gretablade5
Il mancato riscaldamento dell'Audi Q2 è riconducibile a un problema del sensore di luce solare
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Audi Q2 2023 ha presentato problemi di riscaldamento, inizialmente sospettati a causa di un sensore di luce solare difettoso. Tuttavia, il problema è stato ricondotto a un cablaggio corroso che influiva sulla calibrazione del sensore, non al sensore stesso. Una diagnosi accurata ha rivelato la necessità di sostituire il cablaggio e ricalibrare il sistema, risolvendo così il problema di riscaldamento. Questo evidenzia l'importanza di una diagnosi precisa per evitare sostituzioni di componenti non necessarie.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
gretablade5 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Questo corrisponde esattamente a ciò che è successo alla mia Q2. Dopo aver inizialmente sospettato un sensore di luce diurna difettoso, il sistema di rilevamento dei guasti ha mostrato che in realtà si trattava solo di un cablaggio corroso che causava problemi di calibrazione del sensore. La riparazione del cablaggio ha risolto completamente i problemi di riscaldamento. Quanto vi è costata la riparazione? E tutto ha continuato a funzionare correttamente dopo la riparazione? Nel mio caso, durante la riparazione i meccanici hanno riscontrato alcuni danni da umidità che dovevano essere risolti.
(community_translated_from_language)
mariewolf1
Sono felice di poter affermare che il costo della riparazione è stato ragionevole: 95 euro per la riparazione del cavo di collegamento al sensore solare. Il sistema di sensori HVAC ha funzionato perfettamente dopo la riparazione, senza problemi ricorrenti negli ultimi mesi. Il climatizzatore mantiene ora temperature costanti, a differenza di prima, quando le letture erano irregolari. La chiave è stata la presenza di un tecnico che ha diagnosticato correttamente il collegamento difettoso, invece di sostituire frettolosamente l'intera unità del sensore di luce diurna. Spesso i problemi di questi sensori automobilistici derivano da problemi di connessione piuttosto che da componenti difettosi. Assicuratevi che controllino accuratamente che non vi siano danni causati dall'umidità, come avete menzionato, poiché l'intrusione di acqua può far riemergere problemi simili se non viene affrontata correttamente durante la riparazione.
(community_translated_from_language)
gretablade5 (community.author)
Alla fine la visita dal meccanico è andata bene. Dopo aver ricevuto diversi pareri, ho trovato un'officina che si è presa il tempo di diagnosticare correttamente il problema del sensore di temperatura. Hanno scoperto che il cablaggio corroso vicino al sensore di luce solare era la causa delle letture irregolari del sensore HVAC. Il costo totale della riparazione è stato di 180 euro, compresa la riparazione di alcuni danni da umidità riscontrati durante l'ispezione. La diagnostica del sensore dell'auto ha dimostrato che non si trattava di un'unità sensore difettosa come pensavo inizialmente. Hanno sostituito il cablaggio danneggiato e ricalibrato il sistema. Il riscaldamento ha funzionato perfettamente negli ultimi 3 mesi e da allora non sono comparsi codici di errore del sensore. Vale sicuramente la pena di ottenere una diagnosi corretta, piuttosto che limitarsi a sostituire i pezzi di ricambio. L'ispezione approfondita mi ha evitato di sostituire inutilmente l'intero gruppo di sensori. Sono davvero contento di aver chiesto qui prima di lasciare che l'altra officina sostituisse parti che in realtà non erano rotte.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
Q2
mariewolf1
Ho riscontrato un problema di riscaldamento simile sulla mia Audi Q3 35 TFSI del 2020. Inizialmente, il sistema mostrava letture irregolari della temperatura e un riscaldamento dell'abitacolo insufficiente. Il problema è stato ricondotto a un collegamento difettoso del sensore solare, che influiva sui calcoli del sistema di climatizzazione. Il sistema di sensori automobilistici delle moderne Audi si basa molto sull'ingresso del sensore solare per regolare il riscaldamento. Quando i collegamenti dei cavi si deteriorano o si allentano, l'unità di controllo del clima riceve dati errati. Nel mio caso, il sensore solare in sé funzionava, ma il cablaggio doveva essere sostituito a causa dell'usura. La riparazione ha comportato la verifica del circuito del sensore, la sostituzione della sezione di cablaggio danneggiata e la ricalibrazione del modulo di controllo del clima. Sebbene non si tratti di un problema meccanico grave, una diagnosi corretta era fondamentale, in quanto una diagnosi errata avrebbe potuto portare alla sostituzione di parti non necessarie. La rete di sensori dell'auto è piuttosto complessa nei modelli Audi più recenti. Uno strumento diagnostico certificato è in grado di stabilire se si tratta di un guasto al sensore o di un problema di connessione. In questo modo si evita l'errore comune di sostituire l'intera unità del sensore quando è solo il cablaggio a necessitare di attenzione. La riparazione è stata semplice una volta diagnosticata correttamente e da allora il sistema di riscaldamento funziona perfettamente. Raccomandiamo di effettuare una scansione diagnostica adeguata prima di sostituire qualsiasi componente.
(community_translated_from_language)