100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

christopherschmid1

Il pedale del freno spugnoso indica una pericolosa perdita di fluido

La mia A1 2018 ha sviluppato un comportamento problematico del pedale del freno ultimamente, il pedale sembra spugnoso e a volte richiede più pressione del solito per una frenata normale. Il livello del liquido dei freni sembra un po' basso quando si controlla. Cerco qualcuno che abbia avuto problemi simili all'impianto frenante e li abbia risolti. L'officina ha riscontrato perdite nei tubi dei freni? Qual è stato il problema effettivo e la soluzione? Mi interessano soprattutto le esperienze reali prima di recarmi in un'officina, dato che la sola sostituzione del liquido dei freni potrebbe non risolvere il problema alla radice.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

michael_frank37

L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia A3 2016 a benzina e ho una certa esperienza con i problemi ai freni idraulici. I sintomi da lei descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io, pedale del freno spugnoso e bassi livelli di liquido dei freni. Dopo un'accurata ispezione dei freni, l'officina ha scoperto che le pastiglie usurate avevano danneggiato i rotori e che c'era una piccola perdita in uno dei tubi dei freni. Anche la pompa freno mostrava segni di usura, contribuendo alla sensazione di incoerenza del pedale. La riparazione completa comprendeva: Pastiglie e rotori nuovi, sostituzione dei tubi danneggiati, lavaggio e sostituzione del liquido dei freni, ricostruzione del cilindro maestro Il costo totale è stato di 480 euro per parti e manodopera. La spia si è accesa poco dopo aver notato la sensazione di spugnosità del pedale, un chiaro segnale per far controllare immediatamente la vettura. Potrebbe fornirci: Chilometraggio attuale, Quando è stato effettuato l'ultimo tagliando ai freni, Si sente qualche suono insolito durante la frenata, Si è attivata la spia dei freni Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro problema è simile e a fornire indicazioni più specifiche.

(Tradotto da Inglese)

christopherschmid1 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 194000 KM, il chilometraggio attuale è di 199663 KM. Nessun suono insolito durante la frenata e nessuna spia. Ho solo notato che il pedale del freno comincia a essere diverso nelle ultime settimane. Il livello del liquido dei freni è effettivamente più basso del solito, ma lo farò controllare a breve. Dopo aver letto di problemi alla pompa e all'impianto frenante, voglio evitare qualsiasi rischio di guasto ai freni. Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il pedale del freno spugnoso, sembra che i miei sintomi corrispondano a quelli da te descritti.

(Tradotto da Inglese)

michael_frank37

Grazie per i dettagli aggiuntivi. Dato il chilometraggio e la sua descrizione, sembra ancora più simile a quello che ho sperimentato io. Dopo 190000 km, l'usura dei componenti dell'impianto frenante è comune. L'assenza di spie nel suo caso è in realtà una buona notizia: quando il mio cilindro maestro si è guastato, la spia dei freni si è accesa abbastanza rapidamente. Il pedale del freno spugnoso che si sviluppa gradualmente senza spie indica spesso una normale usura piuttosto che un guasto improvviso. Il mio consiglio si basa sui sintomi comuni: Richiedere un'ispezione dei freni quando il problema è ancora lieve, far controllare il liquido dei freni per verificare la presenza di contaminazione, richiedere l'ispezione dei tubi dei freni per verificare la presenza di eventuali piccole perdite Nel mio caso, l'aver individuato il problema per tempo ha permesso di evitare danni più estesi all'impianto frenante. Il pedale spugnoso è peggiorato rapidamente una volta iniziato, e aspettare avrebbe comportato costi di riparazione più elevati. La manutenzione preventiva totale si è rivelata molto più economica del conto di 480 euro per la riparazione, perché ho aspettato troppo. Una manutenzione di base dei freni con cambio del liquido costa in genere circa 150 euro-200 euro se non è necessario sostituire componenti importanti. Dato che la vostra auto è un modello simile e i sintomi corrispondono, vale sicuramente la pena di farla controllare prima che la sensazione del pedale del freno si deteriori ulteriormente.

(Tradotto da Inglese)

christopherschmid1 (Autore)

Grazie a tutti per le risposte dettagliate. Programmerò un'ispezione dei freni questa settimana, meglio essere sicuri che dispiaciuti con i problemi ai freni. Il confronto con le vostre esperienze mi ha aiutato a capire cosa potrebbe accadere al mio impianto frenante idraulico. In base ai sintomi e all'età della mia auto, sospetto che abbia bisogno di qualcosa di più di una semplice sostituzione del liquido dei freni. Chiederò loro di controllare a fondo le condizioni dei tubi dei freni e della pompa durante l'ispezione. È una buona idea che la manutenzione preventiva sia più economica a lungo termine. Mi assicurerò che controllino: contaminazione e livelli del liquido dei freni, condizioni dei tubi dei freni e potenziali perdite, prestazioni del cilindro maestro, usura generale delle pastiglie e dei rotori dei freni Meglio affrontare subito il problema del pedale del freno spugnoso finché è ancora gestibile. I costi di riparazione menzionati mi danno una buona base di riferimento per quello che mi devo aspettare. Aggiornerò quando saprò esattamente cosa va riparato nel mio impianto frenante.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: