luise_dunkel1
Il sensore della trasmissione dell'Audi A4 causa problemi di modalità Limp
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un'Audi A4 del 2007 che presenta problemi di trasmissione, inclusi spie di avvertimento, rumori di rettifica e attivazione della modalità di emergenza. Il commento iniziale suggerisce che un sensore di temperatura della trasmissione difettoso potrebbe causare questi sintomi. Viene condiviso un caso simile, in cui un basso livello di fluido di trasmissione ha portato a errori del sensore e problemi di cambiata, risolti con un cambio del fluido e la sostituzione del filtro. La soluzione suggerita è quella di controllare e possibilmente sostituire il fluido e il filtro della trasmissione, poiché un fluido degradato può causare malfunzionamenti del sensore e cambi di marcia irregolari, soprattutto a freddo.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
6 commento(i)
luise_dunkel1 (community.author)
Il chilometraggio attuale è di 166251 KM. Grazie per aver condiviso la tua esperienza con un problema simile alla trasmissione. I sintomi di allarme della trasmissione che hai menzionato corrispondono perfettamente ai miei. Il tuo suggerimento di controllare il livello del fluido della trasmissione ha senso prima di procedere a costose riparazioni. Ho controllato la parte inferiore ma non ho trovato perdite visibili. I problemi sembrano peggiorare quando l'auto è fredda, soprattutto durante i primi cambi di marcia della giornata. L'ultimo tagliando alla trasmissione è stato fatto 35000 km fa, quindi potrebbe essere arrivato il momento di cambiare il liquido e il filtro. Se il sensore del cambio fornisce letture errate a causa del liquido scarso, questo spiegherebbe il comportamento irregolare del cambio. La farò controllare in un'officina e aggiornerò con i risultati. Speriamo che si tratti solo di un problema di fluido come nel tuo caso, piuttosto che di una riparazione importante della trasmissione.
(community_translated_from_language)
liliansky1
Grazie per le informazioni di follow-up. I sintomi che si manifestano soprattutto a freddo, insieme all'intervallo di manutenzione, suggeriscono fortemente che si tratta di un problema simile a quello del fluido della trasmissione che ho avuto io. I miei problemi alla trasmissione si sono risolti completamente dopo la manutenzione del liquido, ma ho imparato che è meglio cambiare l'olio della trasmissione ogni 30000 km in questi modelli piuttosto che aspettare di più. Le letture del sensore della trasmissione diventano inaffidabili quando il liquido si degrada o si esaurisce. A 35000 km dall'ultimo tagliando, è probabile che il cambio automatico funzioni con un fluido deteriorato. Lo stridio durante le cambiate a freddo corrisponde esattamente alla mia esperienza: il vecchio fluido diventa più viscoso a freddo, causando quei cambi di marcia bruschi finché non si riscalda. Un consiglio veloce da parte mia: fate fare all'officina un'analisi del fluido della trasmissione quando lo sostituiscono. Nel mio caso, questa analisi ha rivelato la presenza di particelle metalliche che hanno contribuito a identificare l'usura precoce prima che diventasse grave. La riparazione completa della trasmissione con analisi del fluido è costata un po' di più, ma ne è valsa la pena per la tranquillità. Vi preghiamo di aggiornarci quando avrete effettuato la manutenzione. In base alla corrispondenza dei sintomi e alla cronologia degli interventi, prevedo che otterrete risultati positivi analoghi con olio e filtro della trasmissione freschi.
(community_translated_from_language)
luise_dunkel1 (community.author)
I problemi di cambio marcia che hai descritto corrispondono perfettamente alla mia situazione. Dopo aver letto la sua esperienza con i problemi del fluido della trasmissione, mi sento più sicuro sulle mie prossime mosse. Dal momento che la mia auto presenta sintomi simili con partenze a freddo e cambi di marcia irregolari, programmerò la manutenzione della trasmissione questa settimana. Il cambio automatico ha probabilmente bisogno di liquido fresco e di un nuovo filtro dopo 35000 km di utilizzo. Il suo suggerimento di far analizzare il liquido della trasmissione è prezioso. Se il sensore della trasmissione agisce a causa del fluido degradato, questo potrebbe rivelare eventuali problemi in via di sviluppo prima che diventino seri. Prenoterò un appuntamento per un servizio completo sulla trasmissione, compresa l'analisi del fluido. Il costo stimato di 365 euro mi dà un buon punto di riferimento. Spero davvero che si tratti solo di un problema legato al fluido che influisce sulle letture del sensore della trasmissione piuttosto che di un danno interno. Aggiornerò il thread una volta ricevuti i risultati dall'officina. Grazie per aver condiviso informazioni così dettagliate sulla tua esperienza di riparazione simile, che aiutano a restringere le probabili cause di questi sintomi di allarme della trasmissione.
(community_translated_from_language)
Evo2017
Audi a4 s line tfsi 2017 ... durante il cambio di marcia si sente un leggero ticchettio... consigli per favore... grazie
(community_translated_from_language)
CarlyMechanic
community_quotation:
community_author_wrote_on
Audi a4 s line tfsi 2017 ... durante il cambio di marcia si sente un leggero ticchettio... consigli per favore... grazie
Inizia controllando il livello e le condizioni del fluido della trasmissione, poiché un fluido scarso o degradato può causare rumori insoliti. Se il livello del fluido è corretto, ispeziona i giunti omocinetici e gli alberi di trasmissione per usura o danni, poiché anche questi possono produrre rumori di clic. Se il problema persiste, potrebbe essere meglio farla ispezionare da un meccanico per assicurarsi che non ci siano problemi sottostanti. Fammi sapere come va o se hai altre domande!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
A4
liliansky1
Ho fatto riparare una trasmissione simile sulla mia Audi A6 del 2009, anch'essa con motore a benzina. Ho un po' di esperienza con le auto, soprattutto nella manutenzione di base, ma i problemi della trasmissione sono al di là del mio livello di competenza. I sintomi da voi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io, problemi di cambio marcia, spie luminose e la temuta modalità limp. Dopo aver effettuato una scansione, la mia officina ha scoperto che il livello dell'olio del cambio era molto basso e che il sensore di temperatura forniva letture errate. Il cambio automatico era in difficoltà a causa della lubrificazione insufficiente. La riparazione ha comportato il cambio completo del fluido della trasmissione, la sostituzione del filtro e la diagnosi del sistema. Il costo totale è stato di 365 euro, comprensivo di ricambi e manodopera. Il rumore di stridio e le cambiate a scatti sono scomparsi completamente dopo la riparazione. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste condividere: Il chilometraggio attuale della sua A4, Quando è stato effettuato l'ultimo tagliando alla trasmissione, Il fluido della trasmissione è scuro o ha un odore di bruciato, I problemi sono peggiori quando il motore è freddo o caldo, Eventuali perdite visibili sotto l'auto Una diagnosi corretta è fondamentale poiché i problemi di surriscaldamento possono danneggiare la trasmissione se non vengono controllati. Questi problemi al cambio automatico spesso iniziano in modo lieve, ma possono aggravarsi rapidamente se non vengono affrontati.
(community_translated_from_language)