QuattroRS
Il misterioso balbettio del Defender TD5: la colpa è del corpo farfallato?
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un Defender TD5 del 2004 presentava un minimo irregolare, balbettamenti del motore durante l'accelerazione e la spia del motore accesa. Inizialmente sospettato come un problema del corpo farfallato, il problema è stato poi identificato come un iniettore di carburante difettoso dopo aver consultato un meccanico esperto. La riparazione ha risolto i sintomi, con conseguente fluidità del motore e spegnimento della spia del motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
QuattroRS (community.author)
Ciao Mark! Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza con il problema del sensore del pedale dell'acceleratore. È davvero utile sapere che sintomi simili potrebbero indicare problemi diversi. Solo per curiosità, ti ricordi più o meno quanto hai finito per pagare per la riparazione? Inoltre, tutto è andato liscio dopo la riparazione o hai notato altre stranezze? Saluti, Alex
(community_translated_from_language)
BenGraf92
Ciao Alex! Sono felice di condividere un seguito! Sì, la riparazione mi è costata esattamente 265€ per la sostituzione del modulo del pedale dell'acceleratore. A dire il vero, ne è valsa la pena perché da allora l'auto funziona come un sogno. Il minimo irregolare è completamente scomparso e l'accelerazione è super fluida ora, niente più balbettii! Il meccanico ha spiegato che il guasto era effettivamente nell'elettronica della valvola a farfalla, proprio come sospettavano. Sono passati circa 8 mesi dalla riparazione e non ho avuto un solo problema. Nemmeno la spia del motore si è riaccesa, il che è sempre un buon segno! La parte migliore è che il mio risparmio di carburante è effettivamente migliorato un po' dopo la riparazione. Immagino che quando questi sensori non funzionano correttamente, possano davvero compromettere l'efficienza del motore. Fammi sapere se vuoi maggiori dettagli sulla riparazione, sono felice di aiutarti! Mark
(community_translated_from_language)
QuattroRS (community.author)
Ciao Mark! Grazie per tutti i dettagli! Ho stretto i denti e ho portato la mia Defender da un nuovo meccanico ieri. Hai avuto ragione a chiamare qualcuno che conosce bene questi motori. A quanto pare nel mio caso non era il corpo farfallato o il pedale dell'acceleratore, era in realtà un iniettore di carburante difettoso che causava tutti i problemi. La riparazione mi è costata un po' di più della tua, circa 400€, ma onestamente, che differenza! Ora il motore funziona in modo super fluido, niente più balbettii o minimo irregolare. Anche la spia del motore si è finalmente spenta. Il meccanico è stato fantastico, mi ha spiegato tutto chiaramente e mi ha persino mostrato l'iniettore usurato. Apprezzo molto il tuo aiuto nel spingermi a risolvere il problema. È bello avere di nuovo una guida affidabile! Saluti, Alex
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
LAND ROVER
community_crosslink_rmh_model
DEFENDER
BenGraf92
Ciao! Ho avuto problemi simili con la mia Land Rover Discovery 3 TDV6 del 2007. I sintomi che descrivi sono esattamente come quelli che ho avuto l'ultima volta, minimo irregolare, balbettii in accelerazione e quella temuta spia del motore accesa. L'ho portata in officina e si è scoperto che non era il corpo farfallato, ma il sensore di posizione del pedale dell'acceleratore che si era rotto. L'elettronica all'interno del modulo del pedale stava cedendo, causando segnali incoerenti al sistema di gestione del motore. Hanno dovuto sostituire l'intero modulo del pedale dell'acceleratore. Era un problema piuttosto serio perché influiva sulla guidabilità e avrebbe potuto lasciarmi a piedi se si fosse rotto completamente. La riparazione in sé non è stata troppo complessa, fondamentalmente plug-and-play una volta che hanno ottenuto il pezzo giusto. Spero che questo ti aiuti a darti qualche dritta. Assicurati solo che chiunque ci lavori abbia esperienza con l'elettronica TD5, questi sistemi possono essere complicati. Mark
(community_translated_from_language)