alexander_feuer82
Il pedale del freno VW spugnoso segnala un grave problema di sicurezza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
alexander_feuer82 (Autore)
Grazie per le informazioni dettagliate. La mia Touran ha 11180 km e ha appena effettuato il tagliando annuale il mese scorso. Nessuna macchia di liquido sotto l'auto e nessuna spia accesa. La sua esperienza sembra molto simile ai miei sintomi. Dopo aver letto del problema alle tubature dei freni che ha menzionato, ho controllato sotto e ho notato alcune macchie scure vicino alla zona della ruota posteriore. Questo potrebbe spiegare il pedale del freno spugnoso e la perdita di liquido. Anche il cilindro principale in queste VW può causare sintomi simili in caso di guasto. Il suo meccanico ha controllato quel componente durante la riparazione?
(Tradotto da Inglese)
lennyfox2
Sì, durante la riparazione della mia Golf, il meccanico ha eseguito un controllo completo del sistema frenante, incluso il cilindro principale. Mentre le mie tubazioni dei freni erano il problema principale, hanno anche rilevato una leggera usura nelle guarnizioni del cilindro principale, anche se non abbastanza da richiedere la sostituzione in quel momento. La macchia scura che hai notato vicino alla ruota posteriore è preoccupante. Nel mio caso, una macchia simile è stata il primo indicatore visivo della corrosione delle tubazioni dei freni. Dato che la tua Touran ha un design del sistema frenante simile alla mia Golf, vale la pena far controllare accuratamente quelle tubazioni dei freni. Il pedale del freno spugnoso combinato con la perdita di liquido spesso indica aria nelle tubazioni dei freni, il che può accadere quando ci sono piccole perdite. Anche se il tuo servizio annuale è recente, il deterioramento delle tubazioni dei freni può progredire rapidamente, soprattutto se l'umidità rimane intrappolata contro le tubazioni. La mia riparazione è iniziata con la riparazione delle tubazioni dei freni e il completo spurgo del liquido dei freni per rimuovere tutta l'aria dal sistema. Il cilindro principale ha finito per aver bisogno di attenzione circa 6 mesi dopo, le guarnizioni alla fine si sono rotte completamente. Vale la pena far controllare entrambi i componenti ora per evitare un potenziale guasto del sistema frenante. I principali segnali che hanno portato alla sostituzione del mio cilindro principale sono stati: pedale del freno che affonda lentamente a terra, livelli di liquido dei freni incoerenti anche dopo aver riparato le tubazioni, sensazione del pedale morbido continua nonostante il nuovo liquido dei freni.
(Tradotto da Inglese)
alexander_feuer82 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la tua Golf. In base a quanto hai menzionato riguardo al successivo cedimento delle guarnizioni del cilindro principale, farò sicuramente ispezionare a fondo sia le tubazioni dei freni che il cilindro principale. Non voglio rischiare di dover effettuare due riparazioni separate come hai fatto tu. Ho fissato un appuntamento con la mia officina di fiducia per domani mattina. Vista la macchia che ho trovato e i sintomi con il pedale del freno, sospetto che la tua diagnosi riguardo alle tubazioni dei freni che perdono sia azzeccata. Invece di limitarmi a rabboccare il liquido dei freni, farò eseguire un'ispezione completa dell'impianto frenante idraulico. Meglio affrontare tutti i potenziali problemi ora piuttosto che trovarsi con i freni che cedono in futuro. Aggiornerò una volta che saprò cosa troveranno durante l'ispezione. Grazie ancora per avermi aiutato a capire cosa potrebbe causare questi problemi ai freni, la tua esperienza mi ha davvero aiutato a chiarire cosa avrei dovuto controllare.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
lennyfox2
Ho avuto un problema simile con la mia VW Golf 1.6 del 2007, e avendo un po' di esperienza con le auto, posso condividere cosa è successo. I sintomi che descrivi, pedale del freno spugnoso, pulsazioni e liquido dei freni basso, suggeriscono fortemente componenti dei freni usurati. Nel mio caso, un'ispezione dei freni ha rivelato pastiglie dei freni usurate e rotori rigati che necessitavano di sostituzione. Il basso livello del fluido era in realtà un segnale di avvertimento dell'usura delle pastiglie dei freni. La riparazione mi è costata 480€, che includevano: nuove pastiglie dei freni, ricondizionamento dei rotori, spurgo del liquido dei freni, ispezione completa del sistema frenante. È importante sottolineare che il meccanico ha trovato piccole perdite nelle tubature dei freni che causavano la perdita di liquido. Questo potrebbe essere pericoloso se lasciato incontrollato, in quanto influisce sulle prestazioni dei freni idraulici. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potresti condividere: il chilometraggio attuale della tua Touran? Quando è stato effettuato l'ultimo tagliando dei freni? Noti macchie di liquido dove parcheggi? Si accende la spia di avvertimento dei freni? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho sperimentato e se potresti avere problemi simili al sistema frenante.
(Tradotto da Inglese)