marascholz7
Il problema del sensore del servofreno della A4 causa problemi di sicurezza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marascholz7 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 121056 KM e comprendeva il cambio del liquido dei freni, ma il problema è iniziato poco dopo. Lo strumento diagnostico ha mostrato il codice di errore P0504. Mentre il cambio del liquido dei freni ha temporaneamente aiutato, il pedale del freno è diventato gradualmente di nuovo spugnoso nel corso di due settimane. Durante questo periodo, la spia dell'impianto ABS ha iniziato a lampeggiare a intermittenza. La teoria del sensore di pressione ha senso in base ai sintomi descritti, ma voglio esserne certo prima di spendere soldi in pezzi di ricambio. Il pedale del freno è sempre morbido, indipendentemente dalla temperatura del motore. Sto cercando di raccogliere ulteriori informazioni prima di prenotare un'altra visita in officina.
(Tradotto da Inglese)
benjamineagle43
Grazie per aver fornito questi ulteriori dettagli. La mia A4 del 2003 ha mostrato sintomi identici dopo una revisione del liquido dei freni, compreso lo stesso codice di errore P0504. Se inizialmente l'aria nei freni idraulici sembrava la causa probabile nel mio caso, si è scoperto che il sensore di pressione del booster dei freni era effettivamente guasto. L'indicatore chiave era la costante morbidezza del pedale indipendentemente dalla temperatura del motore, esattamente come nella vostra situazione. Dopo aver sostituito il sensore difettoso (120 euro per i pezzi di ricambio originali più la manodopera), l'impianto frenante è tornato a funzionare normalmente e i codici di errore si sono cancellati definitivamente. L'avviso di ABS intermittente è significativo in questo caso: è successo anche sul mio veicolo quando il sensore inviava segnali irregolari al modulo di controllo dei freni. Una scansione diagnostica corretta mostrerà in genere letture di pressione irregolari dal sensore difettoso. Dato che i sintomi sono comparsi poco dopo la manutenzione, è opportuno chiedere all'officina di verificare la procedura di sostituzione del liquido dei freni. Tuttavia, in base al codice di errore corrispondente e al modello di comportamento, sospetto fortemente che si tratti dello stesso guasto al sensore del servofreno che ho riscontrato io. Raccomanderei di effettuare una diagnosi completa del sistema utilizzando strumenti diagnostici professionali prima di procedere con le riparazioni, ma siate pronti a pensare che potrebbe essere necessaria la sostituzione del sensore per risolvere questo problema critico per la sicurezza.
(Tradotto da Inglese)
marascholz7 (Autore)
Grazie per il contributo. Data la corrispondenza dei sintomi e soprattutto del codice P0504, sono ora convinto che la causa principale sia probabilmente il sensore di pressione dell'impianto frenante. Il fatto che un altro proprietario di A4 abbia riscontrato problemi identici, compresi gli avvisi del sistema ABS e la costante morbidezza del pedale, contribuisce a confermare il mio sospetto iniziale. Fisserò un appuntamento per effettuare un test diagnostico appropriato utilizzando strumenti diagnostici professionali per verificare le letture del sensore. In base all'esperienza condivisa, dovrei mettere in conto circa 120 euro per i pezzi di ricambio se il sensore deve essere sostituito. Avere una diagnosi chiara e un percorso di riparazione è rassicurante, poiché i problemi dell'impianto frenante non possono essere ignorati. Mi assicurerò che l'officina verifichi anche che la precedente manutenzione del liquido dei freni sia stata eseguita correttamente, ma le prove indicano con certezza un guasto al sensore piuttosto che aria nei tubi. Apprezzo molto gli approfondimenti tecnici dettagliati, mi hanno aiutato a capire con cosa ho a che fare prima di spendere soldi per le riparazioni.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
benjamineagle43
Avendo una certa esperienza con le auto VAG, l'anno scorso ho riscontrato un problema simile sulla mia A4 2.0T del 2003. Il comportamento del pedale del freno e i messaggi di errore corrispondono a quanto descritto. Inizialmente ho pensato che si trattasse del sistema ABS a causa della sensazione di morbidezza del pedale, ma dopo averla portata nella mia officina abituale, gli strumenti diagnostici hanno rivelato che l'impianto frenante era stato spurgato in modo improprio durante la precedente manutenzione. Ciò ha causato la presenza di aria nei tubi, con conseguente riduzione delle prestazioni dei freni e attivazione degli avvisi di sicurezza del veicolo. Per risolvere il problema è stata eseguita una procedura di spurgo completa dell'impianto frenante, utilizzando strumenti diagnostici specializzati per garantire la rimozione di tutta l'aria dal sistema. Il costo totale è stato di 90 euro, manodopera inclusa. La fermezza del pedale del freno è tornata normale e tutte le spie si sono spente. Prima di passare alla sostituzione del sensore, è fondamentale effettuare una diagnosi corretta. Potrebbe condividere con noi: chilometraggio attuale, quando è stato eseguito l'ultimo tagliando ai freni, se ha riscontrato altri sintomi, quali codici di errore specifici sono memorizzati, se il pedale è peggiore quando il motore è freddo o caldo Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il suo problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se il sensore di pressione potrebbe essere effettivamente il colpevole.
(Tradotto da Inglese)