena di notare la sensibilità al freddo di cui si parla, che spesso è indice di guarnizioni difettose, in quanto i componenti in gomma diventano meno flessibili e più inclini a perdere a basse temperature.

(community_translated_from_language)

leon_crystal5 (community.author)

Dal momento che ha condiviso la sua esperienza con le perdite d'aria e ha menzionato il costo per la riparazione del sistema completo, chiederò sicuramente all'officina di eseguire una prova di pressione approfondita di tutti i componenti. Mi fa piacere sapere quali elementi specifici hanno trovato nel suo caso, le guarnizioni usurate, il compressore sotto sforzo e i tubi danneggiati. Questo mi dà un quadro realistico di ciò che potrebbe richiedere attenzione nel mio sistema di sospensioni. Il costo della riparazione di 1200 euro è superiore a quello che speravo, ma almeno ora posso fare un preventivo adeguato. La pompa delle sospensioni che fa quel rumore forte corrisponde sicuramente a quello che hai descritto tu, ovvero un compressore che fa gli straordinari per compensare le perdite d'aria. Anche il collegamento con il freddo ha senso, visto che il malfunzionamento sembra peggiorare nelle mattine fredde. Programmerò un'ispezione completa del sistema di sospensioni piuttosto che concentrarmi solo sui montanti dell'aria. È meglio identificare e risolvere tutti i potenziali problemi in una volta sola piuttosto che dover effettuare più riparazioni. Grazie per avermi aiutato a capire con cosa probabilmente ho a che fare.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

Q4ETRON