juergenschroeder77
Il guasto del sensore luce-pioggia interrompe diverse funzioni TT
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
juergenschroeder77 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 182000 km. Dopo aver cercato problemi simili postati qui, ho controllato i codici di errore a casa. La diagnostica ha mostrato il codice di errore B103A per il sensore luci e B103B per il modulo di rilevamento pioggia. Entrambi i componenti dell'auto hanno iniziato a guastarsi nello stesso periodo. Ho ispezionato l'alloggiamento del sensore vicino allo specchietto e ho notato una leggera separazione intorno ai bordi. L'unità del sensore automatico si muove leggermente quando viene toccata, il che sembra insolito. Il guasto elettrico appare costante, i sistemi di sensori funzionano in modo errato o non funzionano affatto. La prossima settimana la farò riparare. Aggiornerò una volta riparata nel caso in cui altri riscontrino problemi simili.
(Tradotto da Inglese)
philipploewe2
Grazie per l'aggiornamento. I codici di errore e i sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato con il gruppo sensore della mia A5. Il movimento che hai notato nell'unità del sensore automatico è una chiara indicazione che il gel pad si è deteriorato, proprio come nel mio caso. Alcuni consigli basati sulla mia esperienza di riparazione: Assicurarsi che sostituiscano l'intera unità del sensore, non solo il gel pad, Richiedere il controllo della superficie del parabrezza per eventuali micro-danni durante la manutenzione dell'elettronica dell'auto, Confermare che la riparazione include la ricalibrazione del sensore di luce e dei sistemi di rilevamento della pioggia La mia auto ora ha 210000 km e il sensore di ricambio ha funzionato perfettamente per oltre un anno. I codici di errore elettrici si sono azzerati subito dopo l'installazione e non sono più tornati. Il costo della riparazione potrebbe essere aumentato dopo il mio intervento, ma sapere esattamente cosa deve essere sostituito dovrebbe aiutare a evitare inutili tempi di diagnosi. Fateci sapere come va la riparazione, perché tenere traccia di questi problemi comuni aiuta gli altri proprietari a identificare tempestivamente problemi simili. Non vedo l'ora di sapere se la riparazione risolve tutti i sintomi legati al sensore come nel mio caso.
(Tradotto da Inglese)
juergenschroeder77 (Autore)
Grazie per il contributo. Aggiornamento rapido dopo aver riportato l'auto dall'officina oggi: La diagnosi ha confermato che il problema di calibrazione del sensore corrisponde a quanto discusso. Hanno scoperto che il cuscinetto di gel si era completamente separato dal parabrezza, causando tutti quei codici di errore elettrici. Come suggerito, è stato necessario sostituire l'intero sensore. Il costo finale della riparazione è stato di 85 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Ora tutta l'elettronica dell'auto funziona perfettamente, i tergicristalli automatici rispondono correttamente, il controllo dei fari è stato ripristinato e l'oscuramento del tachimetro funziona come dovrebbe. I componenti dell'auto sono stati calibrati correttamente dopo l'installazione. Sono davvero contento di aver controllato prima qui, ho risparmiato tempo per la diagnostica, dato che ho potuto indirizzarla direttamente verso l'unità sensore difettosa. La separazione intorno ai bordi era effettivamente il sintomo chiave del gel pad deteriorato. Monitorerò le prestazioni del nuovo sensore nei prossimi mesi, ma per ora tutto funziona esattamente come dovrebbe.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
philipploewe2
Lo scorso inverno ho avuto lo stesso identico guasto elettrico sulla mia Audi A5 del 2014. Avendo un po' di esperienza nel campo dell'elettronica Audi, posso condividere quello che è successo. I sintomi del malfunzionamento del sensore erano identici: tergicristalli automatici, funzioni del sensore luci e oscuramento del display si sono guastati tutti contemporaneamente. Dopo l'ispezione, è emerso che si erano formate delle bolle sotto il cuscinetto di gel che collega il sensore di rilevamento della pioggia al parabrezza, causando diversi codici di errore del sensore. La soluzione ha comportato la sostituzione dell'intera unità del sensore, poiché il deterioramento del gel pad significava che il sensore originale non era più in grado di mantenere un contatto corretto. Il costo totale della riparazione è stato di 62 euro, comprensivo di manodopera e ricambi. I punti chiave da controllare prima della riparazione: Osservare attentamente il supporto del sensore vicino allo specchietto retrovisore, verificare se si notano vuoti d'aria o separazioni, verificare se il sensore si sente allentato quando viene toccato delicatamente: Se si notano problemi visibili intorno all'area del sensore, se i problemi sono iniziati gradualmente o tutti in una volta, il mese/anno esatto di costruzione, poiché era noto un problema di lotto del sensore, se sono stati memorizzati codici di errore che si possono condividere Questo aiuterà a determinare se il problema corrisponde allo schema di guasto del sensore comune a questi modelli.
(Tradotto da Inglese)