mariesilver2
Il motore dell'Xterra non si avvia
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La Nissan Xterra del 2010 presenta problemi di avviamento, spegnimento al minimo, funzionamento irregolare, consumo elevato di carburante e spia del motore accesa, il che suggerisce un problema di erogazione del carburante. Il sospetto iniziale era un cavo o un connettore difettoso relativo alla pompa del carburante. Si è consigliato di controllare il relè della pompa del carburante, il cablaggio e di misurare la pressione del carburante per confermare il problema. In definitiva, il problema è stato confermato essere un collegamento difettoso relativo alla pompa del carburante, risolto in un'officina di riparazione.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
mariesilver2 (community.author)
Grazie! Apprezzo il consiglio riguardante il controllo del relè della pompa del carburante e del cablaggio, li controllerò sicuramente. Potresti dirmi qualcosa di più sulle misurazioni della pressione del carburante? Non sono sicuro di come eseguirle.
(community_translated_from_language)
williamdunkel2
Ok, quindi controllare la pressione del carburante sul rail del carburante implica collegare un manometro della pressione del carburante alla porta di prova sul rail del carburante. Questa porta ha solitamente una valvola Schrader, simile a quella che si trova su uno pneumatico. Con il motore in funzione (o nel tentativo di avviarlo), il manometro visualizzerà la pressione del carburante. Confronta questa lettura con le specifiche del produttore (di solito puoi trovare queste informazioni nel manuale di servizio o online). Se la pressione è significativamente inferiore a quella specificata, suggerirebbe fortemente un problema con la pompa del carburante o componenti correlati come il filtro del carburante o il regolatore di pressione. Tuttavia, nel mio caso, il problema era effettivamente con la pompa del carburante stessa, quindi potrebbe essere necessario un aiuto professionale e visitare un'officina. In bocca al lupo.
(community_translated_from_language)
mariesilver2 (community.author)
Grazie per la spiegazione e l'avvertimento. Ho seguito il tuo consiglio e ho ricontrollato il relè e il cablaggio della pompa del carburante, ma niente. L'ho portato in officina, hanno confermato che si trattava di un collegamento difettoso relativo alla pompa del carburante. Costo totale della riparazione: 95 €. Grazie ancora!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
NISSAN
community_crosslink_rmh_model
XTERRA
williamdunkel2
Ho avuto un problema simile con il mio Xterra. I sintomi che descrivi, ovvero il motore che non si avvia e si spegne, sono decisamente indicativi di problemi di alimentazione del carburante. Una pompa del carburante difettosa potrebbe certamente essere la causa, soprattutto se la spia del motore è accesa. Prima di sostituire l'intero gruppo pompa, potrebbe essere utile controllare il relè della pompa del carburante e il cablaggio che porta alla pompa. Un relè difettoso o un connettore corroso possono a volte simulare i sintomi di una pompa guasta. Hai controllato la pressione del carburante sulla flangia del carburante utilizzando un manometro per la pressione del carburante? Questo aiuterebbe a confermare se la pompa sta effettivamente erogando la giusta quantità di carburante.
(community_translated_from_language)