100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

gerhardstar1

Il motore dell'Audi SQ8 si spegne a causa di un guasto allo Start-Stop

Ho un problema con la mia Audi SQ8 2020: il motore si spegne all'improvviso durante la guida. Il sistema start-stop sembra non funzionare e sul tachimetro compaiono delle spie. L'auto mostra codici di errore quando viene scansionata. Ho già controllato la batteria dell'auto, che sembra a posto, ma la funzione di riavvio automatico rimane inaffidabile. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con la propria SQ8? Sono particolarmente interessato a sapere cosa ha diagnosticato l'officina e come ha risolto il problema. Il problema si è rivelato essere il sistema start-stop o qualcosa di completamente diverso? Devo capire se questo problema richiede una riparazione importante o solo un reset del sistema.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

linda_taylor1

Avendo una discreta esperienza con i veicoli Audi, ho riscontrato un problema molto simile con la mia Audi SQ7 del 2018. I sintomi erano quasi identici: il motore si spegneva durante la guida e il sistema start-stop si comportava in modo imprevedibile. Dopo diversi casi in cui l'auto non si è riavviata correttamente, l'ho portata in officina. Il test iniziale della batteria ha mostrato valori normali, ma una diagnosi più approfondita ha rivelato che la batteria stava effettivamente cedendo sotto carico. Anche se la batteria dell'auto appariva a posto nei test di base, era fortemente scarica e non riusciva a mantenere una tensione adeguata durante l'attivazione del sistema start-stop. La riparazione ha comportato la sostituzione della batteria con un modello AGM di capacità superiore, progettato specificamente per i veicoli con sistema start-stop. Il costo totale è stato di 290 euro, comprese la programmazione e la registrazione nel sistema del veicolo. Da allora, non si sono più verificati spegnimenti insoliti del motore o problemi al motorino di avviamento. Per fornire consigli più specifici per il vostro caso, potreste condividere: chilometraggio attuale della vostra SQ8, da quanto tempo avete questi sintomi, se i problemi si verificano più frequentemente con il freddo o con il caldo, se fate regolarmente viaggi brevi in cui il sistema start-stop si attiva frequentemente Queste informazioni vi aiuteranno a determinare se il problema della batteria è lo stesso o se è legato a un altro componente del sistema start-stop.

(Tradotto da Inglese)

gerhardstar1 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 147500 KM due mesi fa. Grazie per aver condiviso la tua esperienza e i dettagli della soluzione. Dopo aver riportato l'auto dall'officina ieri, hanno scoperto che non era la batteria a causare lo stallo del motore. Il sensore di arresto del minimo aveva i collegamenti corrosi e inviava segnali errati alla centralina del motore. I problemi di riavvio automatico erano causati da un relè difettoso del motorino di avviamento che funzionava male a intermittenza. Il costo totale della riparazione è stato di 420 euro per parti e manodopera. Ora l'auto funziona perfettamente, senza spie o arresti imprevisti. Per aiutare altri che potrebbero trovarsi di fronte a sintomi simili, l'officina ha ricordato che spesso questi problemi vengono erroneamente diagnosticati come problemi alla batteria dell'auto perché i sintomi sembrano simili. Una scansione diagnostica adeguata ha permesso di identificare i componenti effettivamente difettosi.

(Tradotto da Inglese)

linda_taylor1

Grazie per l'aggiornamento sulla riparazione della SQ8. Si tratta di informazioni davvero utili, dato che inizialmente pensavo che i nostri problemi fossero identici quando hai postato per la prima volta. Mentre i problemi della mia SQ7 erano legati alla batteria, è interessante scoprire come gli stessi sintomi abbiano portato a una causa diversa nel tuo caso. La corrosione del sensore del minimo è in effetti un punto debole noto di questi modelli. Anche il problema del relè del motorino di avviamento che hai descritto ha senso: quando questi componenti iniziano a guastarsi, spesso creano sintomi simili a quelli di una batteria debole, il che spiega perché i tecnici a volte sbagliano la diagnosi. Dopo aver avuto problemi con il sistema start-stop, ho preso l'abitudine di mantenere puliti e protetti i collegamenti della centralina del motore. Le funzioni della modalità ecologica di queste auto si basano in larga misura su letture corrette dei sensori, quindi anche una corrosione minima può innescare diversi problemi. Il costo di riparazione di 420 euro sembra ragionevole, considerando i componenti coinvolti. Molto meglio che dover sostituire l'intero sistema start-stop, che inizialmente era una preoccupazione in entrambi i nostri casi. L'officina ha indicato qualche consiglio di manutenzione preventiva per evitare la corrosione futura del sensore? Con la mia auto, la regolare pulizia dei collegamenti ha contribuito a mantenere affidabile il funzionamento dello start-stop.

(Tradotto da Inglese)

gerhardstar1 (Autore)

Apprezzo il seguito dettagliato sui problemi del sistema start-stop. Hai fatto un'ottima osservazione sulla prevenzione della corrosione del sensore. L'officina ha raccomandato di controllare i collegamenti ogni 6 mesi e di applicare del grasso dielettrico per proteggersi dall'umidità e dalla corrosione. Hanno anche suggerito che i proprietari di veicoli ibridi devono monitorare attentamente questi sistemi, poiché si basano molto sulla precisione dei sensori per un funzionamento efficiente. Da quando ho riparato il sensore di arresto del minimo e il relè del motorino di avviamento, ho notato transizioni più fluide quando si attiva il riavvio automatico del motore. Non ci sono più stalli del motore o spie di avvertimento. L'officina ha anche aggiornato il software della centralina del motore come misura precauzionale per evitare problemi di compatibilità con i nuovi componenti. A chiunque abbia a che fare con sintomi simili, consiglio di effettuare una scansione diagnostica adeguata piuttosto che ipotizzare un problema alla batteria. Sebbene i problemi alla batteria possano causare problemi analoghi, i guasti ai sensori e ai relè sono colpevoli altrettanto comuni in questi scenari di stallo del motore. La riparazione ha risolto completamente i miei dubbi sull'affidabilità, soprattutto durante i tragitti quotidiani con frequenti cicli di stop-start. La mia esperienza dimostra che affrontare tempestivamente questi problemi aiuta a evitare danni più estesi al sistema. I 420 euro spesi sono valsi sicuramente la pena per evitare potenziali problemi a lungo termine con la funzionalità start-stop.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: