100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

antoniasky81

Il malfunzionamento della ventola elettrica del Q8 provoca un pericoloso surriscaldamento

La mia Audi Q8 del 2022 si surriscalda in condizioni di guida normali e sospetto che il colpevole sia la ventola elettrica. L'indicatore della temperatura sale più del solito, soprattutto nel traffico lento o al minimo. Il sistema di raffreddamento del motore sembra in difficoltà anche se il livello del liquido di raffreddamento è buono. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con la propria Q8? Sarebbe bello conoscere i risultati delle riparazioni e cosa è stato necessario riparare, in particolare se si trattava della ventola elettrica o di un altro componente del sistema di raffreddamento. Mi interessano anche i costi di riparazione tipici per questo tipo di problema.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

marthamoon89

Avendo una certa esperienza con problemi di raffreddamento simili, ho affrontato questo esatto problema sulla mia Audi Q7 del 2020. I sintomi di surriscaldamento del veicolo erano pressoché identici, con un aumento della temperatura dell'indicatore durante il funzionamento al minimo e nel traffico lento. Inizialmente ho anche sospettato che si trattasse della ventola elettrica, ma si è rivelato un collegamento difettoso al gruppo frizione della ventola. Il sistema di raffreddamento del motore era effettivamente a posto, ma la ventola non riceveva segnali corretti a causa di questo problema elettrico. La riparazione ha comportato il controllo dell'intero sistema di controllo della temperatura e la sostituzione di un connettore danneggiato del cablaggio. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, compreso il lavoro di diagnostica. Prima di trarre conclusioni sulla tua Q8, sarebbe utile sapere se il surriscaldamento si verifica più frequentemente: Il surriscaldamento si verifica più frequentemente in condizioni specifiche? Ha notato rumori insoliti provenienti dalla zona della ventola? Ci sono spie sul cruscotto? Il veicolo è stato sottoposto di recente a manutenzione del sistema di raffreddamento? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se si tratta di un problema elettrico simile o se si tratta di qualcos'altro nel sistema di raffreddamento.

(Tradotto da Inglese)

antoniasky81 (Autore)

Grazie per aver condiviso questi dettagli. Dopo l'ultimo tagliando a 67727 km, ho notato un leggero ronzio nella zona del motore della ventola prima che la temperatura iniziasse a salire. Tuttavia, non si sono accese spie. Il surriscaldamento sembra più accentuato quando la temperatura esterna supera i 25 gradi, soprattutto in condizioni di stop-and-go. La ventola elettrica sembra funzionare costantemente, anche quando non dovrebbe, il che mi fa pensare che possa essere coinvolto anche il modulo di controllo della temperatura. Sulla base della vostra esperienza, farò controllare i collegamenti elettrici prima di sostituire qualsiasi componente importante del sistema di raffreddamento.

(Tradotto da Inglese)

marthamoon89

Grazie per i dettagli aggiuntivi. Il ronzio proveniente dalla zona del motore della ventola è piuttosto indicativo. Ho avuto lo stesso sintomo con la mia Q7 prima che il problema diventasse più serio. Mentre il mio problema era il connettore del cablaggio, il funzionamento costante della ventola indica piuttosto un modulo di controllo della temperatura difettoso. Il funzionamento continuo della ventola elettrica indica che il sistema non legge correttamente i segnali della temperatura del motore. Questo funzionamento continuo può effettivamente affaticare il motore della ventola nel tempo e portare a un guasto prematuro. Da quando ho risolto il mio problema di cablaggio, ho imparato che è fondamentale controllare l'intera gerarchia del sistema di controllo della temperatura: 1. Sensori di temperatura 2. Modulo di controllo 3. Modulo di regolazione Modulo di controllo 3. Collegamenti del motore della ventola 4. Gruppo frizione ventola Dati i sintomi descritti, in particolare il funzionamento costante della ventola e il surriscaldamento in condizioni più calde, consiglio di far controllare sia il modulo di controllo della temperatura sia il gruppo motore ventola. Il funzionamento continuo potrebbe essere la compensazione del sistema per un componente guasto. I costi di riparazione possono variare notevolmente a seconda del guasto effettivo. Mentre la mia riparazione del cablaggio è stata relativamente economica (95 euro), la sostituzione completa del modulo di controllo della temperatura si aggira in genere intorno ai 350 euro, se necessaria. Fateci sapere cosa rivela la diagnostica. I vostri sintomi sono abbastanza simili, ma forse più avanzati di quelli che ho riscontrato io.

(Tradotto da Inglese)

antoniasky81 (Autore)

Grazie per i suggerimenti. Oggi ho fatto controllare la mia Q8 ed è emerso che il modulo di controllo della ventola del radiatore era effettivamente il colpevole, proprio come suggerito. Il funzionamento costante della ventola elettrica si verificava perché il modulo non regolava correttamente la velocità della ventola in base alla temperatura del motore. Il costo della riparazione è stato di 375 euro, compresa la manodopera, che sembra in linea con il preventivo fornito. Il sistema di raffreddamento del motore ora funziona perfettamente, senza più problemi di surriscaldamento anche nel traffico intenso. Anche il ronzio è completamente scomparso. Per chiunque altro abbia problemi di surriscaldamento simili con il funzionamento costante della ventola, è bene far controllare prima il modulo di controllo della temperatura. Questo approccio sistematico mi ha evitato di sostituire inutilmente l'intero gruppo della ventola, che sarebbe stato molto più costoso senza risolvere il problema reale.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: