100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

marthalange9

Il malfunzionamento della ventola del radiatore provoca un pericoloso surriscaldamento del motore

Il motore della mia Q3 2022 continua a surriscaldarsi e sospetto che la ventola del radiatore non funzioni correttamente. L'indicatore della temperatura mostra valori elevati anche durante la guida normale. Il sistema di raffreddamento sembra fare più fatica quando il motore è al minimo nel traffico. A volte la ventola non si attiva affatto, anche quando il motore è caldo. Qualcuno ha avuto a che fare con un problema simile di surriscaldamento del veicolo? Qual è stata la causa principale nel vostro caso, la frizione della ventola o qualcos'altro? Sto cercando consigli prima di portarla in officina e sono interessato ai costi di riparazione se avete risolto il problema. L'auto ha 45000 km ed è appena uscita dalla garanzia.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

matshahn50

Ho avuto un problema simile con la mia 2020 Q2 intorno ai 50000 km. Essendo una persona che si occupa della manutenzione di base ma che lascia le riparazioni complesse ai professionisti, ho riconosciuto questi classici sintomi di problemi al motore della ventola. Anche l'indicatore di controllo della temperatura è stato il mio primo indicatore. La ventola elettrica smetteva di colpo di attivarsi, soprattutto al minimo, causando un funzionamento inefficiente del sistema di raffreddamento. Inizialmente ho pensato che fosse la frizione della ventola, ma il meccanico ha scoperto che si trattava di un collegamento allentato nel cablaggio che va al motore della ventola. La soluzione è stata semplice: ha riparato il collegamento del cavo e ha testato il funzionamento del motore della ventola in diversi intervalli di temperatura. Il costo totale è stato di 95 euro per la diagnosi e la riparazione. Molto meglio che sostituire l'intero gruppo della ventola. Prima di recarvi in un'officina, potreste condividere con noi: Ha notato qualche suono insolito quando la ventola dovrebbe essere in funzione? Il surriscaldamento si verifica più frequentemente in determinate condizioni? Ha notato perdite di liquido refrigerante? Ci sono spie di controllo del motore o codici di errore? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se si tratta di qualcosa di diverso nel vostro sistema di raffreddamento.

(Tradotto da Inglese)

marthalange9 (Autore)

Sono appena tornato dal concessionario per la mia Q3 con 68038 km. I sintomi del problema della ventola del radiatore corrispondono esattamente a quelli da voi descritti. Quando l'hanno ispezionata, hanno trovato un sensore di temperatura difettoso che non attivava correttamente la ventola elettrica. Il surriscaldamento del veicolo era più evidente nel traffico lento, proprio come nel tuo caso. Nel mio caso non c'erano suoni insoliti o perdite di liquido refrigerante. Il costo totale della riparazione è stato di 320 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Vale la pena notare che hanno anche effettuato un'ispezione completa del sistema di raffreddamento durante la diagnosi dei problemi della frizione della ventola e del controllo della temperatura. Ora il sistema di raffreddamento funziona perfettamente, senza più problemi di surriscaldamento. Il tuo suggerimento sul cablaggio mi ha aiutato a fare le domande giuste durante la visita di assistenza.

(Tradotto da Inglese)

matshahn50

Grazie per l'aggiornamento sulla riparazione del sistema di raffreddamento della Q3. Il fatto che il sensore di temperatura sia il colpevole ha perfettamente senso, è un problema comune che influisce sul funzionamento della ventola elettrica. Anche se il mio problema di cablaggio era diverso, questi componenti di controllo della temperatura spesso causano sintomi simili. 320 euro sembrano ragionevoli per il servizio completo, soprattutto con l'ispezione completa del sistema di raffreddamento. La mia riparazione è stata più economica in quanto era necessaria solo una correzione del cablaggio, ma le sostituzioni dei sensori in genere costano di più a causa dei ricambi e della manodopera. È bello sapere che il raffreddamento del motore è tornato alla normalità. I problemi del sensore di temperatura possono essere difficili da diagnosticare, poiché simulano altri problemi come guasti al motore della ventola o malfunzionamenti della frizione della ventola. Rivolgersi a un professionista per una diagnosi corretta è stata sicuramente la mossa giusta. Per il futuro, è sempre bene tenere d'occhio l'indicatore della temperatura durante i primi viaggi dopo la riparazione. Se qualcun altro dovesse avere problemi di raffreddamento simili, il controllo dei collegamenti elettrici e dei sensori dovrebbe essere tra i primi punti della lista di risoluzione dei problemi.

(Tradotto da Inglese)

marthalange9 (Autore)

Come persona che ha iniziato questo thread sulla mia Q3, volevo fornire un ultimo aggiornamento. Il concessionario mi ha richiamato per un controllo del sistema di raffreddamento. Hanno confermato che tutto funziona ancora perfettamente dopo 2000 km di guida dalla riparazione. L'indicatore di controllo della temperatura ora rimane saldamente nell'intervallo normale, anche durante il traffico intenso. L'elettroventilatore si innesta esattamente quando deve, evitando qualsiasi problema di raffreddamento del motore o surriscaldamento. Per chi cerca nel forum sintomi simili, non bisogna pensare automaticamente a un problema di frizione della ventola. Nel mio caso il vero colpevole era il sensore di temperatura. L'investimento di 320 euro è valso ogni centesimo considerando i potenziali danni che il surriscaldamento del motore avrebbe potuto causare. Apprezzo molto tutti coloro che hanno condiviso le loro esperienze, in particolare il consiglio di controllare i componenti elettrici prima di ipotizzare un guasto meccanico. La manutenzione del sistema di raffreddamento eseguita durante la riparazione dovrebbe aiutare a prevenire problemi simili in futuro.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: