100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

tim_eis1

Il guasto della ventola dell'Audi S1 provoca un pericoloso surriscaldamento del motore

La mia Audi S1 del 2018 continua a surriscaldarsi nonostante la regolare manutenzione. La ventola del radiatore sembra non attivarsi affatto, anche quando la temperatura del motore aumenta in modo significativo. L'indicatore della temperatura sale rapidamente dopo l'avvio e soprattutto durante il minimo. Durante la guida, la temperatura si abbassa leggermente ma continua a essere più calda del normale. Non sono visibili perdite di liquido di raffreddamento e il livello del liquido di raffreddamento è buono. Qualcuno ha avuto a che fare con un problema simile di raffreddamento del motore e ha fatto sostituire la ventola del radiatore? Mi interessa sapere qual è stata la soluzione effettiva, perché voglio essere preparato prima di portarla in officina. Vorrei anche sapere se ci sono test specifici che posso fare per confermare che si tratta della ventola prima di sottoporla a manutenzione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

TommyRider

La scorsa estate ho avuto questo stesso problema con la mia Audi S3 del 2016. Ho qualche esperienza di lavoro sulle auto, per lo più di manutenzione e diagnostica di base. Il problema di raffreddamento del motore si è rivelato un collegamento difettoso tra il motore della ventola elettrica e il relativo modulo di controllo. La ventola elettrica non si innestava a causa di un collegamento corroso. Inizialmente ho pensato che fosse necessario sostituire completamente il motore della ventola, ma la soluzione è stata molto più semplice. L'ho portata nella mia officina abituale dove hanno diagnosticato il problema testando il circuito del motore della ventola. Hanno pulito il connettore, applicato del grasso dielettrico e risistemato correttamente tutti i collegamenti. Il costo totale è stato di 95 euro, compreso il tempo di diagnosi. Un test rapido che si può fare: Quando il motore è caldo ma non in funzione, portare l'aria condizionata al massimo. La ventola elettrica dovrebbe entrare in funzione. Se non lo fa, è probabile che ci sia un problema elettrico con il sistema della ventola. Per facilitare la diagnosi: Avete notato se la ventola funziona, anche solo brevemente? Il problema peggiora quando il traffico si ferma e va avanti? Ci sono spie sul cruscotto? Che cilindrata ha la vostra S1?

(Tradotto da Inglese)

tim_eis1 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato fatto a 193148 KM. Dopo aver controllato tutti i vostri suggerimenti, ho trovato qualcosa di interessante. La frizione della ventola sembra completamente bloccata e non si innesta affatto, anche con l'aria condizionata al massimo. Ho fatto il test elettrico che avete menzionato e non ho ottenuto alcuna risposta dal motore della ventola elettrica. Ho provato più volte il test dell'aria condizionata e la ventola non si innesta mai. Il problema peggiora decisamente nel traffico e la temperatura sale rapidamente dopo pochi minuti di sosta. Sul cruscotto non è ancora comparsa alcuna spia. Penso che la farò controllare da un professionista, dato che il sistema di raffreddamento del motore sembra richiedere un'attenzione urgente. Grazie per avermi indirizzato nella giusta direzione con questi passaggi diagnostici.

(Tradotto da Inglese)

TommyRider

Mi fa piacere sentirti. In base a ciò che hai descritto, in particolare il motore della ventola che non risponde e il rapido aumento della temperatura nel traffico, sembra molto simile a ciò che ho sperimentato con la mia S3. Dato che la ventola non risponde nemmeno con l'aria condizionata al massimo, è probabile che non si tratti solo del collegamento corroso che avevo sospettato inizialmente. Il mancato funzionamento della ventola del radiatore indica un motore elettrico completamente guasto o un fusibile/relè bruciato nel circuito del sistema di raffreddamento. Cose rapide da controllare prima della visita in officina: Ispezionare la scatola dei fusibili per verificare che non vi siano fusibili del sistema di raffreddamento bruciati, ascoltare eventuali ronzii o ticchettii quando si accende l'aria condizionata, verificare che il connettore del modulo di controllo della temperatura sia saldamente inserito Nel mio caso, dopo aver risolto il problema iniziale del collegamento, ho avuto nuovamente problemi di surriscaldamento intermittente circa 2 mesi dopo. Il sistema di controllo della temperatura del veicolo ha richiesto una diagnostica completa e hanno scoperto che il motore della ventola era guasto. La riparazione completa, compresi i ricambi e la manodopera, è costata circa 450 euro. Considerando il chilometraggio e i sintomi, sarebbe opportuno prepararsi a una possibile sostituzione del motore della ventola. Ma è bene che il motore venga controllato al più presto, perché un surriscaldamento costante può portare a danni più gravi al motore.

(Tradotto da Inglese)

tim_eis1 (Autore)

Grazie per il follow-up dettagliato e la diagnostica. Ho controllato i fusibili e sembrano tutti a posto. Avevi ragione sul controllo dei suoni, nessun ronzio o scatto quando si accende l'aria condizionata. Ho anche verificato il connettore del modulo di controllo della temperatura, che è stato inserito correttamente. Visti i sintomi e il mio elevato chilometraggio, sospetto che tu abbia ragione sul fatto che si tratti di un guasto completo al motore della ventola. Ho fissato un appuntamento con il mio meccanico per la prossima settimana. Aggiornerò quando saprò l'esatto problema e il costo della riparazione. La situazione della ventola del radiatore deve essere risolta rapidamente, soprattutto perché a questo punto il sistema di raffreddamento sembra completamente compromesso. Ho apprezzato molto i suggerimenti sui test, che mi hanno aiutato a confermare che non si tratta di un semplice problema di connessione. Questo corrisponde a ciò che hai sperimentato con la tua, iniziando in modo semplice ma finendo per richiedere una sostituzione completa. Il budget sarà di circa 500 euro in base ai costi di riparazione. Almeno ora posso andare a vedere il problema sapendo cosa aspettarmi. Grazie per avermi guidato attraverso le fasi di diagnostica e per aver condiviso la tua esperienza simile. Avere queste informazioni prima della visita in officina aiuta molto.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: