lenasteel72
Il mistero del sensore NOx dell'Audi S6 rispetto al convertitore catalitico
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
lenasteel72 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il mio problema si è rivelato molto simile, soprattutto per quanto riguarda il cablaggio. Il sintomo della spia del motore e la perdita di gas di scarico corrispondono esattamente a ciò che ho dovuto affrontare con la mia S6. Una domanda veloce: ti ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione completa? Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi con i sensori delle emissioni o con il sistema di scarico da quando l'hai riparata. Il motivo per cui lo chiedo è che la mia riparazione è stata effettuata circa 8 mesi fa e ho appena notato che il motore ha ricominciato a comportarsi in modo strano. Vorrei sapere se devo aspettarmi altri problemi con il sistema di controllo dell'inquinamento.
(Tradotto da Inglese)
sebastianlorenz1
Sono lieto di essere stato d'aiuto con questo consiglio iniziale. Il guasto al sensore NOx sulla mia S6 è stato definitivamente risolto dopo aver risolto il problema del collegamento del cavo; la riparazione è costata 95 euro. Da allora non ho più avuto problemi con il sensore delle emissioni. Il sistema di scarico ha funzionato perfettamente dopo la riparazione del cablaggio, senza spie di controllo del motore o avvisi di controllo dell'inquinamento. Se il motore si comporta di nuovo in modo strano, potrebbe non essere collegato al problema del sensore precedente. Otto mesi sono un periodo lungo per la ricomparsa dello stesso problema se è stato risolto correttamente. Il sistema di controllo dell'inquinamento su questi motori è abbastanza affidabile una volta che i collegamenti elettrici sono fissati correttamente. Sembra che sia opportuno eseguire una scansione diagnostica per verificare se questa volta è un altro sensore a fare le bizze.
(Tradotto da Inglese)
lenasteel72 (Autore)
Grazie per il contributo. Sono appena tornato dal meccanico e volevo condividere il risultato. Il rapporto aria-carburante era molto sballato a causa di un collegamento difettoso del sensore, proprio come hai detto tu. Il mio meccanico ha trovato lo stesso problema di cablaggio. La riparazione totale è stata di 120 euro, che comprendeva: Installazione del nuovo cablaggio, diagnostica del sistema, costi di manodopera Il motore diesel ora funziona senza problemi e non si accende la spia del motore. Hanno anche effettuato un controllo completo del convertitore catalitico, che fortunatamente era ancora in buone condizioni nonostante i problemi al sensore. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui. Mi ha evitato di essere potenzialmente sovraccaricato o di dover sostituire parti non necessarie. Terrò d'occhio il sistema di controllo dell'inquinamento, ma per ora sembra tutto risolto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
sebastianlorenz1
Ho avuto una situazione simile con la mia Audi S4 3.0T del 2013. I sintomi del guasto al sensore delle emissioni corrispondevano esattamente a quelli da voi descritti, spia del motore e perdite di gas di scarico visibili. Il sensore di ossido di azoto era effettivamente a posto, ma il cablaggio che lo collegava si era deteriorato. Il sistema di scarico lasciava fuoriuscire i gas di scarico perché il collegamento era allentato, facendo scattare l'allarme del sistema di controllo dell'inquinamento. Il problema si è trasformato in una riparazione più seria, poiché il cablaggio difettoso ha fatto sì che il convertitore catalitico lavorasse più del necessario. È stato necessario sostituire l'intero gruppo di connessione e alcuni componenti dello scarico. I sintomi principali che hanno confermato che non si trattava solo di un sensore: Fumi di scarico visibili in prossimità dei punti di connessione, motore leggermente ruvido al minimo, spia del motore accesa anche dopo aver cancellato i codici La riparazione ha comportato: Nuovo cablaggio, sostituzione del gruppo di connettori, ispezione del sistema di scarico, reset completo del sistema diagnostico Per la vostra S6, vi consigliamo di far controllare i collegamenti del cablaggio prima di sostituire i sensori. Il motore 4.2L è noto per problemi simili intorno ai 120000 km. Una diagnosi corretta mostrerà se si tratta solo di un collegamento allentato o se c'è un vero e proprio guasto del componente.
(Tradotto da Inglese)