KWeberRacer
Il motore dell'Audi Q7 si blocca: Problemi del sistema di alimentazione esposti
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
KWeberRacer (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Attualmente il mio veicolo presenta i codici di errore P0171 e P0174 che indicano una miscela di carburante magra su entrambe le bancate. Il problema peggiora quando il motore raggiunge la temperatura di esercizio. All'ultimo tagliando a 17312 km hanno controllato la qualità del carburante e sostituito il filtro del carburante come parte della manutenzione ordinaria. Da allora ho notato un aumento del consumo di carburante di circa il 15% rispetto a prima. L'unica spia attualmente accesa è quella del check engine. Non ho ancora provato a usare additivi per il carburante, anche se sto pensando di provarne alcuni per vedere se aiutano a pulire i potenziali depositi nel sistema di alimentazione.
(Tradotto da Inglese)
friedrichvogel1
Avendo vissuto questa esatta situazione con la mia Q5, quei codici di errore (P0171/P0174) suggeriscono fortemente un problema più serio del semplice problema di cablaggio che ho riscontrato inizialmente. Dopo un'ulteriore diagnosi sul mio veicolo, la causa principale è risultata essere l'accumulo di carbonio nella camera di combustione, un fenomeno piuttosto comune in questi motori a iniezione diretta. L'aumento del consumo di carburante da lei menzionato corrisponde a quello che ho riscontrato io. Nel mio caso, i depositi di carbonio influivano sulla miscela di carburante e causavano una cattiva combustione. Questo spiega perché il problema peggiora a temperatura di esercizio. Inizialmente pensavo che gli additivi per la pulizia potessero essere d'aiuto, ma il miglioramento è stato minimo. La soluzione definitiva ha richiesto una pulizia professionale delle valvole di aspirazione e della camera di combustione. Il costo totale della riparazione è stato di circa 450 euro, ma ha risolto completamente la condizione di magrezza e ha ripristinato il corretto risparmio di carburante. Prima di procedere con gli additivi, consiglio vivamente di rivolgersi a un tecnico per verificare la presenza di: Perdite di vuoto intorno al collettore di aspirazione, Funzionamento del sensore del flusso d'aria di massa, Accumulo di carbonio sulle valvole di aspirazione Il problema di contaminazione del carburante da lei menzionato è stato escluso in quanto il filtro è stato sostituito di recente. In base alla mia esperienza, questi sintomi fanno pensare più a un problema di aspirazione dell'aria o di deposito di carbonio che a un problema di erogazione del carburante.
(Tradotto da Inglese)
KWeberRacer (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i codici P0171/P0174. L'aumento del consumo di carburante e il peggioramento delle prestazioni a temperatura di esercizio sono decisamente preoccupanti. Analogamente a quanto hai riscontrato con la tua Q5, sospetto di avere a che fare con depositi di carbonio che influenzano la miscela di carburante. Dato che il filtro del carburante è stato cambiato di recente e la qualità del carburante è stata verificata, ora mi sto orientando verso un'ispezione professionale dell'impianto di aspirazione piuttosto che provare prima con gli additivi. Visti i sintomi e il potenziale di battito del motore se non si interviene, fisserò un appuntamento per far controllare in modo specifico le perdite di vuoto, il sensore del flusso d'aria di massa e la presenza di depositi carboniosi. Il costo di riparazione di 450 euro da lei indicato sembra ragionevole se risolve completamente la condizione di magrezza e ripristina le prestazioni corrette. Apprezzo la spiegazione dettagliata del processo diagnostico e dei risultati della riparazione. Questo mi aiuta a capire meglio cosa aspettarmi quando la porterò in officina. Vi aggiornerò una volta completata la diagnosi e la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
friedrichvogel1
L'anno scorso ho avuto problemi simili al sistema di alimentazione con un'Audi Q5 3.0 TFSI del 2015 ed essendo un po' esperto di diagnostica del motore, ho riconosciuto subito i sintomi. Lo stallo del motore e il funzionamento irregolare erano decisamente preoccupanti. Dopo averla portata in officina, hanno scoperto un cablaggio difettoso del sensore di pressione del carburante, che causava letture errate della miscela. La riparazione ha comportato la sostituzione del cablaggio danneggiato e il ricollegamento corretto del sensore, per un costo di 95 euro per parti e manodopera. Il battito del motore è cessato immediatamente dopo la riparazione e il risparmio di carburante è tornato alla normalità. Questi sintomi corrispondono sicuramente a quelli descritti per la vostra Q7. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potresti condividere con noi: Quali codici di errore riceve esattamente? Il problema peggiora quando il motore è caldo? Ha notato variazioni nel consumo di carburante? Sono presenti altre spie oltre alla spia del motore di controllo? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il problema è simile a quello che ho riscontrato io o se potrebbe essere dovuto a qualcos'altro nel sistema di alimentazione.
(Tradotto da Inglese)