guentertiger4
Il sensore O2 guasto fa impennare il consumo di carburante dell'Audi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
guentertiger4 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 81550 km, grazie per la risposta dettagliata. La mia auto presenta anche un minimo irregolare, soprattutto a freddo, e ho ottenuto il codice di errore P0135 dalla diagnostica. Non sono stati rilevati odori di scarico insoliti e l'impianto di scarico è tutto originale. Sulla base di queste informazioni, sembra che la verifica dei sensori sia il passo successivo più logico. Almeno i tempi e i costi di riparazione da voi indicati sembrano ragionevoli se si tratta di un problema simile.
(Tradotto da Inglese)
vincentfuchs6
Grazie per aver fornito questi ulteriori dettagli, sembra molto simile a quello che ho provato io. Il codice P0135 indica specificamente un malfunzionamento del circuito di riscaldamento del sensore O2, che si allinea perfettamente ai sintomi da lei descritti. Quando ho avuto questo problema, il minimo a freddo era esattamente lo stesso. Il fatto che l'impianto di scarico sia tutto originale e non presenti odori insoliti è in realtà una buona notizia, in quanto suggerisce che il sensore dell'ossigeno è il probabile colpevole piuttosto che un problema più ampio all'impianto di scarico. Nel mio caso, il fatto di avere i componenti di scarico originali mi ha aiutato a escludere qualsiasi problema legato all'installazione che a volte si verifica con i componenti aftermarket. Consiglio vivamente di far eseguire il test del sensore per verificare la diagnosi. Quando hanno testato il mio, hanno controllato specificamente i valori di resistenza del circuito di riscaldamento che hanno confermato il sensore difettoso. La riparazione è stata semplice, il mio meccanico ha sostituito il sensore dell'ossigeno in meno di 2 ore e il costo totale è stato di circa 120 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Tenete presente che continuare a guidare con un sensore difettoso può influire sulle emissioni del veicolo e potenzialmente causare ulteriori problemi al sistema di alimentazione. Se il sensore viene riparato al più presto, si possono prevenire eventuali problemi secondari.
(Tradotto da Inglese)
guentertiger4 (Autore)
Grazie per aver chiarito questi sintomi, procederò sicuramente con il test del sensore. Il codice di errore P0135, che corrisponde alla sua esperienza, mi dà maggiore fiducia nella diagnosi. Il fatto di avere l'impianto di scarico originale sembra aiutare a restringere il problema al solo sensore di ossigeno e al suo elemento riscaldante. Il mio meccanico può portarmi la prossima settimana per i test. Il minimo irregolare durante le partenze a freddo mi rendeva nervoso per potenziali problemi più gravi, ma la spia di malfunzionamento che mostra il codice specifico del circuito di riscaldamento del sensore O2 è rassicurante. Se i tempi e i costi di riparazione dovessero essere simili a quelli da voi sperimentati, la cosa sarebbe molto gestibile. Ho intenzione di farlo riparare tempestivamente, poiché voglio evitare ulteriori problemi di emissioni del veicolo o ulteriori danni al sistema di alimentazione. Aggiornerò una volta completato il test del sensore per confermare se la sostituzione del sensore dell'ossigeno risolve questi sintomi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
vincentfuchs6
Ho esperienza di problemi simili sulla mia Audi A4 2.0T del 2005. La spia di malfunzionamento è stato il primo segnale, seguito da un aumento del consumo di carburante. Dopo aver controllato le letture del rapporto aria-carburante, il mio meccanico ha confermato che il problema era effettivamente legato al sensore di ossigeno. Il problema principale si è rivelato essere un collegamento difettoso tra il sensore di ossigeno e la sua spina. L'elemento riscaldante era in realtà a posto, ma il cablaggio si era deteriorato. La diagnosi e la riparazione completa hanno richiesto circa 2 ore, per un costo di 95 euro, manodopera inclusa. Prima di trarre conclusioni affrettate, potrebbe condividere con noi: Ha notato un funzionamento irregolare al minimo? Ha ottenuto codici di errore specifici dalla diagnostica? Ci sono odori di scarico insoliti? L'auto è stata sottoposta di recente a lavori di scarico? La spia del motore può essere attivata da vari problemi legati ai sensori, quindi questi dettagli possono aiutare a capire se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io. Ottenere una diagnosi corretta è fondamentale, poiché sostituire inutilmente i componenti può essere costoso.
(Tradotto da Inglese)