WolfiNeu
Il sistema di chiamata SOS di Defender è morto, come risolverlo?
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
WolfiNeu (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia Defender ha 98835 km ed è stata appena tagliandata il mese scorso. Non ho notato alcun suono strano dall'area degli altoparlanti, ha semplicemente smesso di funzionare all'improvviso durante un normale viaggio. Nessuna spia o messaggio di avvertimento prima che morisse. Il cruscotto ha semplicemente mostrato che il sistema era inattivo. Apprezzo molto il fatto di sapere dei costi e dei tempi di riparazione dalla tua esperienza. Mi dà una buona idea di cosa aspettarmi quando la porto in assistenza. La tua Discovery era ancora in garanzia quando è successo? La mia non lo è più, quindi sto cercando di capire le mie opzioni.
(Tradotto da Inglese)
RBaumannRider
Ciao di nuovo! Grazie per i dettagli sul tuo Defender. Sai, è davvero interessante perché la mia Discovery aveva circa 95.000 km quando è successa la stessa cosa, abbastanza vicino al tuo chilometraggio! E proprio come la tua, anche la mia è morta senza alcun segnale di avvertimento. No, sfortunatamente la mia Discovery non era più in garanzia quando è successo. Ero circa 8 mesi dopo il periodo di garanzia, il che è stato un po' frustrante. Ma onestamente, il costo della riparazione non è stato così alto come inizialmente temevo. Devo dire però che, dopo aver riparato la mia, il tecnico mi ha detto che a volte questi guasti improvvisi possono anche essere correlati al cablaggio del modulo SOS. Nel mio caso, era solo l'altoparlante, ma hanno detto che i problemi di cablaggio di solito costano un po' di più, circa 500-600 euro. Potrebbe valere la pena chiedere loro di controllare entrambi quando la porti in officina. Hai provato le cose di base come scollegare la batteria per circa 15 minuti? A volte questo può ripristinare il sistema. Non ha funzionato per me, ma ho sentito che ha funzionato per altri. Fammi sapere cosa scoprirai, sono curioso di sapere se è lo stesso problema che ho avuto io!
(Tradotto da Inglese)
WolfiNeu (Autore)
Grazie per tutte le informazioni utili! È una bella coincidenza che la tua Discovery avesse quasi lo stesso chilometraggio quando è successo. Ieri ho provato a staccare la batteria, lasciandola per circa 20 minuti, ma niente da fare. Il sistema è ancora completamente morto. Ho appena prenotato un appuntamento con l'officina per la prossima settimana. Spero davvero che sia solo l'altoparlante come nel tuo caso e non il cablaggio, la differenza di prezzo è piuttosto significativa! Chiederò sicuramente di controllare entrambi, seguendo il tuo consiglio. Apprezzo molto il fatto che tu abbia dedicato del tempo a condividere la tua esperienza e i potenziali costi. Mi ha aiutato a sentirmi molto più preparato per quello che mi aspetta. Vi aggiornerò una volta che l'avrò controllato, magari potrà essere d'aiuto a qualcun altro con lo stesso problema!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
RBaumannRider
Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con le auto e ho affrontato un problema simile con la mia Land Rover Discovery del 2018. Il sistema di chiamata d'emergenza si è spento completamente e, come il tuo, il cruscotto mostrava che non funzionava affatto. Dopo averla portata in officina, hanno scoperto che l'altoparlante principale del sistema era fuso. L'ho fatto riparare per circa 305 euro; la riparazione comprendeva la sostituzione dell'altoparlante e la ricalibrazione del sistema. L'intera operazione ha richiesto circa 3 ore. Una riparazione piuttosto semplice, per fortuna! Può dirmi se sente qualche strano rumore nel punto in cui dovrebbe trovarsi l'altoparlante per le chiamate di emergenza? Inoltre, è successo all'improvviso o c'è stato qualche avvertimento prima? Questi dettagli mi aiuterebbero a capire se si tratta del mio stesso problema.
(Tradotto da Inglese)