100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

gertice10

Il mistero della caduta di tensione dell'Audi A1 affligge l'elettronica

Ho problemi con la mia Audi A1 del 2022. L'auto presenta problemi elettrici, partenze deboli, luci tremolanti e anomalie di sistema. La batteria sembra debole durante le partenze a freddo. Il calo di tensione è particolarmente evidente quando sono in funzione più componenti elettronici. La mia scansione diagnostica indica una sottotensione, ma voglio essere sicuro prima di andare in officina. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Qual è stata la causa principale, un problema all'alternatore, al regolatore di tensione o altro? Vorrei conoscere le vostre esperienze di riparazione e i costi approssimativi. La batteria è stata controllata il mese scorso e sembrava a posto.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

mariolange1

Come persona con una discreta esperienza di lavoro su auto moderne, lo scorso inverno ho affrontato problemi quasi identici con la mia Audi A3 2020. I sintomi descritti corrispondono esattamente alla mia esperienza, dalle partenze deboli alle fluttuazioni di tensione quando si azionano più sistemi. Dopo aver monitorato personalmente il sistema di ricarica, ho scoperto che i terminali della batteria si erano corrosi, causando collegamenti inadeguati e un'alimentazione irregolare. Nonostante lo stato di salute della batteria sembrasse inizialmente buono, ulteriori test hanno rivelato che era fortemente scarica e, in definitiva, difettosa. L'officina ha eseguito: Diagnosi completa della batteria, valutazione del sistema di ricarica, test del regolatore di tensione, sostituzione della batteria, pulizia e protezione dei terminali Il costo totale è stato di 290 euro, comprensivo di ricambi e manodopera. L'investimento è valso la pena perché ha risolto completamente tutti i problemi elettrici. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potrebbe condividere con noi: Quanti anni ha la batteria attuale? La spia della batteria appare sul cruscotto? Ha notato qualche suono lamentoso dell'alternatore? Quali sono state le letture esatte della tensione dalla scansione diagnostica? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema rispecchia il mio o se è riconducibile a un altro problema di fondo del sistema di ricarica.

(Tradotto da Inglese)

gertice10 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 10000 KM e non sono stati riscontrati problemi di rilievo. Grazie per aver condiviso la sua esperienza. Come hai detto tu, ho notato che il calo di tensione è più grave quando sono in funzione più componenti elettrici. La spia della batteria sfarfalla occasionalmente durante le partenze a freddo. Non sono stati rilevati suoni lamentosi dall'area dell'alternatore. La mia scansione diagnostica ha mostrato che la tensione della batteria oscilla tra 11,8V e 13,2V al minimo, scendendo sotto gli 11V sotto carico. La batteria è originale del 2022. Farò controllare i terminali della batteria per verificare la presenza di corrosione prima di procedere a riparazioni più approfondite.

(Tradotto da Inglese)

mariolange1

Ho accennato alla pulizia dei terminali nella mia risposta precedente, ma in base alle letture della tensione, il problema sembra più serio della semplice corrosione dei terminali. Nel caso della mia A3, i valori erano simili, ma il calo di tensione sotto gli 11 V sotto carico è particolarmente preoccupante e indica un potenziale problema dell'alternatore più che della batteria. Ripensando alla mia esperienza di riparazione, inizialmente mi sono concentrato troppo sulla salute della batteria. L'alternatore dovrebbe mantenere circa 13,8-14,4 V durante il funzionamento, quindi il valore massimo di 13,2 V suggerisce che il sistema di carica non funziona in modo ottimale. Dato che la vostra auto è più recente della mia quando ho avuto i problemi, vi consiglio di far controllare l'alternatore prima di sostituire la batteria. Il mio errore è stato quello di sostituire prima la batteria senza controllare l'alternatore, che alla fine ha richiesto comunque un intervento. Un'adeguata prova di caduta di tensione sul circuito di carica aiuterebbe a capire se si tratta veramente di un problema dell'alternatore o di un problema elettrico in un altro punto del sistema. In genere il costo del test diagnostico è di circa 50 euro. Dato che i sintomi sono simili a quelli che ho riscontrato io, ma con una batteria più recente, è meglio concentrarsi sui componenti del sistema di ricarica piuttosto che pensare che il problema sia legato solo alla batteria, come ho fatto io all'inizio.

(Tradotto da Inglese)

gertice10 (Autore)

Grazie per il seguito dettagliato. I valori di tensione e le fluttuazioni della spia della batteria aiutano molto a spiegare cosa sta succedendo. Per prima cosa farò controllare i morsetti della batteria, ma in base alla tua esperienza mi sto preparando per un eventuale intervento sull'alternatore. Domani ho fissato un appuntamento presso un'officina locale per eseguire una diagnosi completa del sistema di ricarica. Il caso della tua A3 ha attirato la mia attenzione in quanto i sintomi corrispondono molto bene, in particolare il calo di tensione sotto carico elettrico. Anche se la mia batteria è relativamente nuova, il problema dell'alternatore ha molto senso alla luce delle letture del test. La mia scansione ha mostrato 11,8V-13,2V al minimo e meno di 11V con gli accessori accesi. Da quello che hai detto sul fatto che l'uscita corretta dell'alternatore è di 13,8-14,4 V, è chiaro che c'è qualcosa che non va nel sistema di ricarica. Aggiornerò quando avrò i risultati dei test e saprò se si tratta veramente di un problema di alternatore o di un problema elettrico correlato. Grazie ancora per avermi aiutato a non intraprendere la strada della sostituzione della batteria senza controllare l'intero sistema. Il test diagnostico da 50 euro sembra valere la pena per individuare la causa esatta.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: