finnnacht8
Il pedale del freno della Seat Altea sembra spugnoso
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Il problema iniziale era un pedale del freno intorpidito e talvolta spugnoso in una Seat Altea del 2007. Le possibili cause discusse includevano una sottotensione che influenzava i freni idraulici e sensori ABS difettosi. La soluzione è stata l'identificazione e la risoluzione di un problema di sottotensione dovuto a cablaggio corroso, che ha risolto il problema del feedback del pedale del freno.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
6 commento(i)
finnnacht8 (community.author)
Sensori ABS, dice? Interessante. Ma non si accenderebbe una spia di avvertimento ABS sul cruscotto? E che dire dei freni a disco stessi? Rotori dei freni usurati o persino freni cigolanti potrebbero contribuire a questa strana sensazione del pedale? C'è qualche test specifico che potrei eseguire per escludere l'ABS?
(community_translated_from_language)
florian_weiss1
No, una spia ABS non significa sempre che il sensore è a posto. Tuttavia, nel mio caso, la sottotensione era decisamente il problema. Farei controllare da un'officina, lo individueranno rapidamente.
(community_translated_from_language)
finnnacht8 (community.author)
Buone notizie, il problema era la sottotensione. I ragazzi dell'officina l'hanno confermato e hanno sostituito alcuni cavi corrosi. Il pedale del freno torna normale e i freni idraulici funzionano come dovrebbero. La riparazione mi è costata 240€. Grazie ancora per il tuo aiuto, mi hai fatto risparmiare un sacco di tempo.
(community_translated_from_language)
Miklas
community_quotation:
community_author_wrote_on
Buone notizie, il problema era la sottotensione. I ragazzi dell'officina l'hanno confermato e hanno sostituito alcuni cavi corrosi. Il pedale del freno torna normale e i freni idraulici funzionano come dovrebbero. La riparazione mi è costata 240€. Grazie ancora per il tuo aiuto, mi hai fatto risparmiare un sacco di tempo.
Ciao! Ho un problema simile, ma non ho capito se nel tuo caso questa anomalia ai freni era costante o solo a volte? Nel mio caso mi è successo 2 volte, ad agosto 2024, e poi ora ad aprile 2025. Per il resto del tempo funzionano bene... Sarà anche questo il problema?
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Ciao! Ho un problema simile, ma non ho capito se nel tuo caso questa anomalia ai freni era costante o solo a volte? Nel mio caso mi è successo 2 volte, ad agosto 2024, e poi ora ad aprile 2025. Per il resto del tempo funzionano bene... Sarà anche questo il problema?
I problemi ai freni intermittenti possono essere difficili da diagnosticare. Poiché il tuo problema non è costante, potrebbe essere correlato a fattori ambientali come l'umidità che influisce sui collegamenti elettrici o sul cablaggio. Ti consiglio di controllare eventuali segni di corrosione o connessioni allentate nel cablaggio del sistema frenante, soprattutto intorno ai sensori ABS e alla batteria. In caso di dubbi, è meglio farla ispezionare da un professionista, poiché i problemi ai freni possono essere critici per la sicurezza. Fammi sapere come va o se hai altre domande!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
ALTEA
florian_weiss1
Strano feedback del pedale del freno, eh? Ho avuto qualcosa di simile con la mia Altea. Hai controllato i sensori ABS? Potrebbe essere un sensore difettoso che interferisce con il sistema frenante.
(community_translated_from_language)