mario_schmitz1
Il mistero dei malfunzionamenti della A3: Bobine e spine sospette
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
L'Audi A3 2.0T del 2009 presenta un funzionamento irregolare e strattoni durante l'accelerazione, con codici di errore di mancata accensione del motore. I sintomi suggeriscono possibili problemi con le bobine di accensione o le candele, ma un ticchettio proveniente dalla zona di scarico e un peggioramento del minimo irregolare a freddo indicano una possibile perdita allo scarico. Il piano è quello di ispezionare prima la zona del collettore di scarico per rilevare eventuali perdite utilizzando un test di fumo, poiché ciò potrebbe causare letture irregolari della miscela aria-carburante. Se non vengono rilevate perdite, il passo successivo è quello di testare le bobine di accensione scambiandole tra i cilindri per vedere se si sposta la mancata accensione, e controllare anche gli iniettori di carburante.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
mario_schmitz1 (community.author)
L'ultimo tagliando è stato fatto a 180000 km, circa 2 mesi fa. Grazie per la risposta dettagliata. Dopo averla letta, ho controllato e notato un leggero ticchettio proveniente dalla zona dello scarico a cui non avevo prestato attenzione prima. Il minimo irregolare è decisamente peggiore quando il motore è freddo. Le candele sono state cambiate durante l'ultimo tagliando 3000 km fa, ma le bobine di accensione sono originali per quanto ne so. Comincio a pensare che possa essere effettivamente legato a una perdita di gas di scarico come nel tuo caso, anche se voglio assicurarmi che le bobine di accensione non siano il colpevole, dato che sono originali e sono note per il loro malfunzionamento su questi motori.
(community_translated_from_language)
emanuel_scholz41
Grazie per aver fornito questi dettagli sulla sua A3. Dato che ha detto che le candele sono state cambiate di recente, possiamo probabilmente escluderle. Tuttavia, le bobine di accensione originali a 180000 km meritano sicuramente un'indagine, soprattutto perché sono un punto di guasto comune nei nostri motori 2.0T. Il ticchettio proveniente dalla zona dello scarico è molto simile a quello che ho avvertito con la mia perdita di gas di scarico. Anche il fatto che il minimo sia peggiore a freddo corrisponde alla mia esperienza, in quanto il metallo si contrae maggiormente a freddo, rendendo potenzialmente più pronunciate le perdite dello scarico. Nel mio caso, ho inizialmente sostituito le bobine di accensione prima di scoprire il problema dello scarico. Se state pensando di controllare prima le bobine, potreste provare a scambiarle tra i cilindri per vedere se il malfunzionamento si sposta con esse. In caso affermativo, allora avete trovato il colpevole. In genere le bobine nuove costano circa 45 euro l'una. Tuttavia, data la somiglianza del ticchettio con il mio precedente problema, consiglio di far controllare prima la zona del collettore di scarico per verificare la presenza di eventuali perdite. I sintomi sono quasi identici a quelli che ho riscontrato io: minimo irregolare a freddo, strattoni in accelerazione e quel caratteristico ticchettio. Una prova del fumo rivelerebbe rapidamente la presenza di eventuali perdite allo scarico e vi eviterebbe di sostituire inutilmente dei componenti. Il momento in cui sono iniziati questi problemi corrisponde anche al periodo tipico di guasto di questi componenti sui nostri motori.
(community_translated_from_language)
mario_schmitz1 (community.author)
I problemi di funzionamento a freddo e il ticchettio mi danno sicuramente più elementi su cui lavorare. Dopo aver letto la tua esperienza, ho controllato i miei registri di manutenzione e ho chiamato il mio meccanico abituale. Ha confermato che le bobine di accensione si guastano comunemente su questi motori intorno al mio chilometraggio. Tuttavia, dato il ticchettio che ho riscontrato, ha concordato sulla necessità di verificare la presenza di perdite allo scarico prima di sostituire le bobine di accensione. La prossima settimana la prenoterò per un'ispezione accurata che si concentrerà sull'area del collettore di scarico e farà una prova del fumo. Se non ci saranno problemi, passeremo a testare le bobine di accensione scambiandole tra i cilindri. Verranno controllati anche gli iniettori del carburante, che possono causare sintomi simili. Apprezzo molto il vostro aiuto per restringere il campo. Il ticchettio sarebbe potuto passare inosservato se non avessi menzionato la tua esperienza di perdita di gas di scarico. Aggiornerò quando saprò di più se è l'impianto di scarico o i componenti elettrici a causare il problema.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A3
emanuel_scholz41
L'anno scorso ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A4 2.0T del 2011. Avendo una certa esperienza con le operazioni di manutenzione di base, all'inizio ho sospettato che le candele o le bobine di accensione fossero la causa del minimo irregolare e delle accensioni irregolari. Tuttavia, dopo averla portata nella mia officina abituale, hanno scoperto una perdita significativa nel sistema di scarico vicino al collettore. Ciò causava letture irregolari della miscela aria-carburante e alterava la fasatura del motore. La riparazione, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera, mi è costata 265 euro. I sintomi da lei descritti, con scatti in accelerazione e mancate accensioni, corrispondono a quelli che ho riscontrato io. La perdita permetteva all'aria in eccesso di entrare nel sistema, causando una confusione nella gestione del motore, simile alla lettura di un sensore dell'albero motore difettoso. Prima di trarre conclusioni affrettate, però, potresti dirci qualcosa: Chilometraggio attuale della A3? Quando sono state sostituite le candele l'ultima volta? Ha notato suoni o odori di scarico insoliti? Il funzionamento irregolare peggiora quando il motore è freddo o caldo? Queste informazioni potrebbero aiutare a capire se il problema è simile a quello che ho riscontrato io o se è dovuto a qualcos'altro.
(community_translated_from_language)