alexanderwolf6
Il motore Evanda si spegne: segnali di avvertimento del sistema EVAP
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una Chevy Evanda del 2003 che presenta problemi di spegnimento del motore e una spia del motore di controllo accesa in modo persistente, sospettati essere legati al sistema EVAP. Il problema è stato identificato come un potenziale problema di ventilazione del serbatoio del carburante, che potrebbe coinvolgere il filtro a carbone attivo o la valvola di spurgo. Le soluzioni suggerite includono una diagnostica completa del sistema EVAP, la sostituzione dei componenti difettosi e la pulizia dei passaggi del flusso d'aria. Si sottolinea l'importanza di utilizzare un'officina certificata con strumenti diagnostici adeguati per garantire una diagnosi accurata e una riparazione efficace, portando a un miglioramento delle prestazioni del motore e dell'efficienza del carburante.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
alexanderwolf6 (community.author)
Grazie per aver condiviso queste informazioni sul filtro al carbone, ho avuto problemi quasi identici con la mia Evanda la scorsa primavera. Il rilevamento delle perdite ha mostrato problemi simili al sistema EVAP. L'ho fatto riparare in un'officina e lo stallo si è completamente fermato. Davvero curioso, quanto hai finito per pagare per la riparazione? Il mio guasto al sistema ha finito per coinvolgere alcune parti extra oltre al filtro. Hai avuto altri problemi di controllo del motore dopo la riparazione? Ho pensato di fare un po' di manutenzione preventiva per evitare futuri problemi al sensore di pressione.
(community_translated_from_language)
melissakaiser1
Sono felice che tu abbia risolto! Sì, riparare il sistema di controllo delle emissioni della mia Epica è stato semplice, il conto totale è arrivato a 275 per la sostituzione del filtro a carboni attivi difettoso. Soldi ben spesi, dato che la perdita di ventilazione del serbatoio del carburante non mi ha più creato problemi da allora. La spia del motore è rimasta spenta e non ci sono più problemi di stallo da oltre un anno. Le letture del sensore di pressione sono state precise e il flusso d'aria attraverso il sistema EVAP funziona come se fosse nuovo. Non ho visto alcun problema correlato. Per quanto riguarda la manutenzione preventiva, mantenere puliti i passaggi del flusso d'aria e far eseguire regolarmente test di pressione durante i controlli di servizio ha contribuito a evitare problemi ricorrenti. Il sistema ha funzionato senza problemi e l'efficienza del carburante è effettivamente migliorata un po' dopo la riparazione. Assicurati solo di utilizzare un'officina qualificata in grado di testare correttamente il sistema EVAP, quegli strumenti diagnostici fanno davvero la differenza tra una riparazione corretta e una soluzione tampone.
(community_translated_from_language)
alexanderwolf6 (community.author)
Grazie a tutti per i consigli! Volevo solo aggiornarvi su come sono andate le cose. Alla fine ho portato la mia auto in un'officina certificata e la diagnosi ha confermato ciò che avete suggerito, era sicuramente il sistema EVAP che si comportava male. La valvola di spurgo era rotta e il test di rilevamento delle perdite ha mostrato anche alcuni problemi con il contenitore del carbone attivo. Ho finito per pagare circa 340 per la riparazione completa, un po' più del previsto ma ne è valsa assolutamente la pena. Lo stallo è completamente scomparso e la spia del motore si è finalmente spenta. Il meccanico mi ha spiegato l'intera riparazione del sistema di controllo delle emissioni e mi ha mostrato esattamente cosa stava causando i problemi. La parte migliore è che l'efficienza del carburante è effettivamente migliorata da quando l'ho riparata. Non ci sono più problemi con la ventilazione del serbatoio del carburante e ora il motore gira in modo super fluido al minimo. Sono davvero contento di non essere tornato da quel meccanico losco che non è riuscito a diagnosticarlo correttamente in primo luogo. Tutta questa esperienza mi ha insegnato che trovare una buona officina con l'attrezzatura diagnostica adeguata fa tutta la differenza quando si hanno problemi con il sistema EVAP.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
CHEVROLET
community_crosslink_rmh_model
EVANDA
melissakaiser1
Ho avuto esattamente gli stessi sintomi sulla mia Chevy Epica del 2006 la scorsa estate. La combinazione di spegnimento e controllo motore indicava direttamente un guasto al sistema di controllo delle emissioni, in particolare al filtro a carboni attivi. Questa parte gestisce il recupero dei vapori di carburante e influisce sulle letture del sensore di pressione del sistema EVAP. Quando si guasta, il sistema non riesce a gestire correttamente la ventilazione del serbatoio del carburante, causando quei fastidiosi problemi di spegnimento al minimo. La mia riparazione ha comportato: diagnosi completa del sistema EVAP, sostituzione del filtro a carboni attivi, pulizia dei passaggi del flusso d'aria, test della pressione del sistema. Sebbene non sia un problema di sicurezza critico, ignorarlo può portare a: spegnimento continuo, test delle emissioni non superati, riduzione dell'efficienza del carburante, potenziali danni al sistema di alimentazione. La riparazione non è stata particolarmente complessa, ma per trovare la causa principale è stata necessaria un'attrezzatura diagnostica adeguata. Consiglio vivamente di far gestire il problema a un'officina certificata piuttosto che a un meccanico poco affidabile, poiché un test del sistema EVAP adeguato è essenziale per una diagnosi accurata.
(community_translated_from_language)