nelehimmel8
Il guasto del sensore del collettore rovina le prestazioni dell'Audi A4
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un'Audi A4 del 2022 sta riscontrando problemi di prestazioni, tra cui la spia del motore di controllo accesa, accelerazione lenta e aumento del consumo di carburante. Si sospetta che il problema sia legato al sensore di pressione del collettore (sensore MAP), come indicato dal codice di errore P0107, che indica un basso ingresso nel circuito del sensore MAP. Un caso simile con un'Audi A3 ha comportato la sostituzione del sensore MAP e la risoluzione di una perdita di vuoto, il che ha risolto i problemi. Si consiglia di sostituire il sensore MAP e di verificare la presenza di perdite di vuoto per ripristinare le prestazioni e l'efficienza del carburante dell'auto.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
nelehimmel8 (community.author)
Grazie per il contributo. La mia A4 ha attualmente 166269 km ed è stata sottoposta all'ultimo tagliando completo solo 3 mesi fa. I problemi hanno iniziato a manifestarsi gradualmente nelle ultime 2 settimane. Prima si è accesa la spia del motore di controllo, seguita dai problemi di prestazioni. Ieri ho effettuato la scansione dei codici. La diagnostica ha mostrato l'errore P0107, che da quello che ho capito punta direttamente al circuito del sensore MAP che mostra un ingresso basso. Finora non ho notato alcun suono insolito dal vano motore. I sintomi che hai descritto corrispondono esattamente ai miei, soprattutto per quanto riguarda la scarsa accelerazione e il consumo di carburante. È bello sapere che la sostituzione del sensore automotive ha risolto completamente questi problemi nel tuo caso. 235 euro sembrano ragionevoli per la sostituzione del sensore e il lavoro sul sistema di depressione.
(community_translated_from_language)
fionasilver6
Grazie per aver fornito questi dettagli. Il codice di errore P0107 corrisponde a quello che ho riscontrato con la mia A3 e indica sicuramente un problema al sensore MAP. Anche l'insorgenza graduale dei sintomi è tipica di un guasto al sensore di pressione del collettore. Poiché non ha menzionato alcun suono insolito e il codice di errore indica specificamente il circuito del sensore MAP, la diagnosi è piuttosto semplice. Quando la mia auto ha manifestato questi problemi, ho pensato di pulire il collettore di aspirazione e il sensore, ma il codice di errore ha reso evidente la necessità di una sostituzione completa. Il fatto che questi problemi siano comparsi poco dopo la manutenzione è interessante. Nel mio caso, il sensore automobilistico si è guastato a causa della normale usura, ma a volte può essere influenzato da interventi di manutenzione nell'area del collettore di aspirazione. Il sensore MAP svolge un ruolo fondamentale per le prestazioni del motore, monitorando la pressione dell'aria nel sistema di aspirazione. Data la corrispondenza dei sintomi, il codice di errore e la piattaforma del veicolo simile, consiglierei di procedere con la sostituzione del sensore MAP. Il miglioramento delle prestazioni e del risparmio di carburante dovrebbe essere evidente subito dopo la riparazione. Assicuratevi che il vostro meccanico controlli eventuali perdite di vuoto durante la sostituzione del sensore. A volte questi problemi si verificano insieme, come nel mio caso, e risolverli entrambi in una volta sola evita di doverli riesaminare in seguito.
(community_translated_from_language)
nelehimmel8 (community.author)
Apprezzo molto la risposta dettagliata e l'esperienza condivisa. Sulla base di tutte queste informazioni e del codice di errore P0107 corrispondente, mi sento molto più sicuro nel procedere con la sostituzione del sensore MAP. L'insorgenza graduale dei miei problemi e la loro somiglianza con la sua esperienza, soprattutto per quanto riguarda le prestazioni del motore e il consumo di carburante, ha molto senso. Il tuo suggerimento di verificare la presenza di perdite di vuoto durante la riparazione è particolarmente utile. Chiederò sicuramente al mio meccanico di ispezionare l'intero sistema di aspirazione durante la sostituzione del sensore di pressione del collettore. Il costo della riparazione sembra ragionevole rispetto a quello che avete pagato voi, soprattutto considerando il potenziale risparmio di carburante una volta riparato. Programmerò la riparazione questa settimana e farò eseguire una diagnostica completa del sensore del collettore prima di procedere. È bello sapere che il miglioramento delle prestazioni dovrebbe essere evidente fin da subito. Questo ha davvero aiutato a chiarire quella che era una situazione confusa con i problemi di prestazioni del motore della mia auto.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A4
fionasilver6
Avendo un po' di esperienza con le riparazioni delle auto, la scorsa estate ho dovuto affrontare sintomi quasi identici con la mia Audi A3 2020. La combinazione di sensore MAP e perdita di vuoto ha creato problemi molto simili a quelli descritti. Inizialmente, la mia auto presentava gli stessi problemi, scarsa accelerazione, aumento del consumo di carburante e accensione della spia del motore. Dopo aver notato i problemi di prestazioni, ho fatto testare il sensore di pressione del collettore, che ha rivelato sia un sensore automobilistico difettoso sia una significativa perdita di vuoto nel sistema di aspirazione. La riparazione ha comportato la sostituzione del sensore MAP e la riparazione della perdita di vuoto. Il costo totale è stato di 235 euro e ha risolto completamente tutti i sintomi. L'auto ha riacquistato le sue normali prestazioni, il consumo di carburante è tornato nella norma e la spia del check engine è scomparsa. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potreste condividere: chilometraggio attuale della tua A4, quando sono comparsi i primi sintomi, eventuali rumori insoliti provenienti dal vano motore, hai eseguito una scansione dei codici di errore Una diagnosi corretta è fondamentale, poiché il guasto al sensore del collettore può talvolta essere confuso con altri problemi del sensore di pressione. Vale la pena di controllare i codici di errore specifici per verificare se si tratta veramente di un problema al sensore MAP prima di procedere alla riparazione.
(community_translated_from_language)