100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

luisa_fuchs86

Il pedale del freno spugnoso della Giulia segnala la necessità di un intervento di manutenzione

Ho appena notato che il mio pedale del freno è spugnoso e ha una pressione incoerente. Attualmente guido un'Alfa Romeo Giulia Diesel del 2019 con 80579 km. L'ultima visita dal meccanico mi ha lasciato dei dubbi e ora sospetto che il colpevole possa essere un basso livello di liquido dei freni. L'impianto frenante sembra essere interessato, ma non sono sicuro che la pompa freno abbia bisogno di attenzione o che si tratti solo di un problema di liquido. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili con la propria Giulia? Sto cercando consigli prima di tornare in officina.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su un problema di pedalina del freno spugnosa in una Alfa Romeo Giulia Diesel 2019. La preoccupazione iniziale è presunta a causa di un basso livello del liquido dei freni, con incertezza sul coinvolgimento della pompa freno. Un'esperienza simile condivisa da un altro conducente suggerisce che il problema potrebbe derivare dall'aria nel circuito frenante idraulico o dal liquido dei freni contaminato, che può assorbire umidità nel tempo. La soluzione consigliata include un completo spurgo del liquido dei freni, la spurgazione del sistema e, eventualmente, la risoluzione di eventuali problemi alle tubazioni dei freni per evitare che l'aria entri nel sistema. Si consiglia di cambiare regolarmente il liquido dei freni ogni due anni per mantenere prestazioni ottimali dei freni ed evitare problemi simili.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

timkoehler7

Ho avuto lo stesso problema con la mia Alfa Romeo Stelvio Diesel del 2016 a un chilometraggio simile. Il pedale del freno spugnoso spesso indica la presenza di aria nell'impianto frenante idraulico o il deterioramento del liquido dei freni. I sintomi iniziali corrispondono ai vostri, pressione del pedale incoerente e prestazioni di frenata ridotte. Nel mio caso, la pompa freno era a posto. Il problema principale era il liquido dei freni contaminato che nel tempo aveva assorbito umidità, compromettendo l'efficacia dei freni idraulici. Un lavaggio e uno spurgo completo del liquido dei freni hanno risolto il problema della spugnosità. Tuttavia, durante l'ispezione, il meccanico ha riscontrato che i tubi dei freni necessitavano di attenzione a causa di piccole infiltrazioni che permettevano all'aria di entrare nel sistema. Ciò causava la sensazione di incoerenza del pedale. Se non affrontato, questo problema avrebbe potuto portare a guasti più gravi all'impianto frenante. La riparazione ha comportato: Lavaggio completo del liquido dei freni, spurgo dell'impianto frenante, sostituzione dei tubi dei freni, prova di pressione completa dell'impianto L'intervento è stato piuttosto serio poiché riguardava componenti critici per la sicurezza. Vale la pena notare che il liquido dei freni dovrebbe essere sostituito ogni 2 anni, indipendentemente dal chilometraggio, per evitare problemi simili. Raccomandiamo vivamente di farlo controllare al più presto, poiché il deterioramento delle prestazioni dei freni può peggiorare rapidamente.

(community_translated_from_language)

luisa_fuchs86 (community.author)

Grazie per la spiegazione dettagliata della riparazione. Sembra proprio così, ho avuto sintomi quasi identici con la mia Giulia qualche mese fa. Una spia si è accesa proprio prima che notassi il pedale del freno spugnoso. Sono contento di averla riparata rapidamente prima che si sviluppassero problemi importanti all'impianto frenante. Le dispiacerebbe dirmi quanto è costata la riparazione in totale? Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi ai freni dopo la riparazione? Voglio solo sapere cosa aspettarmi a lungo termine con questi freni idraulici.

(community_translated_from_language)

timkoehler7

Sono davvero contento che il controllo dei freni abbia individuato il problema in anticipo. Come la vostra, anche la mia spia indicava un basso livello di liquido dei freni, che abbiamo risolto durante il servizio. Il costo totale della riparazione è stato di 480 euro, comprensivo di manodopera e ricambi. La maggior parte del costo è stata destinata alla sostituzione dei componenti dei freni usurati e allo spurgo completo del sistema. Dopo la sostituzione del liquido dei freni e lo spurgo del sistema, tutto ha funzionato perfettamente per oltre 18000 km. Niente più pedale spugnoso o problemi di pressione incoerente. Un impianto frenante sottoposto a una corretta manutenzione dovrebbe rimanere affidabile a patto di cambiare regolarmente il liquido ogni 2 anni. Vale la pena ricordare che, anche se il costo iniziale può sembrare elevato, la manutenzione preventiva dei freni è di solito più economica rispetto all'attesa dell'insorgere di problemi gravi. Le ispezioni regolari dei freni aiutano a individuare precocemente i modelli di usura.

(community_translated_from_language)

luisa_fuchs86 (community.author)

Grazie per tutti i consigli utili. Finalmente ieri la mia Giulia è tornata dall'officina. Il meccanico ha trovato esattamente quello che avete descritto, liquido dei freni contaminato e una piccola perdita in un tubo dei freni che lasciava entrare aria nel sistema. La riparazione totale è stata di 520 euro, che comprendeva un lavaggio completo del liquido, la sostituzione dei tubi dei freni e lo spurgo del sistema. La spia è ora spenta e il pedale del freno è di nuovo solido, senza più spugnosità o pressione incoerente durante la frenata. Il meccanico mi ha anche mostrato il vecchio liquido dei freni contaminato, che era diventato molto scuro. Mi ha fatto capire che avrei dovuto attenermi al programma di sostituzione del fluido raccomandato di 2 anni per i freni idraulici. Ho imparato la lezione e d'ora in poi mi occuperò della manutenzione dei freni.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

ALFA ROMEO

community_crosslink_rmh_model

GIULIA