100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

julia_schaefer1

Il guasto del sensore di temperatura dell'Audi Q3 disattiva le funzioni principali

Ho un'Audi Q3 2011 (165000 km, benzina) con problemi che indicano un malfunzionamento del sensore della temperatura esterna. L'indicatore della temperatura del veicolo mostra letture errate, l'aria condizionata non si accende e le funzioni invernali come il riscaldamento degli specchietti e gli ugelli lavavetro non funzionano correttamente. Ho memorizzato un codice di errore, ma l'esperienza precedente con i meccanici non è stata delle migliori. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili al sensore di temperatura? Sto cercando consigli sui costi di riparazione tipici e sulle opzioni di riparazione affidabili prima di andare in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

martinloewe6

Ho avuto una situazione simile con un'Audi Q5 2014. Il malfunzionamento del sensore della temperatura esterna si è inizialmente manifestato con letture errate sul cruscotto, interessando più sistemi proprio come nel vostro caso. Il sistema di monitoraggio della temperatura serve come input primario per diverse funzioni del veicolo, il che spiega perché l'aria condizionata e le funzioni invernali sono interessate. La diagnostica del sensore ha rivelato che non si trattava del sensore stesso, ma di un cablaggio danneggiato vicino al paraurti anteriore, dove il sensore di temperatura si collega al sistema principale. Per risolvere il problema è stato necessario rimuovere la copertura del paraurti anteriore per accedere al cablaggio. La corrosione aveva danneggiato i pin del connettore e l'isolamento circostante. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero cablaggio del sensore e del gruppo di connettori, oltre alla ricalibrazione del sensore di temperatura attraverso il sistema informatico del veicolo. Si tratta di un problema serio, poiché riguarda diversi sistemi di sicurezza e di comfort. La riparazione ha richiesto circa 4 ore in totale, compreso il tempo di diagnostica. Se il codice di errore corrisponde a un errore di comunicazione del sensore, è probabile che si tratti di un problema di cablaggio simile piuttosto che di un'unità sensore difettosa. Considerate di chiedere un secondo parere a uno specialista Audi che possa diagnosticare correttamente se si tratta del cablaggio o del sensore stesso. Entrambi i componenti necessitano di apparecchiature diagnostiche specifiche per essere testati e calibrati correttamente dopo la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

julia_schaefer1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del sensore di temperatura della Q5. La tua descrizione corrisponde perfettamente alla mia situazione. I molteplici guasti al sistema e i codici di errore mi hanno fatto preoccupare. Dopo aver letto del tuo problema al cablaggio, sono convinto di dover affrontare qualcosa di simile con la mia Q3. I sintomi sono identici, soprattutto per quanto riguarda il mancato funzionamento dell'aria condizionata e delle funzioni invernali. Ti sei ricordato il costo totale della riparazione, compreso il lavoro di calibrazione del sensore? Inoltre, hai riscontrato problemi simili da quando la riparazione è stata completata?

(Tradotto da Inglese)

martinloewe6

Sono appena tornato dopo aver risolto questo problema sulla mia Q5. Il guasto al sensore della temperatura esterna si è rivelato molto più semplice del problema iniziale del cablaggio. Il meccanico ha trovato un collegamento allentato del cavo alla spina del sensore, che causava letture erratiche della temperatura e malfunzionamenti del sistema. La riparazione totale è stata di 95 euro, che comprendeva la pulizia del connettore, il fissaggio del collegamento e l'esecuzione della diagnostica del sensore per confermare che tutto funzionava correttamente. Molto più economico rispetto alla mia precedente esperienza con la sostituzione dell'intero cablaggio. Dopo la riparazione del mese scorso, tutti i sistemi funzionano perfettamente. Le letture della temperatura sono precise, l'aria condizionata funziona perfettamente e le funzioni invernali sono tornate a funzionare normalmente. La calibrazione del sensore era perfetta e da allora non ho riscontrato alcun codice di errore. In base ai sintomi del Q3, potrebbe valere la pena di controllare i collegamenti del sensore prima di ipotizzare la necessità di una sostituzione completa del cablaggio. A volte questi malfunzionamenti del sensore di temperatura possono essere risolti con soluzioni più semplici.

(Tradotto da Inglese)

julia_schaefer1 (Autore)

Grazie a tutti per gli approfondimenti. La scorsa settimana ho finalmente riparato la mia Q3 e volevo condividere il risultato. L'ho portata in un'officina certificata specializzata nella sostituzione dei sensori. Si è scoperto che il malfunzionamento del sensore di temperatura era causato da un danno d'acqua al connettore, simile a quello menzionato da altri. Il meccanico ha trovato della corrosione all'interno dell'alloggiamento del connettore dove si collega il sensore della temperatura esterna. La riparazione è stata semplice: ha pulito i terminali corrosi, ha applicato del grasso dielettrico e ha sigillato correttamente il collegamento. Il conto totale è stato di 120 euro, compresa la calibrazione e il test del sensore. Molto meglio del preventivo di 500 euro che mi era stato fatto dall'officina precedente per la sostituzione completa del cablaggio. Ora tutti i sistemi funzionano perfettamente, con letture precise della temperatura, l'aria condizionata è tornata normale e le funzioni invernali sono perfettamente funzionanti. La calibrazione del sensore ha richiesto circa 30 minuti dopo la riparazione. Sono davvero contento di aver consultato un secondo parere invece di affrettare una riparazione costosa. Nessun codice di errore dopo la riparazione e il monitoraggio della temperatura è perfetto. Raccomandiamo sicuramente di fare una diagnosi corretta prima di pensare al peggio con questi problemi ai sensori.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: