100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

sophiefriedrich1

Il sistema di lavaggio di Dodge Ram si guasta dopo una riparazione sospetta

Dopo un lavoro di riparazione approssimativo durante l'ultima visita in officina, il mio Dodge Ram diesel 2010 si sta comportando male. Riceve codici di errore e il sistema di lavaggio del parabrezza ha smesso di funzionare completamente. Ho controllato il livello del liquido dei tergicristalli, che è pieno, ma continuo a ricevere l'avviso di liquido dei tergicristalli basso. Il veicolo ha 76008 km. Qualcuno ha già avuto a che fare con questo problema? Sto cercando consigli prima di riportarlo in officina. Voglio evitare di essere fregato di nuovo.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

philippraven1

Ho avuto un problema simile con il mio Dodge Ram 2500 diesel del 2013. La spia del lavavetri continuava a comparire nonostante il serbatoio fosse pieno. Il problema si è rivelato essere un sensore del liquido lavavetri difettoso combinato con getti intasati. La ricerca iniziale dei guasti ha mostrato che la pompa funzionava, ma il liquido non arrivava al parabrezza. Dopo un'ispezione approfondita, si è scoperto che i depositi minerali si erano accumulati nei getti, bloccando il flusso del liquido. Il problema della spia del cruscotto era causato da un sensore corroso che inviava letture errate al sistema. La soluzione ha richiesto: Sostituzione del sensore del livello del liquido di lavaggio, pulizia dei getti con un filo sottile, risciacquo dell'intero sistema, sostituzione del cablaggio della pompa usurato Non si tratta di un problema meccanico grave, ma richiede sicuramente una diagnosi adeguata. Se i getti spruzzano debolmente o non spruzzano affatto mentre la pompa è in funzione, è necessario verificare la presenza di eventuali ostruzioni. Il fatto che la spia rimanga accesa con il serbatoio pieno indica in genere un problema al sensore. Questi sintomi vengono spesso trascurati durante la manutenzione ordinaria, ma possono indicare problemi elettrici più profondi se non vengono controllati.

(Tradotto da Inglese)

sophiefriedrich1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Lo scorso inverno ho avuto questo stesso problema sul mio Ram 1500. Il sistema di lavaggio del parabrezza si è completamente guastato nonostante il serbatoio fosse pieno. Il sensore del liquido dei tergicristalli inviava letture errate e anche il motorino del lavacristallo era in difficoltà. Quanto vi è costata la riparazione? Il sistema di lavaggio del parabrezza ha funzionato correttamente dopo la riparazione? Sarebbe utile sapere se dopo aver risolto il problema del sensore del liquido di lavaggio sono comparsi altri problemi elettrici.

(Tradotto da Inglese)

philippraven1

Sono lieto di aggiornare la mia esperienza con il Ram 2013. Dopo aver ricevuto una diagnosi corretta, la riparazione è stata semplice ed è costata solo 25€ per risolvere l'avviso di basso livello del liquido di lavaggio. Il servizio comprendeva un controllo approfondito del sistema di lavaggio del parabrezza e la sostituzione del sensore. Dopo la riparazione, il lavacristallo ha funzionato perfettamente, senza più falsi avvisi o guasti al sistema. Il motore del lavacristallo funziona senza problemi e il getto è perfetto. Nei mesi successivi alla riparazione non sono comparsi problemi elettrici. Vale la pena ricordare che la manutenzione regolare del sistema di lavaggio aiuta a prevenire questi problemi. Mantenere un liquido lavavetri di qualità nel serbatoio e pulire di tanto in tanto gli ugelli di spruzzatura aiuta a prevenire i malfunzionamenti del sensore.

(Tradotto da Inglese)

sophiefriedrich1 (Autore)

Grazie per il contributo. Finalmente la mia Ram è stata riparata correttamente! Il problema della spia era più complesso del previsto. Il meccanico ha scoperto che non solo il sensore del liquido di lavaggio era difettoso, ma c'era anche un cablaggio danneggiato che causava problemi elettrici intermittenti. La riparazione totale è stata di 180 euro, che comprendeva la sostituzione del sensore, la riparazione del cablaggio e la pulizia dei getti. Anche il motorino del lavacristallo doveva essere regolato. Ma ne è valsa la pena: ora il sistema di lavaggio del parabrezza funziona perfettamente e la spia rimane spenta come dovrebbe. Questa volta è stata una grande differenza lavorare con un meccanico competente. Si sono presi il tempo necessario per diagnosticare correttamente tutto, invece di fare le cose di fretta. Dopo la riparazione non si sono più verificati codici di errore o guasti al sistema.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: