alfredhoffmann93
Il guasto dell'interruttore della frizione della VW Bora provoca diversi problemi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
alfredhoffmann93 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Golf. I tuoi sintomi corrispondono perfettamente ai miei. È davvero utile sapere che anche nel tuo caso il guasto dell'interruttore della frizione ha innescato tutti quei guasti elettrici. Attualmente sto valutando se tentare la riparazione da solo, considerati i problemi al selettore del cambio e ad altri componenti elettrici. Poiché l'umidità sembra essere una causa comune di questi guasti degli interruttori, mi chiedo se sia questo il motivo per cui il mio si è rotto. Potresti ricordare approssimativamente quanto hai pagato per la riparazione completa? Sono anche curioso di sapere se si sono verificati altri guasti elettrici dopo la sostituzione dell'interruttore?
(Tradotto da Inglese)
larahunter1
Sono contento di aver aiutato a identificare il problema dell'interruttore della frizione. In realtà, ho appena completato la riparazione la settimana scorsa. Il guasto elettrico e i problemi di spegnimento del motore sono ora completamente risolti. Il meccanico ha confermato che l'interruttore difettoso causava tutti quei strani sintomi elettrici. Esaminando il gruppo pedale della frizione, hanno trovato un collegamento del cavo danneggiato che lasciava passare l'umidità sui contatti dell'interruttore. Il costo totale è stato di 95€ per la riparazione del collegamento e la verifica di tutti i sistemi. Molto meno di quanto inizialmente temevo. Da quando è stata effettuata la riparazione, tutto funziona perfettamente: display del cambio, cruise control e avviamento sono tornati alla normalità senza che si verifichino nuovi guasti elettrici. Anche il pedale della frizione ora ha la giusta sensazione di innesti, cosa che non mi ero nemmeno accorto fosse leggermente anomala prima. Dimostra davvero come un singolo interruttore difettoso possa causare molteplici problemi elettrici in queste auto. Se state ancora valutando tra il fai-da-te e la riparazione professionale, vi consiglio vivamente di farla eseguire da un'officina, considerati tutti i sistemi correlati. L'attrezzatura diagnostica utilizzata per verificare la riparazione è stata fondamentale.
(Tradotto da Inglese)
alfredhoffmann93 (Autore)
Apprezzo tutte le risposte utili. Sono appena tornato dal meccanico e volevo condividere come è andata per altri che potrebbero affrontare problemi simili. Questa volta l'ho portato in un'officina diversa. Il tecnico ha immediatamente riconosciuto i sintomi e confermato la diagnosi dell'interruttore della frizione difettoso. Hanno scoperto che il meccanismo di sicurezza era stato effettivamente attivato da una connessione dell'interruttore corroso. La riparazione è stata semplice, installazione di un nuovo interruttore e test accurati del selettore del cambio e di altri sistemi elettrici. Il conto è arrivato a 120€ compresi pezzi e manodopera. Più della tua riparazione, ma comunque ragionevole considerando tutti i test che hanno effettuato. Ora tutto funziona perfettamente. Il pedale della frizione è più reattivo, il cruise control è tornato online e il display del cambio è completamente funzionante. Nessun codice di errore da quando è stata effettuata la riparazione. Ottima scelta averlo fatto fare professionalmente, avevano strumenti diagnostici specializzati che sarebbe stato difficile replicare a casa. Inoltre hanno trovato una precoce usura dei cavi che avrebbe potuto causare problemi in seguito.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
larahunter1
Ho avuto un problema di accensione simile su una VW Golf (2004, 2.0L benzina). Il guasto dell'interruttore della frizione ha creato sintomi quasi identici, condizione di mancata accensione, disattivazione del cruise control e problemi elettrici. Il meccanismo di sicurezza si basa sul segnale dell'interruttore della frizione per consentire l'avviamento. Quando l'interruttore si guasta, il computer dell'auto pensa che il pedale della frizione non sia premuto, impedendo l'avviamento come misura di sicurezza. In officina, la diagnosi ha rivelato terminali corrosi nel connettore dell'interruttore della frizione. Lo stesso interruttore difettoso presentava danni da umidità internamente. È stata necessaria la sostituzione completa del gruppo interruttore e la pulizia del connettore del cablaggio. Non è una riparazione seria, ma la precisione è fondamentale poiché è collegata a più sistemi del veicolo. Il fai-da-te è possibile se si riesce ad accedere al connettore dietro il gruppo pedale, ma un'installazione scorretta può causare problemi elettrici persistenti. La riparazione prevede: Rimozione del pannello inferiore del cruscotto, individuazione dell'interruttore sul pedale della frizione, scollegamento del connettore elettrico, sostituzione dell'unità interruttore, verifica del corretto innesto. L'installazione professionale garantisce la corretta regolazione e il test di funzionamento su tutti i sistemi interessati.
(Tradotto da Inglese)