WolfiSchmitt
Il riscaldamento del lunotto posteriore della Seat Altea benzina 2014 non funziona: possibile collegamento con il riscaldamento degli specchietti retrovisori esterni?
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Il riscaldamento del lunotto termico di una Seat Altea 2014 non funziona e c'è una voce di memoria di errore che indica un elemento riscaldante difettoso per gli specchietti esterni. Ciò suggerisce una possibile connessione tra i sistemi di riscaldamento del lunotto termico e degli specchietti esterni, che potenzialmente condividono lo stesso percorso di alimentazione. Un problema simile è stato risolto riparando un difetto o una connessione del connettore ossidata sullo specchietto, ripristinando così il funzionamento di entrambi i sistemi. Si consiglia di far eseguire la riparazione in un'officina, in quanto potrebbe richiedere competenze e strumenti specifici.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
WolfiSchmitt (community.author)
Ciao, grazie per la tua rapida risposta! L'errore è stato letto e indica "Elemento riscaldante per specchietti retrovisori esterni difettoso". Il modello esatto è una Altea 2.0 TSI da 211 CV. All'ultimo controllo, a 118500 km, non è stato fatto nulla al lunotto o al riscaldamento degli specchietti esterni. Il difetto del vetro dello specchietto ha paralizzato anche il riscaldamento del lunotto? Questo è il mio grande problema, soprattutto ora che fuori fa più freddo. Le sarei molto grato se potesse fornirmi maggiori dettagli sulla sua riparazione. È una cosa che posso fare da solo o ho bisogno di un'officina per farla? Attendo con ansia la sua risposta!
(community_translated_from_language)
JonaSchmitt92
Ehi, nel mio caso si è verificato che il difetto del vetro dello specchietto influiva anche sul riscaldamento del lunotto. Credo che i due sistemi siano in qualche modo collegati, forse l'alimentazione passa attraverso lo stesso percorso. Dopo la riparazione, tutto ha funzionato di nuovo come dovrebbe. Per quanto riguarda la domanda se si può fare da soli: Ho deciso di farlo fare in officina. Su Internet c'erano alcune istruzioni su come farlo da soli, ma volevo essere sicuro che fosse fatto correttamente. Probabilmente dipende dalle vostre abilità manuali e dalla vostra sicurezza se preferite provare da soli o rivolgervi all'officina. La riparazione mi è costata in totale 155 euro, una cifra ragionevole. Spero che questo vi sia d'aiuto e che la vostra Altea sia presto di nuovo perfettamente funzionante! Buona fortuna!
(community_translated_from_language)
WolfiSchmitt (community.author)
Ehi, grazie mille per questa utile risposta! È bello sapere che non sono l'unico ad avere questo problema e che anche tu sei riuscito a risolverlo. Non sono un asso del bricolage, quindi penso che lo farò fare anche a un'officina. Anche il costo sembra gestibile, il che è sicuramente utile. È sempre utile avere un'idea di cosa aspettarsi. Tenterò la fortuna e spero che venga riparato presto. Grazie ancora per il vostro supporto, è stato davvero utile. Vi terrò informati su come andrà a finire. Grazie e a presto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
ALTEA
JonaSchmitt92
Ciao, non sono un esperto, ma ho un po' di esperienza con le auto. Ho avuto un problema simile con la mia Seat Leon del 2012, causato da un difetto o connettore ossidato sul vetro dello specchietto, proprio come il tuo. Mi è costato 155 euro. Se hai bisogno di maggiori dettagli, puoi fornire i dati esatti del veicolo? Sarebbe anche utile se potesse dirmi se e quali messaggi di errore sono stati visualizzati. Spero che la mia esperienza possa aiutarvi. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)