fionafriedrich10
Il sibilo del turbo della VW Eos indica una perdita del sistema di aspirazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
fionafriedrich10 (Autore)
Ho appena fatto il tagliando dei 52000 km e volevo aggiornare che il problema della spia del motore si è rivelato essere legato alla wastegate del turbocompressore. Il sistema di aspirazione dell'aria è stato ispezionato a fondo ed è stata scoperta una tubazione del vuoto crepata vicino al corpo farfallato, il che spiegava il sibilo durante l'accelerazione. Dopo aver sostituito sia la tubazione del vuoto che un filtro dell'aria usurato, i sintomi di mancata accensione del motore sono completamente scomparsi. La riparazione totale ha fatto una differenza significativa, il consumo di carburante è tornato alla normalità e i rumori strani sono spariti. L'intervento ha incluso anche un'ispezione completa di tutti i componenti del turbocompressore e dei relativi tubi. In base alla mia esperienza, consiglio a chiunque abbia sintomi simili di far ispezionare il proprio sistema turbo senza indugio. Più si aspetta, maggiore è il potenziale per lo sviluppo di ulteriori problemi.
(Tradotto da Inglese)
lisaschwarz5
Grazie per aver condiviso il risultato. La mia GTI aveva problemi simili e la wastegate del turbocompressore era effettivamente parte del problema, insieme alla perdita del tubo del vuoto vicino al corpo farfallato. Mostra davvero quanto siano interconnessi questi sistemi. Quando la mia linea del vuoto si è guastata, ho anche notato che il motore girava irregolarmente prima di farlo riparare. La spia del motore è stata una benedizione travestita, individuare questi problemi precocemente ha impedito riparazioni del turbocompressore più costose in seguito. La combinazione di un tubo del vuoto crepato e di un filtro dell'aria sporco è abbastanza comune in questi motori, soprattutto intorno a quel chilometraggio. Dopo la mia riparazione, il consumo di carburante è migliorato drammaticamente, proprio come nel tuo caso. Il sibilo durante l'accelerazione è completamente scomparso una volta che il sistema del vuoto è stato correttamente sigillato. L'ispezione regolare del sistema del turbocompressore e delle linee del vuoto dovrebbe far parte della manutenzione ordinaria. Queste riparazioni relativamente poco costose possono prevenire importanti problemi di prestazioni e contribuire a mantenere un corretto consumo di carburante a lungo termine. Hai notato altri miglioramenti nelle prestazioni dopo la riparazione? La risposta dell'acceleratore sulla mia GTI è diventata molto più precisa dopo aver risolto problemi simili.
(Tradotto da Inglese)
fionafriedrich10 (Autore)
Ho notato diversi miglioramenti dopo il completamento della riparazione. La risposta dell'acceleratore è decisamente più precisa ora, e il turbo si carica più dolcemente senza quel fastidioso sibilo. La pressione del collettore di aspirazione sembra molto più stabile in base alle letture del manometro. Il mio meccanico ha anche sottolineato che una regolare ispezione dei tubi del vuoto e dei componenti del filtro dell'aria avrebbe potuto individuare questo problema prima. Il test di rilevamento perdite che hanno eseguito ha rivelato alcuni altri potenziali punti deboli nel sistema che monitoreremo durante le manutenzioni future. I sintomi di mancata accensione del motore sono completamente scomparsi dopo la sostituzione del tubo del vuoto, il che è stato un enorme sollievo. Inizialmente, ero preoccupato per un grave guasto del turbocompressore, ma individuare questi problemi minori in anticipo mi ha sicuramente risparmiato riparazioni più costose. Per chiunque altro abbia un 2.0T che presenta sintomi simili, è fondamentale ottenere una diagnosi corretta in anticipo. L'intera riparazione mi è costata meno del previsto e l'auto funziona meglio di quanto abbia fatto in mesi. I controlli di manutenzione regolari sono ora saldamente sul mio calendario per evitare problemi futuri.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
lisaschwarz5
Come persona con esperienza moderata nel lavorare sulle VW, l'anno scorso ho riscontrato sintomi quasi identici con la mia VW Golf GTI 2.0T del 2008. Si è accesa la spia del motore e ho notato un maggiore consumo di carburante insieme a quel caratteristico sibilo. Dopo averla portata alla mia officina di fiducia, i test di rilevamento perdite hanno rivelato un tubo di aspirazione incrinato vicino al corpo farfallato. La gomma si era deteriorata nel tempo, causando una perdita d'aria che ha compromesso la miscela aria-carburante. Questo ha spiegato sia i problemi di consumo di carburante aumentato sia il sibilo. La riparazione è stata semplice, hanno sostituito il tubo di aspirazione difettoso e hanno eseguito un'ispezione accurata dei componenti circostanti. Il costo totale è stato di 100€ comprese parti e manodopera. La macchina ha funzionato perfettamente in seguito con il consumo di carburante normale ripristinato. Per aiutarti meglio nel tuo caso specifico, potresti condividere: Hai eseguito una scansione per i codici di errore? Il sibilo cambia con i giri del motore? Quando è stato l'ultimo intervento di manutenzione del sistema di aspirazione? Altri suoni insoliti o cambiamenti nelle prestazioni? I tuoi sintomi indicano fortemente un problema al sistema di aspirazione, ma conoscere questi dettagli aiuterebbe a restringere le cause e potenzialmente a farti risparmiare tempo in officina.
(Tradotto da Inglese)