ElfieSchmidt
Il portellone posteriore della BMW Serie 5 Hybrid non si apre, problema del sensore?
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
ElfieSchmidt (Autore)
Grazie per la risposta! Sì, la mia è la 530e, appena revisionata il mese scorso a 112604 KM. Forse hai trovato qualcosa nel cablaggio, io sento uno strano ticchettio quando cerco di azionare il portellone posteriore e il codice di errore è P1B9A. Il clic avviene circa 3-4 volte prima che smetta di provare completamente. Le dispiacerebbe dirmi che tipo di cablaggio ha sostituito il suo meccanico? Sto pensando di mostrare questi dettagli al mio meccanico quando la porterò, per risparmiare un po' di tempo per la diagnosi. È molto fastidioso, soprattutto quando ho le mani piene di spesa e altro.
(Tradotto da Inglese)
KoehlHorst
Ciao di nuovo! Sì, dopo che hai menzionato il clic e il codice P1B9A, sono ancora più convinto che si tratti di un problema simile a quello che ho affrontato io. Nel mio caso, il ticchettio era in realtà il motore che cercava di innestarsi ma non riusciva a farlo a causa del collegamento difettoso, più o meno come quello che stai descrivendo tu. Per quanto riguarda il cablaggio, la mia aveva bisogno di sostituire il cablaggio principale del cofano del bagagliaio, quello che va dalla carrozzeria al portellone posteriore attraverso quegli stivali di gomma. Il mio meccanico mi ha mostrato dove si era schiacciato e consumato nel tempo a causa di tutte le aperture e chiusure. Il ticchettio nel mio caso si verificava perché il sistema continuava a cercare di leggere il sensore ma non riusciva a ottenere un segnale coerente a causa dei fili danneggiati. Dato che i sintomi sono gli stessi, scommetto che si tratta dello stesso problema. La riparazione non è troppo complessa, ma è meglio che se ne occupi un meccanico esperto per assicurarsi che tutti i collegamenti siano sigillati correttamente; l'ho imparato a mie spese quando ho provato a smanettare da solo! Suggerimento rapido: mentre aspettate che venga riparato, provate a chiudere manualmente il portellone posteriore con un po' più di forza (non troppa però). A volte questo ha aiutato il mio a completare il ciclo quando faceva i capricci. È solo una soluzione temporanea finché non si riesce a risolvere il problema. Fatemi sapere come va quando lo fate controllare, sono curioso di sapere se si tratta dello stesso problema!
(Tradotto da Inglese)
ElfieSchmidt (Autore)
Grazie mille per tutte queste informazioni dettagliate! Sono appena tornato dal meccanico e avevi assolutamente ragione, si trattava del problema del cablaggio. Hanno trovato l'usura quasi esattamente nello stesso punto che hai descritto, dove si flette quando il portellone si muove. Il ticchettio era effettivamente il motore che cercava di agganciarsi ma non riusciva a farlo correttamente a causa del cablaggio danneggiato. Mi è costato un po' di più del tuo, 180 euro in totale con parti e manodopera. Ma onestamente, sono felice che sia stato riparato! Il portellone posteriore funziona perfettamente ora, senza più lotte imbarazzanti con la spesa o messaggi di errore che compaiono. Apprezzo molto il fatto che tu abbia dedicato del tempo a condividere la tua esperienza, mi hai risparmiato un bel po' di grattacapi e probabilmente anche un po' di soldi, dato che il meccanico sapeva esattamente dove guardare. E il suggerimento di chiuderlo manualmente mentre era rotto è stato davvero utile nel frattempo! Penso che terrò d'occhio quell'area di cablaggio durante i prossimi interventi, per individuare eventuali usure prima che diventino di nuovo un problema. Grazie ancora per il vostro aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
KoehlHorst
Ciao a tutti! L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 7 Hybrid del 2017. I sintomi erano esattamente gli stessi, funzionamento difettoso del portellone posteriore e un messaggio di errore. L'ho portata nella mia officina abituale e ho scoperto che si trattava solo di un cavo di collegamento allentato al sensore del portellone posteriore. Il meccanico ha scoperto che il cablaggio era usurato e non faceva contatto correttamente. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, soprattutto per il costo della manodopera per individuare il problema e ricollegare tutto correttamente. Ora funziona a meraviglia. Prima di aggiungere altro, potrebbe indicarci il codice di errore specifico che sta ricevendo? Inoltre, il portellone posteriore emette qualche suono insolito quando si cerca di azionarlo? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io. Inoltre, supponiamo che lei abbia la 530e. Sono auto fantastiche, ma a volte si verificano questi piccoli inconvenienti elettrici.
(Tradotto da Inglese)