100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

williwolf1

Il sibilo della Jetta Hybrid indica un guasto al sistema del vuoto

La mia Jetta Hybrid del 2015 ha iniziato a dare problemi con un aumento del consumo di carburante e una spia del motore accesa in modo persistente. Il problema più evidente è un forte sibilo durante l'accelerazione. Dopo alcune ricerche iniziali, sospetto una perdita nel tubo del vuoto o un problema al sistema di aspirazione dell'aria, ma voglio individuare la causa esatta. Qualcuno ha avuto sintomi simili sulla propria Jetta ibrida? Sono particolarmente interessato alla riparazione effettiva che ha risolto il problema e al processo di diagnosi dell'officina. Cerco esperienze reali prima di portarla in un'officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

henryfuchs4

Come persona con esperienza pratica di veicoli ibridi, lo scorso anno ho riscontrato sintomi quasi identici con la mia Passat Hybrid 2013. Il sibilo e l'aumento del consumo di carburante indicavano un problema al sistema di aspirazione dell'aria. Dopo aver eseguito test di rilevamento perdite, la mia officina ha confermato un tubo del collettore di aspirazione deteriorato che causava una perdita di vuoto. I sintomi di mancata accensione del motore sono diventati più evidenti una volta collegata l'attrezzatura diagnostica. La riparazione ha comportato la sostituzione del tubo del vuoto difettoso e un'ispezione accurata dell'intero sistema di aspirazione dell'aria per assicurarsi che nessun altro componente fosse interessato. Il costo totale è stato di 100€ comprese le parti e la manodopera. La riparazione ha risolto completamente il sibilo e ha riportato il consumo di carburante ai livelli normali. Anche la spia del motore si è spenta e non si è più riaccesa da allora. Per aiutarti meglio nella tua situazione, potresti condividere: Il chilometraggio attuale della tua Jetta, Se il sibilo cambia con la temperatura del motore, Se noti differenze nei sintomi tra avviamento a freddo e a caldo, Se la spia del motore è fissa o lampeggiante. Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato e potrebbero guidarti verso il percorso di riparazione più efficiente.

(Tradotto da Inglese)

williwolf1 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato solo 2 settimane fa a 35242 km e il meccanico non ha segnalato problemi. Poiché la tua descrizione corrisponde esattamente ai miei sintomi, lascia che ti spieghi cosa è successo dopo. Ho eseguito una semplice ispezione del corpo farfallato e ho trovato un leggero accumulo di carbonio che influiva sul flusso d'aria. Tuttavia, il vero colpevole è emerso durante il test del sistema turbocompressore: una tubazione del vuoto crepata che causava quel sibilo distintivo e comprometteva il risparmio di carburante. Anche l'alloggiamento del filtro dell'aria presentava segni di danneggiamento nel punto in cui si collega all'aspirazione, probabilmente contribuendo ai codici di errore di accensione del motore rilevati dal mio strumento di scansione. In base alla tua descrizione, ti consiglio vivamente di far controllare prima queste aree specifiche. Non vedo l'ora di sapere quali saranno i risultati della tua diagnosi. Hai notato se il sibilo diventa più forte a regimi più elevati?

(Tradotto da Inglese)

henryfuchs4

Grazie per l'aggiornamento sulla tua Jetta. Nel mio caso, con la Passat, il sibilo si è decisamente intensificato a regimi più alti, il che corrisponde alla tua esperienza con il problema della linea del vuoto del turbocompressore. Il tubo del vuoto crepato stava causando problemi simili al mio sistema del turbocompressore. Quando il mio meccanico ha investigato ulteriormente, ha anche scoperto depositi di carbonio intorno al corpo farfallato, anche se non gravi come i tuoi. Il collegamento dell'alloggiamento del filtro dell'aria era intatto sulla mia, ma la perdita di vuoto era abbastanza sostanziale da innescare codici di mancata accensione del motore. Dopo aver sostituito sia il tubo del vuoto che pulito il corpo farfallato, i miei consumi di carburante sono migliorati drasticamente. Il turbocompressore ora funziona come previsto senza alcuna perdita di pressione. La spia del motore è rimasta spenta e il sibilo è completamente scomparso. In base ai tuoi risultati, sembra che tu abbia diversi piccoli problemi che si combinano per creare un problema più grande. Il collegamento danneggiato dell'alloggiamento del filtro dell'aria potrebbe amplificare gli effetti della perdita del tubo del vuoto. Considera di affrontare entrambi contemporaneamente per evitare problemi ricorrenti. Hai notato una perdita di potenza durante l'accelerazione da quando hai scoperto il tubo del vuoto crepato?

(Tradotto da Inglese)

williwolf1 (Autore)

Grazie per il feedback dettagliato. Il sibilo diventa più pronunciato a regimi più elevati, specialmente sotto carico. Dopo aver eseguito ulteriori test oggi, la perdita di potenza è decisamente peggiore durante le accelerazioni brusche, con un calo di circa il 15-20% rispetto alla normalità. Concordo sul fatto che riparare sia il tubo del vuoto che l'alloggiamento del filtro dell'aria abbia senso, poiché funzionano come un sistema. La spia del motore di controllo ha iniziato a lampeggiare occasionalmente durante l'accelerazione, il che rafforza la necessità di affrontare rapidamente i problemi del sistema turbocompressore prima che causino ulteriori problemi. I miei consumi sono passati da 5,8 L/100 km a quasi 7,5 L/100 km, mostrando come queste perdite di vuoto influiscano realmente sull'efficienza. Prevederò le riparazioni questa settimana concentrandomi su: Sostituzione del tubo del vuoto crepato, Ricostruzione del collegamento dell'alloggiamento del filtro dell'aria, Pulizia del corpo farfallato, Test del funzionamento del turbocompressore dopo le riparazioni. Farò un aggiornamento una volta che tutto sarà riparato e potrò confermare che il sibilo e gli avvisi della spia del motore sono risolti. La tua esperienza simile ha aiutato a restringere notevolmente la diagnosi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: