100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

florianlehmann94

Il problema di stallo dell'Audi RS3 è legato al guasto della valvola di spurgo

Ho problemi con la mia Audi RS3 del 2021 (106274 km, motore a gas), la spia del motore si accende continuamente e il motore si blocca al minimo. I sintomi indicano un problema di ventilazione del serbatoio o di valvola di spurgo. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Vorrei sentire le esperienze prima di tornare in officina dopo un precedente tentativo di riparazione deludente. Non voglio essere fregato di nuovo se si tratta di qualcosa di semplice come un tappo della benzina allentato.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

patriciamystic39

Ho avuto sintomi simili con la mia Audi S4 del 2018. La spia del motore e lo stallo indicavano problemi al sistema EVAP. Il sensore di pressione del sistema di emissioni segnalava letture errate a causa dell'intasamento dei tubi di ventilazione tra il serbatoio del carburante e la valvola di spurgo. La diagnosi iniziale ha mostrato che la valvola di spurgo funzionava, ma i detriti si erano accumulati nei tubi nel corso del tempo, limitando la corretta ventilazione del serbatoio del carburante. L'intasamento impediva la normale regolazione della pressione, causando lo stallo al minimo. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'ispezione completa del sistema EVAP. La riparazione ha comportato la pulizia dell'intero percorso di ventilazione e la sostituzione di due tubi danneggiati che si erano deteriorati. Dopo la riparazione, la spia del motore si è spenta e lo stallo non è più tornato. Nel mio caso non si tratta di un semplice problema al tappo della benzina, i sintomi corrispondono a un sistema EVAP bloccato che necessita di una diagnosi adeguata. Si consiglia di controllare prima le letture del sensore di pressione per verificare se si tratta del sistema di ventilazione prima di sostituire i componenti.

(Tradotto da Inglese)

florianlehmann94 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i problemi del sistema EVAP. Anche il mio problema al tubo di ventilazione e al sensore di pressione difettoso si è rivelato una riparazione più complessa del previsto. Sono passati circa 8 mesi da quando l'ho riparato e fortunatamente da allora non si sono più verificate spie del motore o stalli. Per curiosità, ti ricordi quanto ti è costata la riparazione dell'auto? Il mio intervento di ventilazione del serbatoio del carburante è stato piuttosto costoso, ma sembra che tu abbia avuto più componenti che necessitavano di attenzione. Inoltre, mi chiedo se dopo la riparazione siano emersi altri problemi correlati.

(Tradotto da Inglese)

patriciamystic39

La scorsa settimana il mio meccanico ha confermato che il malfunzionamento della valvola di ventilazione del serbatoio è stato completamente risolto. Il conto della riparazione è stato di 175 euro per la pulizia e la sostituzione dei tubi intasati nel sistema EVAP. Onestamente, ne è valsa la pena fino all'ultimo centesimo, dato che la spia del motore non si è più accesa e il motore ora funziona senza problemi al minimo. La valvola di spurgo in sé funzionava bene, proprio come nel vostro caso. Il colpevole principale era l'accumulo di detriti che limitava il corretto flusso di ventilazione. Da quando è stato riparato, il sistema di emissioni funziona perfettamente senza alcun problema. Se qualcun altro riscontra sintomi simili, è fondamentale che il sistema EVAP venga diagnosticato correttamente. Quello che sembra un semplice problema al tappo della benzina può spesso essere più complesso quando si tratta di problemi di ventilazione del serbatoio del carburante.

(Tradotto da Inglese)

florianlehmann94 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata sui costi di riparazione. Dopo aver affrontato questo grattacapo, ho finalmente portato la vettura in un'altra officina che sapeva effettivamente cosa stava facendo. Il meccanico ha trovato sia un tubo di ventilazione intasato che un sensore di pressione del sistema di emissione difettoso. La riparazione totale è stata di 450 euro, compresa la sostituzione dei tubi, del sensore e la pulizia completa del sistema. La prima officina si era limitata a spegnere la spia del motore senza risolvere il problema di ventilazione del serbatoio. Sono contento di aver ricevuto una diagnosi corretta la seconda volta. Ora, 8 mesi dopo, non ho più avuto problemi di stallo o spie. È davvero utile trovare un meccanico che si prenda il tempo necessario per risolvere correttamente i problemi del sistema EVAP invece di tirare a indovinare.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: