melinaherrmann5
Il minimo irregolare e lo stallo della S8 sono riconducibili a una valvola IAC difettosa
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
I problemi di minimo irregolare e di spegnimento dell'S8 sono stati attribuiti a una valvola IAC difettosa e a un forte accumulo di carbonio nel sistema di aspirazione. La soluzione consigliata prevedeva una pulizia accurata del corpo farfallato, del collettore di aspirazione e la sostituzione di diverse guarnizioni. Una corretta diagnosi e la risoluzione tempestiva di questi problemi sono state cruciali per prevenire ulteriori complicazioni. Dopo le riparazioni, il minimo del motore si è stabilizzato e il problema della spia del motore è stato risolto, evidenziando l'importanza di una manutenzione tempestiva e accurata.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
melinaherrmann5 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con l'A7. Il problema dell'accumulo di carbonio è molto simile a quello che sta vivendo la mia S8. La pulizia del corpo farfallato e il lavoro sul collettore di aspirazione che hai menzionato spiegherebbero il minimo irregolare e lo stallo. Ti sei ricordato più o meno quanto è costato il lavoro completo? E tutto funziona regolarmente da quando è stato riparato? Il minimo sulla mia sta peggiorando di giorno in giorno e voglio essere sicuro di risolvere il problema prima che provochi ulteriori danni al sistema di valvole dell'aria.
(community_translated_from_language)
dominik_flame36
Grazie per aver chiesto informazioni sul follow-up. La riparazione si è rivelata esattamente quella necessaria: la valvola IAC era effettivamente difettosa e l'aspirazione era fortemente contaminata. Il costo totale della riparazione è stato di 425 euro, che comprendeva una pulizia approfondita dell'intero sistema di aspirazione. Da quando è stato eseguito il lavoro, il regime del minimo è rimasto assolutamente stabile senza più problemi di stallo del motore. La valvola dell'aria ora funziona perfettamente e il minimo dell'auto rimane costante anche quando il motore è completamente riscaldato. Il meccanico mi ha mostrato le parti rimosse e l'accumulo di carbonio era in realtà peggiore di quello che avevo riscontrato inizialmente con la mia A7. L'aver risolto il problema quando l'ho fatto ha probabilmente evitato riparazioni più costose in futuro. Il lavoro ha richiesto circa 5 ore in totale e dopo hanno eseguito un controllo completo del sistema per assicurarsi che tutto funzionasse correttamente. Dopo la riparazione non si è più accesa la spia del motore e il controllo del minimo ora funziona esattamente come dovrebbe. Considerando la complessità del motore dell'S8, affrontare per tempo questi problemi di aspirazione è stata sicuramente la scelta giusta. Un minimo irregolare può portare rapidamente a problemi più gravi se non viene controllato.
(community_translated_from_language)
melinaherrmann5 (community.author)
Dopo aver ricevuto i consigli qui, ho finalmente portato la mia S8 da un nuovo meccanico che sapeva effettivamente cosa stava facendo. La diagnosi ha confermato esattamente ciò che era stato discusso, un grave accumulo di carbonio e un sistema di valvole dell'aria in avaria. L'intero lavoro ha richiesto circa 6 ore. Hanno pulito il corpo farfallato, rimosso tutti i depositi carboniosi dall'aspirazione e sostituito diverse guarnizioni. Anche il sistema di aspirazione dell'aria doveva essere pulito a fondo. Ciò che mi ha davvero colpito è stato il modo in cui mi hanno mostrato tutti i componenti sporchi che hanno rimosso. Il costo totale è stato di 480 euro, che valgono sicuramente ogni centesimo. Ora il minimo del motore è perfettamente regolare, non ci sono più problemi di stallo del motore e la spia del check engine è rimasta spenta. È stato un vero sollievo poterlo riparare in modo corretto invece di ricevere una tirata d'orecchie come quella del negozio precedente. Consiglio vivamente di far controllare questi sintomi prima che causino problemi più gravi. Il mio unico rimpianto è di non averlo fatto prima.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
S8
dominik_flame36
Avendo riscontrato problemi simili al minimo sulla mia A7 del 2020, posso capire questi sintomi. Lo stallo del motore e il minimo irregolare sono effettivamente riconducibili al sistema di aspirazione, ma non necessariamente alla sola valvola IAC. Nel mio caso, il colpevole principale è stato un forte accumulo di carbonio nel collettore di aspirazione. Lo stallo del motore si verificava più frequentemente quando il motore era caldo e il controllo del minimo diventava sempre più irregolare. All'inizio la spia del motore si è accesa a intermittenza, poi è rimasta costante. La soluzione corretta richiedeva: Rimozione completa del collettore di aspirazione, pulizia professionale dei depositi carboniosi, sostituzione delle guarnizioni, ispezione e pulizia della valvola IAC, pulizia del corpo farfallato, nuovo sensore MAP. L'accumulo di carbonio era piuttosto grave e avrebbe potuto causare danni più seri al motore se non fosse stato trattato. Per una S8, essendo un veicolo ad alte prestazioni, una diagnosi e un intervento corretto sono fondamentali per evitare ulteriori complicazioni. Piuttosto che limitarsi a sostituire i componenti, è consigliabile effettuare un'ispezione approfondita del sistema di aspirazione con un test diagnostico adeguato. I problemi di funzionamento al minimo dell'auto spesso derivano da più componenti collegati tra loro piuttosto che da un guasto a un singolo componente.
(community_translated_from_language)