100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

sina_moore10

Il guasto dell'allarme dell'Audi RS3 è legato a problemi del sistema della batteria

Cerco aiuto per la mia Audi RS3 del 2020 (84000km, benzina). L'allarme dell'auto ha smesso di funzionare completamente e la spia del motore è accesa. Il meccanico precedente ha parlato di un problema alla batteria del sistema di allarme dell'auto. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con la batteria dell'auto o con il sistema di allarme? Vorrei sapere quali sono i costi di riparazione da prevedere e se è necessario uno specialista o se può occuparsene un meccanico normale.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

patricialehmann6

Ho riscontrato problemi elettrici simili con la mia Audi RS3 del 2017. Dopo che il sistema di allarme della batteria ha iniziato a fare i capricci, il veicolo ha mostrato diverse spie, tra cui quella del check engine. Un test diagnostico ha rivelato che la batteria originale si era deteriorata in modo significativo, causando fluttuazioni di tensione che hanno influenzato il sistema di allarme e la gestione del motore. La riparazione ha richiesto: Test diagnostico completo della batteria, sostituzione della batteria originale, ricalibrazione del sistema di allarme, reset del sistema di gestione del motore Si tratta di un problema di batteria relativamente comune nelle Audi moderne, che dispongono di un'elettronica sofisticata e sensibile alle variazioni di tensione. Pur trattandosi di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata per evitare potenziali danni all'impianto elettrico, qualsiasi meccanico qualificato con un'attrezzatura diagnostica adeguata può occuparsi della riparazione. Il lavoro ha richiesto circa 2 ore. Dopo la sostituzione, la batteria dell'auto deve essere codificata per il veicolo, quindi il meccanico deve avere accesso a strumenti diagnostici specifici del produttore. I meccanici normali possono eseguire questo lavoro se dispongono dell'attrezzatura giusta, ma i concessionari sono spesso meglio attrezzati per questi problemi elettrici. Dopo aver risolto il problema della batteria, tutti i sistemi, compreso l'allarme, hanno funzionato normalmente negli ultimi 18 mesi.

(Tradotto da Inglese)

sina_moore10 (Autore)

Ehi, queste informazioni sono davvero utili. Ho avuto lo stesso identico problema alla batteria ausiliaria della mia RS3 qualche mese fa. La diagnosi del sistema ha evidenziato diversi problemi elettrici derivanti dalla batteria in avaria. Il tecnico ha detto che questo problema è abbastanza comune nelle Audi più recenti. Le dispiacerebbe dirmi quanto è costata la riparazione nel suo caso? I miei problemi con l'allarme dell'auto sono stati risolti, ma sono curioso di sapere se sono emersi altri problemi elettrici dopo la riparazione. Sono passati circa 6 mesi dalla mia riparazione e finora tutto sembra stabile.

(Tradotto da Inglese)

patricialehmann6

Sono lieto di comunicare che, dopo l'intervento, tutti i problemi elettrici sono stati completamente risolti. L'avviso di guasto del sistema di allarme della batteria ausiliaria è scomparso dopo la riparazione e non è più tornato in 18 mesi. Il costo totale della riparazione è stato di 330 euro, che ha coperto la sostituzione della batteria dell'auto, ormai obsoleta, e la ricodifica del sistema. Dopo la riparazione non sono emersi altri problemi elettrici. Il controllo della batteria dell'auto eseguito durante l'ultimo servizio ha mostrato livelli di tensione normali, confermando che il problema è stato completamente risolto. Il sistema di allarme ora funziona perfettamente e tutte le spie sono rimaste spente. Questo tipo di problema elettrico sembra piuttosto comune nelle Audi più recenti. Risolverlo correttamente la prima volta con una sostituzione completa della batteria e una corretta codifica del sistema sembra prevenire qualsiasi problema ricorrente.

(Tradotto da Inglese)

sina_moore10 (Autore)

Grazie per aver condiviso i dettagli. La scorsa settimana ho finalmente portato la mia RS3 da un meccanico Audi certificato. Il controllo della batteria ha confermato ciò che sospettavo: una batteria ausiliaria in avaria che causava i problemi elettrici. La riparazione totale è stata di 380 euro, un po' di più della tua, ma comprendeva una diagnosi completa del sistema. Il meccanico mi ha illustrato l'intero processo, mostrando come la batteria in avaria influisse su più sistemi. Hanno sostituito la batteria, ricodificato tutto e ripristinato il sistema di allarme dell'auto. L'intero lavoro ha richiesto circa 3 ore, ma i risultati ne sono valsi la pena. Tutte le spie sono ora spente e il sistema di allarme funziona di nuovo perfettamente. Da quanto spiegato dal tecnico, si tratta di un problema comune della batteria nei modelli più recenti. Il tecnico ha consigliato di sottoporre la batteria a controlli regolari durante l'assistenza per individuare tempestivamente eventuali problemi di tensione. Per chiunque si trovi di fronte a problemi simili, è fondamentale che il problema venga risolto da un meccanico qualificato in grado di codificare correttamente la nuova batteria al veicolo per ottenere una soluzione duratura.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: