100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

tobias_mond2

Il sistema di lavaggio della BMW X5 rompe: soluzione rapida o problema serio?

Ciao a tutti! Ho avuto qualche problema con la mia BMW X5 del 2004 (motore a benzina, 48.000 km) e mi servirebbe il vostro contributo. La spia del liquido lavavetri si è accesa di recente e ora l'intero sistema lavavetri è morto, la pompa non funziona affatto. Il codice di errore è memorizzato nel sistema. Ho avuto un'esperienza non proprio positiva con il mio ultimo meccanico, quindi sono un po' titubante su come intervenire. Qualcuno ha avuto problemi simili con il sistema lavavetri nella sua X5? Qual è stato il problema effettivo e qual è stato il costo della riparazione? Sono aperto anche a consigli su come gestire questa riparazione. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Il problema iniziale con la BMW X5 del 2004 era un sistema lavavetri non funzionante, indicato da una spia di avvertimento e da un codice di errore. Le possibili cause discusse includevano una pompa lavavetri guasta, corrosione o un serbatoio del liquido rotto. Le soluzioni suggerite prevedevano di controllare sia la pompa che il serbatoio per eventuali problemi, poiché questi componenti possono essere interconnessi. In definitiva, la riparazione ha comportato la sostituzione di una pompa completamente guasta e la riparazione di un danno al cablaggio elettrico, con conseguente risoluzione del problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

adrianweiss1

L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia BMW X3 del 2007. La spia del liquido lavavetri continuava ad accendersi nonostante il pieno. Si è scoperto che il problema non era il liquido, ma la pompa del lavacristallo che si era completamente guastata. Quando l'ho portata in officina, hanno scoperto che il motore della pompa era corroso e che c'era anche una piccola crepa nel serbatoio del liquido. Entrambe le parti dovevano essere sostituite. Non si è trattato di una riparazione importante, ma più che altro di un inconveniente. Il lavoro ha richiesto circa due ore in totale. Come nel vostro caso, la mia pompa ha smesso di funzionare prima di essere riparata. È giusto che la controlliate al più presto: guidare senza liquido lavavetri può essere pericoloso, soprattutto in caso di maltempo o di sporcizia stradale. Assicuratevi che chi si occupa del problema controlli sia la pompa che il serbatoio. A volte questi problemi possono essere collegati. Nel mio caso, la riparazione della sola pompa non avrebbe risolto il problema della crepa del serbatoio.

(community_translated_from_language)

tobias_mond2 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza, quello che hai descritto sembra esattamente ciò che sto affrontando! È davvero utile sapere di dover controllare sia la pompa che il serbatoio. Farò sicuramente controllare anche quelli. Domanda veloce, ti ricordi più o meno quanto hai pagato per l'intera riparazione? Inoltre, da allora tutto ha funzionato bene o hai avuto altri problemi con il sistema di lavaggio?

(community_translated_from_language)

adrianweiss1

Ciao a tutti! Volevo solo fare un po' di chiarezza sui costi di riparazione, visto che me l'hai chiesto. Per la mia X3, il totale è stato di 25 €, e si è rivelata una riparazione molto più semplice del previsto. Il problema della spia era solo dovuto al liquido di lavaggio troppo basso, niente di sbagliato nella pompa o nel serbatoio! Un vero sollievo. Da quando ho risolto il problema dal meccanico, tutto funziona perfettamente. La spia del liquido di lavaggio non si è più accesa e il sistema spruzza bene. Ripensandoci, probabilmente mi sono preoccupato un po' per niente, ma meglio prevenire che curare con queste cose, no? Sono davvero contento di averlo fatto controllare, perché avere dei lavacristalli funzionanti è molto importante, soprattutto quando se ne ha più bisogno! Speriamo che anche la tua riparazione si riveli qualcosa di semplice. Facci sapere come va quando la fai controllare!

(community_translated_from_language)

tobias_mond2 (community.author)

Volevo solo aggiornare tutti su quello che è successo con l'impianto di lavaggio della mia X5. Finalmente ieri l'ho portato da un meccanico e si è rivelato molto più complicato del previsto! La pompa era completamente distrutta e c'erano anche dei danni al cablaggio elettrico. Alla fine mi è costato circa 300 dollari per l'intera riparazione. Il meccanico che ho trovato è stato davvero fantastico, super onesto e mi ha mostrato esattamente cosa non andava. Ha persino conservato i vecchi pezzi per mostrarmi perché dovevano essere sostituiti. Ci sono volute circa tre ore per sistemare tutto, ma ora funziona perfettamente. La cosa divertente è che mentre ero lì è arrivata un'altra BMW con lo stesso identico problema! Immagino che questi sistemi di lavaggio possano essere un po' capricciosi. Ad ogni modo, apprezzo molto il contributo di tutti, che mi ha aiutato a capire a cosa fare attenzione quando l'ho portata qui. Ora posso di nuovo pulire il parabrezza, il che è un enorme sollievo!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

X5