100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

DHeim2021

Il portellone posteriore della BMW X6 non si apre, problema del sensore di Hall?

Ciao a tutti! La mia BMW X6 del 2009 ha dei problemi con il portellone posteriore. Non si apre e non si chiude completamente e ho un codice di errore memorizzato. Sospetto che possa essere il sensore di hall del portellone posteriore a fare le bizze. Qualcuno ha già avuto a che fare con questo problema? Qual era il problema effettivo e come l'ha risolto il vostro meccanico? Cerco esperienze reali prima di portarla in officina. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

GabiWheels

Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con le BMW e l'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia BMW X5 del 2011. Quando il mio portellone posteriore ha iniziato a fare i capricci, ho provato a fare le cose di base come controllare il fusibile, ma niente da fare. L'ho portata nella mia officina abituale e si è scoperto che si trattava di un collegamento allentato nel cablaggio che va al sensore del portellone posteriore. I cavi si erano usurati nel tempo e non facevano più contatto. Il meccanico ha dovuto sostituire alcuni cablaggi e ricollegare tutto correttamente; la riparazione mi è costata circa 95 euro. Le dispiacerebbe dirmi se riceve qualche messaggio di avvertimento specifico sul cruscotto? Inoltre, il portellone posteriore emette qualche suono insolito quando si cerca di azionarlo? Questo potrebbe aiutare a capire se si tratta del mio stesso problema o di qualcos'altro. A proposito, se non hai problemi, chiedi al tuo meccanico di controllare anche i collegamenti del motore del portellone posteriore della X6, che a volte possono causare sintomi simili.

(Tradotto da Inglese)

DHeim2021 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia X6 (29879 KM da nuova) è stata appena tagliandata il mese scorso e tutto il resto sembra a posto, tranne questo problema al portellone posteriore. Fa un clic quando provo ad aprirla e sullo schermo dell'iDrive compare il messaggio "Malfunzionamento del portellone posteriore". È interessante ciò che hai detto sul cablaggio, potrebbe essere sicuramente quello, dato che il problema sembra intermittente. A volte funziona bene per alcuni tentativi, poi si ripresenta. Farò controllare i collegamenti del cablaggio dal mio meccanico prima di sostituire qualsiasi parte. Ricordi per caso quanto tempo ci è voluto per la riparazione? Sto solo cercando di pianificare in anticipo.

(Tradotto da Inglese)

GabiWheels

Ehi, di nuovo! Sono contento di averti aiutato prima. Sì, il ticchettio che descrivi mi è molto familiare, il mio faceva esattamente la stessa cosa prima di essere riparato. Anche la natura intermittente del problema è esattamente quella che ho riscontrato io. Questi sintomi sono i classici segni di problemi di cablaggio. Dato che la vostra X6 ha un chilometraggio relativamente basso rispetto a quello che aveva la mia quando si è verificato il problema (la mia aveva circa 98000 km), farei sicuramente controllare prima i collegamenti elettrici. La riparazione della mia X5 ha richiesto circa 2-3 ore in totale. Il mio meccanico ha impiegato un bel po' di tempo per fare la diagnosi e tracciare il percorso dei cavi per trovare il punto esatto in cui il collegamento era difettoso. Mentre controllano il cablaggio, chiedete loro di controllare il gommino in cui passano i cavi dalla carrozzeria al portellone posteriore. Su queste BMW, quest'area può essere sollecitata dalla costante apertura e chiusura, che a volte porta al danneggiamento dei fili. È proprio qui che si è concentrato il mio problema. Fatemi sapere come va! Sono curioso di sapere se si tratta dello stesso problema. Questi problemi del portellone posteriore possono essere fastidiosi, ma almeno di solito sono risolvibili senza la sostituzione di parti importanti.

(Tradotto da Inglese)

DHeim2021 (Autore)

Grazie mille per tutte le informazioni dettagliate! È molto utile la questione del gommino, ne parlerò sicuramente con il mio meccanico. L'ho appena prenotato per la prossima settimana e mi hanno riservato 3 ore come hai suggerito. In effetti è un sollievo sapere che il tuo problema è stato risolto senza la necessità di sostituire parti importanti. Temevo di dover sostituire l'intero gruppo motore o qualcosa di così costoso. Il ticchettio simile a quello che hai avvertito tu mi fa ritenere che si tratti probabilmente dello stesso problema di cablaggio. Aggiornerò la discussione una volta risolto il problema, che potrebbe aiutare altri con problemi simili. Apprezzo molto che tu abbia dedicato del tempo a condividere la tua esperienza in modo così dettagliato. È esattamente il tipo di feedback dal mondo reale che speravo di ottenere quando ho posto questa domanda!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: