LucasRi
Il mistero del bagagliaio della BMW Z4: Il sensore del portellone posteriore mi fa impazzire
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
LucasRi (Autore)
Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza! Sì, il problema del cablaggio sembra proprio quello che sto affrontando io. Per curiosità, ricordi più o meno quanto ti è costata la riparazione? E da quando l'hanno riparato funziona tutto senza problemi? Sto cercando di capire se devo prepararmi a un conto salato e se vale la pena farlo fare a uno specialista piuttosto che al mio meccanico abituale.
(Tradotto da Inglese)
Juwinter
Ehi, di nuovo! Buone notizie, ho risolto completamente il problema del sensore di hall! Mi è costato solo 95 €, molto meno di quanto mi aspettassi. Si è scoperto che si trattava solo di un cavo di collegamento difettoso da riparare, niente di grave. Sinceramente, da quando è stato riparato, funziona perfettamente. Non ci sono più messaggi di errore e il bagagliaio si apre e si chiude come un sogno. Lo specialista a cui mi sono rivolto sapeva davvero il fatto suo e ha individuato subito il problema. Ripensandoci, rivolgersi a qualcuno che conosce davvero le BMW è stata sicuramente la scelta giusta. I meccanici normali avrebbero potuto sostituire l'intera unità del sensore, il che sarebbe costato molto di più e avrebbe potuto anche non risolvere il problema reale. Fidatevi di me: per problemi elettrici come questo, vale la pena trovare qualcuno specializzato in sistemi BMW. Di solito individuano questi piccoli problemi che possono farvi risparmiare un bel po' di soldi nel lungo periodo. Fatemi sapere come va con la vostra!
(Tradotto da Inglese)
LucasRi (Autore)
Grazie per l'aggiornamento! Sono davvero sollevato di sapere che non è stato troppo costoso e che si è rivelato una soluzione semplice. Hai assolutamente ragione sul fatto di rivolgersi a uno specialista, ho imparato la lezione a mie spese. Ho seguito il tuo consiglio e ho trovato uno specialista BMW nelle vicinanze. Ho portato l'auto ieri e indovina un po'? Si è rivelato un collegamento allentato! Il meccanico mi ha mostrato come il filo si fosse schiacciato vicino alla cerniera, proprio come hai detto tu. Il conto totale è stato di circa 120 dollari, decisamente meglio degli oltre 500 del mio meccanico abituale per la sostituzione completa del sensore. Ora l'auto funziona perfettamente. Non ci sono più messaggi di errore e il bagagliaio funziona di nuovo senza problemi. Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza, mi hai fatto risparmiare tempo e denaro! A volte conviene davvero chiedere in giro prima di buttarsi in riparazioni costose. Penso che d'ora in poi mi rivolgerò a questo specialista. Grazie ancora per il vostro aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
Juwinter
Ciao a tutti! Il mese scorso ho avuto un problema simile con la mia BMW M4 del 2018. Il bagagliaio faceva le bizze, non si chiudeva correttamente e continuava a mostrare messaggi di errore. Inizialmente ho pensato che fosse solo il meccanismo di chiusura, ma ho scoperto che il cablaggio aveva alcuni cavi danneggiati vicino all'area della cerniera, causando problemi di connessione intermittente con il sensore di hall. Ho dovuto portarla da uno specialista che ha scoperto che i cavi si schiacciavano ogni volta che il bagagliaio si apriva e si chiudeva. L'isolamento si era consumato, causando cortocircuiti nel sistema. Non si trattava di un problema critico di sicurezza, ma era decisamente fastidioso e andava risolto in modo adeguato. È stato necessario sostituire l'intero gruppo di cavi e ricalibrare il sensore. I vostri sintomi sono molto simili. Consiglierei di far controllare i collegamenti del cablaggio prima di sostituire il sensore stesso. Una buona scansione diagnostica dovrebbe indicare se si tratta di un problema di cablaggio o del sensore vero e proprio che si è guastato. Buona fortuna per la risoluzione del problema.
(Tradotto da Inglese)