100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

floriansilver1

Il motore dell'Audi A2 si blocca: avviso di guasto del sistema Start-Stop

Ho bisogno di aiuto per un problema di stallo del motore nella mia A2. L'auto si spegne improvvisamente durante la guida e sul cruscotto compare una spia. Il sistema start-stop sembra rotto, in quanto il riavvio automatico non funziona correttamente. Ho già visitato un meccanico ma il problema persiste. Qualcun altro ha riscontrato problemi simili con la propria A2? Dettagli dell'auto: 2002 Audi A2, motore a benzina, 109243 km all'anno, codice di errore memorizzato nel sistema.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

noahklein3

Recentemente ho avuto a che fare con sintomi simili nella mia Audi A3 1.8T del 2005. Il malfunzionamento del sistema start-stop, unito allo stallo del motore, ha fatto pensare a un complesso problema elettrico. La batteria si è scaricata gravemente, innescando una reazione a catena che ha interessato diversi sistemi. La riparazione ha comportato: La diagnostica completa della batteria ha rivelato un danno interno alle celle, l'ispezione del motorino d'avviamento ha evidenziato contatti usurati, il test dell'uscita dell'alternatore ha confermato problemi di carica, la centralina ha richiesto una ricalibrazione dopo l'installazione della nuova batteria La causa principale è stata una batteria in avaria che ha causato cali di tensione, con conseguente malfunzionamento del sistema start-stop e, infine, spegnimento completo del motore. La batteria originale si era degradata oltre la soglia normale, impedendo la corretta sequenza di avviamento del motore. La riparazione è stata significativa poiché i problemi elettrici avevano iniziato a interessare altri componenti. Raccomandiamo vivamente di far testare la batteria e il sistema di ricarica, poiché questi sintomi corrispondono a un problema grave della batteria piuttosto che a un guasto standard del sistema start-stop. I principali segnali di allarme che hanno confermato la diagnosi: Avvio del motore ritardato, disattivazione improvvisa della modalità Eco, avvisi sul quadro strumenti, tentativi di riavvio automatico falliti Questo tipo di guasto all'impianto elettrico richiede in genere una diagnosi professionale con attrezzature specializzate per evitare danni ad altri componenti.

(Tradotto da Inglese)

floriansilver1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i problemi elettrici della A3. Sembra molto simile a quello che ho riscontrato io. Dopo aver letto la tua risposta dettagliata, sono ancora più convinto che i problemi della mia A2 derivino dal degrado della batteria dell'auto piuttosto che da problemi meccanici. Le riparazioni hanno risolto completamente il problema? Sono anche curioso di conoscere i costi totali della riparazione, soprattutto perché la mia A2 potrebbe aver bisogno di interventi simili per quanto riguarda il sistema della batteria e la verifica dell'alternatore. Dopo la riparazione hai riscontrato problemi di stallo del motore o di riavvio automatico? Ho notato che il mio sistema start-stop sta diventando sempre più inaffidabile, il che corrisponde alla tua descrizione dei segnali di allarme. Lo farò controllare subito piuttosto che rischiare ulteriori danni elettrici.

(Tradotto da Inglese)

noahklein3

Dopo aver effettuato le riparazioni sulla mia A3, tutti i problemi elettrici si sono risolti completamente. Il meccanico ha riscontrato una batteria fortemente scarica che influiva sul sistema start-stop e causava quei fastidiosi problemi di stallo. Il conto totale è stato di 290 euro, che ha coperto l'installazione della nuova batteria e la diagnostica completa del sistema. Dopo la riparazione, la funzione di riavvio automatico funziona di nuovo perfettamente. Il motore si avvia immediatamente ogni volta e la modalità ecologica rimane sempre attiva. Non ci sono più stalli insoliti o spie sul cruscotto. Il sistema start-stop ora si innesta correttamente ai semafori, dimostrando che la funzionalità del veicolo ibrido è tornata alla normalità. Il meccanico ha detto che un'attesa più lunga avrebbe potuto comportare riparazioni più costose se la batteria guasta avesse danneggiato altri componenti elettrici. I test completi eseguiti hanno garantito il corretto funzionamento di tutti i sistemi collegati dopo la sostituzione della batteria.

(Tradotto da Inglese)

floriansilver1 (Autore)

Grazie a tutti per le utili risposte. Ieri ho portato la mia A2 da un altro meccanico specializzato in diagnosi elettriche. Come suggerito, hanno riscontrato che la batteria dell'auto era gravemente degradata e l'alternatore non si caricava correttamente. La riparazione comprendeva: Installazione di una nuova batteria AGM, test e riparazione dell'alternatore, ricalibrazione del sistema, scansione diagnostica elettrica completa Il costo totale è stato di 340 euro, ma ne è valsa la pena fino all'ultimo centesimo. I problemi di stallo del motore sono completamente scomparsi. Il sistema start-stop funziona di nuovo perfettamente e le spie sono scomparse. Il riavvio automatico si innesta senza problemi a ogni fermata. Sono davvero contento di aver agito in fretta prima che la batteria difettosa potesse danneggiare altri componenti. Il meccanico ha confermato che i problemi elettrici prolungati spesso si trasformano in problemi più gravi. Ora l'auto funziona come nuova, senza più l'ansia di spegnimenti improvvisi durante la guida.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: