100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

maxdunkel1

Il mistero della serratura della portiera della BMW iX2 fa impazzire i proprietari

Ciao a tutti! Ho avuto alcuni fastidiosi problemi con le portiere della mia BMW iX2 del 2024 (elettrica, 159.619 km). L'auto continua a mostrare messaggi di avviso sulle portiere e il sistema di chiusura centralizzata non funziona, non riesce a bloccare/sbloccare correttamente, nemmeno durante la guida. I contatti delle portiere potrebbero essere i colpevoli, ma dopo una precedente esperienza deludente con un meccanico, sono titubante a tornare indietro. Qualcuno ha avuto problemi simili con le portiere della propria iX2? Qual era il problema effettivo e quanto è costata la riparazione? Cerco consigli su come gestire questa situazione. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su una BMW iX2 2024 che presenta messaggi di avvertimento sulle portiere e problemi di chiusura centralizzata. L'iniziale sospetto era di contatti delle portiere difettosi, ma un altro proprietario ha condiviso un'esperienza simile in cui il problema era dovuto a un cablaggio danneggiato e contatti corrosi. La soluzione prevedeva la sostituzione del cablaggio e la pulizia dei connettori. Tuttavia, il problema originale è stato risolto affrontando un bug software nel sistema di chiusura centralizzata, che ha richiesto un test diagnostico, un reset di sistema e un aggiornamento software.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

emanuelweiss4

Ho avuto un problema simile con la mia BMW i4 eDrive40 del 2021. I messaggi di avviso delle porte e i problemi di chiusura centralizzata mi facevano impazzire. Il mese scorso l'ho portata in officina quando ha raggiunto i 145.000 km. Si è scoperto che il cablaggio della portiera del conducente era danneggiato, causando problemi di connessione intermittente. Anche i pin dei connettori erano corrosi. Hanno dovuto sostituire l'intero cablaggio della portiera e pulire i punti di connessione. Non si è trattato di una soluzione rapida, ma è stato necessario smontare parzialmente il pannello della portiera per accedere correttamente a tutto. Sebbene non sia il problema più grave che ho riscontrato, era sicuramente necessaria un'attenzione professionale poiché il malfunzionamento del sistema di chiusura durante la guida costituisce un problema di sicurezza. Consiglio di farlo controllare al più presto, i problemi elettrici tendono a peggiorare se lasciati incustoditi. I contatti delle porte potrebbero essere parte del problema, ma nel mio caso era più esteso di quanto si pensasse inizialmente.

(community_translated_from_language)

maxdunkel1 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del cablaggio della porta! Sembra decisamente simile a quello che sto riscontrando io. È davvero utile sapere che il cablaggio è il colpevole nel tuo caso. Ti ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione? Inoltre, da quando l'hanno riparato, tutto funziona senza problemi o hai notato altre anomalie elettriche?

(community_translated_from_language)

emanuelweiss4

Ciao a tutti! Volevo solo rispondere alle tue domande. Sono felice di riferire che da quando è stato riparato, i problemi di contatto con la porta sono completamente scomparsi, senza più fastidiosi messaggi di avviso o problemi di chiusura. La riparazione è stata in realtà molto più semplice ed economica di quanto descritto inizialmente. Ho scoperto di essere stato fortunato: era necessario riparare solo un cavo di collegamento difettoso e non l'intero cablaggio come temevo. Il conto totale è stato di 95 € per la riparazione del collegamento difettoso del componente. Molto meno doloroso di quanto mi aspettassi! Il meccanico ha risolto il problema in circa un'ora e, onestamente, da allora funziona a meraviglia. Non ci sono anomalie elettriche o altri problemi da segnalare. L'auto è tornata alla sua normalità, chiudendosi e sbloccandosi perfettamente. Ripensandoci, probabilmente avrei dovuto farlo controllare prima, invece di andarci in giro per settimane. A volte la soluzione più semplice è quella giusta! Fatemi sapere se riuscite a risolvere il vostro problema, sono curioso di sapere se è lo stesso.

(community_translated_from_language)

maxdunkel1 (community.author)

Grazie per l'aggiornamento! In realtà, ho seguito il tuo consiglio e finalmente ieri ho fatto controllare la mia auto. Stranamente il mio problema era un po' diverso: si è scoperto che c'era un problema di software nel modulo della chiusura centralizzata. Il meccanico ha eseguito un test diagnostico e un reset del sistema, quindi ha aggiornato il software. Il tutto ha richiesto circa due ore, ma almeno non è stato così complicato come pensavamo. Mi è costato 150 € per la diagnostica e l'aggiornamento. Molto meglio che avere a che fare con problemi di cablaggio! La sto guidando da ieri e finora non ci sono stati altri messaggi di avvertimento o problemi di blocco. Sono davvero contento di non aver rimandato oltre, quegli insoliti avvisi sulle porte durante la guida stavano iniziando a rendermi nervoso. Grazie ancora per avermi spinto a farla controllare. A volte questi problemi elettrici hanno soluzioni semplici, dopotutto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

IX2