100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

lars_braun84

Il guasto dell'allarme dell'Audi A3 è legato a un problema della batteria ausiliaria

Cerco consigli su un frustrante problema elettrico con la mia Audi A3 del 2017 (1.4 gas, 114000km). L'antifurto ha smesso di funzionare completamente e la diagnosi del sistema mostra un errore relativo alla batteria ausiliaria. L'ultima volta ho avuto una brutta esperienza con il mio meccanico di fiducia, quindi mi chiedevo se qualcuno ha avuto a che fare con un problema simile all'allarme della batteria e può consigliarmi una soluzione affidabile. Vorrei sapere se si tratta di un guasto comune e quanto costa di solito la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

L'Audi A3 del 2017 ha subito un completo guasto dell'antifurto collegato a un problema della batteria ausiliaria. Questo problema è noto per causare problemi elettrici a cascata, poiché la batteria ausiliaria alimenta l'antifurto quando la batteria principale è scollegata. La soluzione prevede la sostituzione della batteria ausiliaria e l'esecuzione di un reset di sistema utilizzando un'apposita attrezzatura diagnostica per garantire il corretto funzionamento del sistema di gestione della batteria. Una volta riparato con la batteria corretta e il reset di sistema, è improbabile che il problema si ripeta, evidenziando l'importanza dell'utilizzo di strumenti diagnostici specializzati per una riparazione duratura.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

franziskasilver1

Ho avuto lo stesso problema di batteria sulla mia Audi A3 1.4 TFSI del 2014. Il guasto alla batteria ausiliaria è un problema noto che attiva gli avvisi del sistema elettrico e disattiva il sistema di allarme. Quando la batteria ausiliaria inizia a guastarsi, in genere provoca problemi elettrici a cascata. Nel mio caso, il segnale della batteria mostrava avvisi costanti e il sistema di allarme diventava completamente non funzionante. La batteria ausiliaria alimenta l'allarme quando la batteria principale è scollegata, quindi si tratta di un componente critico per la sicurezza. La riparazione richiede la sostituzione dell'unità della batteria ausiliaria situata sotto il pavimento del bagagliaio. Non si tratta di una sostituzione standard della batteria, ma di un'apparecchiatura diagnostica adeguata per resettare il sistema di gestione della batteria dopo l'installazione. Senza un reset adeguato, il problema elettrico persisterà anche con una nuova batteria. Questo problema della batteria è considerato un guasto grave in quanto compromette la sicurezza del veicolo. La riparazione deve essere effettuata presso un'officina con capacità diagnostiche Audi, poiché gli scanner generici spesso non sono in grado di comunicare correttamente con il sistema di gestione della batteria. La buona notizia è che una volta riparato correttamente con la batteria corretta e il reset del sistema, il problema si ripresenta raramente. Se oltre al guasto del sistema di allarme si notano altri problemi elettrici, è bene segnalarli al tecnico perché potrebbero essere collegati allo scaricamento della batteria ausiliaria.

(community_translated_from_language)

lars_braun84 (community.author)

Grazie per aver condiviso i dettagli sulla sostituzione della batteria ausiliaria. L'anno scorso ho avuto questo stesso problema con la mia A3 ed era proprio la batteria ausiliaria a creare problemi. Dopo averla riparata, tutto ha funzionato perfettamente, sia l'allarme che le altre funzioni elettriche sono tornate alla normalità. Mi chiedo solo se ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione completa, compresa la diagnosi del sistema e il reset della batteria. Inoltre, tutto ha continuato a funzionare correttamente dopo la riparazione? Nel mio caso il costo totale è stato di circa 450 euro per ricambi e manodopera, ma i prezzi sembrano variare parecchio. Il problema elettrico può essere difficile da diagnosticare correttamente senza un'attrezzatura adeguata, quindi è positivo sapere che è stato risolto correttamente. Una corretta sostituzione della batteria dell'auto con il giusto reset diagnostico fa la differenza.

(community_translated_from_language)

franziskasilver1

Un grande aggiornamento da condividere: la settimana scorsa è stata effettuata la riparazione completa. La batteria ausiliaria difettosa che causava problemi all'allarme dell'auto è stata completamente riparata, compreso un corretto reset del sistema. Il totale è stato di 330 euro, che sembra ragionevole rispetto ai 450 euro di cui parlavate. Il sistema di allarme dell'auto ora funziona perfettamente. Il segnale della batteria mostra letture normali e tutti i componenti elettrici funzionano come dovrebbero. Il meccanico ha confermato che il reset del sistema di gestione della batteria è stato fondamentale per una soluzione duratura. È sicuramente vantaggioso affidare questo tipo di problema alla batteria ausiliaria a qualcuno che abbia gli strumenti diagnostici giusti. Le riparazioni più economiche senza un corretto reset del sistema spesso portano a problemi ricorrenti con il sistema di allarme e altri componenti elettrici. Vale la pena ricordare che la manutenzione preventiva della batteria dell'auto può aiutare a evitare questi problemi. Controlli regolari della batteria principale e di quella ausiliaria possono individuare potenziali problemi prima che causino un guasto completo al sistema di allarme.

(community_translated_from_language)

lars_braun84 (community.author)

Dopo aver letto di esperienze simili, ho finalmente portato la mia A3 in un'officina specializzata in impianti elettrici. Il meccanico ha immediatamente identificato il guasto alla batteria ausiliaria utilizzando la sua apparecchiatura di diagnostica, esattamente come descritto da tutti i presenti. La riparazione ha richiesto circa 2 ore. Hanno sostituito la batteria ausiliaria ed eseguito un reset completo del sistema. Il conto totale è stato di 380 euro, che mi sembra equo visto il lavoro specializzato richiesto. L'antifurto ora funziona perfettamente e tutti gli avvisi di segnalazione della batteria sono scomparsi dal cruscotto. Ciò che mi ha davvero colpito è stato il modo in cui il tecnico ha spiegato tutto durante la riparazione. Mi ha mostrato la vecchia batteria ausiliaria e ha evidenziato i chiari segni di deterioramento che causavano i problemi elettrici. L'azzeramento della diagnostica dopo l'installazione ha fatto la differenza: non si sono più verificati allarmi insoliti per la batteria o malfunzionamenti del sistema di sicurezza. Sono passate tre settimane dalla riparazione e l'auto funziona perfettamente senza spie o problemi elettrici. Per chiunque si trovi ad affrontare problemi simili alla batteria dell'auto, vale sicuramente la pena di rivolgersi a un'officina con capacità diagnostiche adeguate piuttosto che provare alternative più economiche che potrebbero non risolvere completamente il problema.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A3