uweschulz1
Il guasto del sensore MAP riduce la potenza e il consumo di carburante della Q7
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un'Audi Q7 del 2018 che presenta una riduzione della potenza, una scarsa risposta dell'acceleratore e un aumento del consumo di carburante, con la spia del motore che indica un possibile problema al sensore MAP. La diagnosi iniziale suggerisce un malfunzionamento del sensore di pressione del collettore, probabilmente dovuto a un danno al cablaggio. Un caso simile con un'Audi Q5 ha rivelato che la sostituzione sia del sensore MAP che del cablaggio ha risolto il problema. Si consiglia di procedere con la sostituzione completa del sensore per garantire prestazioni ottimali del motore ed evitare problemi ricorrenti.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
uweschulz1 (community.author)
L'ultima revisione è stata effettuata a 61522 km e posso confermare che il motore è un 3.0L. Il codice di errore è P0106, che indica un malfunzionamento del sensore di pressione del collettore. Dopo aver controllato le soluzioni suggerite nel manuale di assistenza, ho notato un leggero danno sul connettore del sensore. Il cablaggio presenta segni di usura nel punto in cui si collega al sensore del collettore di aspirazione. Prima di procedere alla riparazione, qualcuno ha riscontrato problemi di cablaggio simili con il sensore MAP? Il concessionario ha indicato 450 euro per la sostituzione completa del sensore, ma mi chiedo se la riparazione del cablaggio possa essere sufficiente.
(community_translated_from_language)
david_smith1
Grazie per aver fornito ulteriori dettagli sulla tua Q7. Avendo risolto un problema simile sulla mia Q5, posso confermare che i problemi di cablaggio con il sensore della pressione del collettore sono piuttosto comuni in questi motori. Nel mio caso, inizialmente ho pensato di riparare solo il cablaggio per risparmiare denaro. Tuttavia, quando ho avuto a che fare con problemi di prestazioni del motore, ho imparato che un cablaggio danneggiato spesso indica che il sensore stesso è stato esposto a calore o vibrazioni eccessivi. Il codice P0106 e il danno visibile al connettore suggeriscono fortemente la necessità di sostituire sia il sensore MAP che il relativo cablaggio. In base alla mia esperienza, il tentativo di riparare solo il cavo porta spesso a problemi ricorrenti nel giro di pochi mesi. Il preventivo del concessionario di 450 euro per la sostituzione del sensore sembra effettivamente ragionevole. Quando ho fatto il mio intervento, ho scelto di sostituire entrambi i componenti: Nuovo sensore di pressione del collettore, sezione completa del cablaggio, installazione e collaudo professionali Questo ha risolto tutti i sintomi: La spia del motore si è spenta, la potenza è stata ripristinata, il consumo di carburante è tornato alla normalità, l'accelerazione è stata fluida Considerando il motore 3.0L della Q7, il corretto funzionamento del sensore è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali. L'errata lettura della pressione del collettore può causare notevoli problemi di funzionamento e potenzialmente danneggiare altri componenti se non viene risolta.
(community_translated_from_language)
uweschulz1 (community.author)
Grazie per le informazioni dettagliate. Dopo aver esaminato tutte le risposte e considerato che il codice di errore P0106 indica un problema al sensore di pressione del collettore, penso che procederò con la sostituzione completa del sensore presso il concessionario. Il danno al cablaggio che ho riscontrato corrisponde ai sintomi descritti da altri, e tentare una riparazione parziale potrebbe costare di più a lungo termine. Le prestazioni del motore sono fondamentali per il 3.0L, quindi investire in una riparazione adeguata con nuovi componenti ha senso. Programmerò la sostituzione del sensore MAP e del cablaggio questa settimana. Il preventivo di 450 euro mi sembra corretto sulla base di altre esperienze condivise qui. Aggiornerò il forum una volta completata la riparazione per confermare se ha risolto completamente i problemi di risposta dell'acceleratore e di consumo di carburante.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q7
david_smith1
Avendo una certa esperienza con i veicoli Audi, ho riscontrato un problema molto simile con la mia Audi Q5 del 2016. I sintomi corrispondevano esattamente a quelli descritti da voi: accelerazione lenta, aumento del consumo di carburante e accensione della spia del motore. Le letture del sensore automobilistico inizialmente indicavano un problema al sensore MAP (Manifold Absolute Pressure), ma dopo un'ispezione approfondita, il meccanico ha scoperto una significativa perdita di vuoto nel sistema del collettore di aspirazione. La perdita influiva sulle prestazioni del motore e causava letture errate dal sensore del collettore. La riparazione completa comprendeva la sostituzione di alcuni tubi del vuoto incrinati e un'ispezione approfondita del gruppo del collettore di aspirazione. Il costo totale della riparazione è stato di 235 euro, compresi i ricambi e la manodopera. L'auto ha funzionato perfettamente dopo la riparazione, con prestazioni ripristinate e consumi normali. Per fornire consigli più specifici per la vostra Q7: che cilindrata avete? Ha notato qualche suono insolito, in particolare un sibilo? È stata eseguita una scansione per individuare codici di errore specifici? Sono stati eseguiti di recente interventi di manutenzione sul motore? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se si tratta dello stesso problema di fondo o se si tratta effettivamente di un sensore dell'auto difettoso.
(community_translated_from_language)