richardraven23
Il servosterzo Audi provoca una ruota pesante e vibrante
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
richardraven23 (Autore)
Ho appena fatto revisionare l'auto a 66131 KM e volevo condividere la mia esperienza con la sostituzione del sensore, che ha risolto completamente i miei problemi di sterzo. Il guasto al sensore dell'angolo di sterzata è stato confermato dopo aver eseguito la diagnostica. L'allineamento è stato controllato due volte durante la riparazione, poiché è stato necessario accedere al piantone dello sterzo. Le spie si sono accese, sia quelle del controllo di trazione che quelle del servosterzo si sono accese a intermittenza. La riparazione è costata 450 euro, compresi manodopera e ricambi. Ora lo sterzo è di nuovo normale, senza vibrazioni. Vale sicuramente la pena di controllare il sensore se si verificano sintomi simili con la propria A4. L'officina ha detto che questi problemi al sensore sono abbastanza comuni su questo modello e possono interessare più sistemi. Hanno dovuto ricalibrare tutto dopo la sostituzione.
(Tradotto da Inglese)
janahuber1
Sono davvero felice di sapere che hai risolto il problema! Grazie per aver condiviso i dettagli. La tua esperienza sembra quasi identica a quella che ho avuto con la mia A6, anche se il tuo costo di riparazione è stato più alto, probabilmente a causa della sostituzione completa del sensore rispetto alla mia ricalibrazione. La natura interconnessa di questi sensori automobilistici rende difficile la diagnosi, ma le spie che hai menzionato sono sicuramente un segno rivelatore di problemi al sensore dello sterzo. Il fatto che siano comparsi gli avvisi del controllo della trazione e del servosterzo corrisponde al comportamento tipico quando il sensore dell'angolo di sterzata inizia a guastarsi. Dopo la ricalibrazione, non ho più avuto problemi di allineamento o di sterzo per oltre 15.000 km. Vale la pena di notare che tenere d'occhio gli avvisi relativi al piantone dello sterzo nelle fasi iniziali può aiutare a individuare questi problemi prima che si aggravino. Il sistema di controllo della stabilità è particolarmente sensibile alla precisione del sensore dello sterzo. È un'ottima osservazione il fatto che i problemi del sensore siano comuni su questi modelli. Dopo la mia esperienza, ho imparato a prestare maggiore attenzione a qualsiasi cambiamento nella sensazione dello sterzo o a schemi di spie insoliti. Controlli diagnostici regolari durante gli intervalli di manutenzione possono aiutare a individuare precocemente i problemi del sensore dello sterzo.
(Tradotto da Inglese)
richardraven23 (Autore)
Grazie a tutti per il vostro contributo. In seguito al mio post originale, ora che tutto è stato risolto, posso confermare che il problema era effettivamente il sensore dell'angolo di sterzata. I primi segnali di allarme erano esattamente quelli descritti, sterzo pesante, vibrazioni e spie intermittenti sia per il controllo della trazione che per il servosterzo. La riparazione totale è stata di 450 euro, che ha coperto la sostituzione del sensore, la manodopera e un controllo dell'assetto delle ruote. Il sistema elettronico di stabilità ora funziona perfettamente e lo sterzo è di nuovo normale. Hanno dovuto ricalibrare diversi sistemi dopo l'installazione del nuovo sensore dello sterzo, ma ne è valsa la pena. Chiunque abbia problemi di sterzo simili con la propria A4, deve assolutamente far controllare il sensore in anticipo. L'officina ha confermato che questi guasti al sensore sono un problema noto. Nel mio caso l'allineamento era a posto, si trattava di un problema puramente elettronico che riguardava più sistemi. Sono davvero grato per tutti i consigli forniti qui che mi hanno aiutato a individuare il problema prima di portarla in officina. Il processo di riparazione è stato semplice una volta identificato il problema. Sto guidando da circa una settimana e l'auto si comporta come se fosse nuova. Niente più sterzo pesante o spie di avvertimento e il sistema elettronico di stabilità è tornato alla normalità.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
janahuber1
Ho avuto un problema simile con la mia A6 del 2013 lo scorso inverno. Ho un po' di esperienza con le auto, soprattutto nella manutenzione di base e nella risoluzione dei problemi dei sistemi elettronici. I sintomi descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io, sterzo pesante e vibrazioni. Anche la spia del sistema elettronico di stabilità si è accesa a intermittenza nel mio caso. Il sensore dell'angolo di sterzata era effettivamente il colpevole, causando il malfunzionamento del servosterzo e del sistema di controllo della trazione. L'ho portata in un'officina specializzata che ha eseguito una diagnosi completa. Il sensore dello sterzo doveva essere ricodificato e ricalibrato. Il costo totale della riparazione è stato di 195 euro, comprensivo del lavoro di diagnostica e programmazione. Dopo la riparazione, lo sterzo è tornato normale e il controllo di stabilità ha funzionato di nuovo perfettamente. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste condividere con noi: Ci sono spie sul cruscotto? Lo sterzo è più pesante a diverse velocità? Quando è stato effettuato l'ultimo assetto delle ruote? Ha notato un'usura insolita dei pneumatici? Il sensore dell'angolo di sterzata è fondamentale sia per il servosterzo che per i sistemi elettronici di stabilità, quindi è importante ottenere una diagnosi accurata. Se il problema è simile a quello che ho riscontrato io, è probabile che sia risolvibile senza la sostituzione di parti importanti.
(Tradotto da Inglese)