100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

reinhardsteel1

Il sistema di sicurezza di Buick GL8 blocca il motore a metà dell'avviamento

La mia Buick GL8 del 2007 non continua a funzionare e sospetto che sia il sistema immobilizzatore. Quando provo ad avviarla, o non succede nulla o funziona per qualche secondo e poi si spegne. La spia di sicurezza si accende e il sistema ha memorizzato alcuni codici di errore. Qualcuno ha avuto problemi simili con il controllo dell'accensione su questi modelli? L'auto ha 190k e preferirei risolvere il problema da solo piuttosto che farmi fregare in un'altra officina. Cosa dovrei controllare per prima cosa per bypassare o ripristinare il sistema immobilizzatore?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

felix_schmid98

Ho avuto un problema simile con la mia Buick LaCrosse del 2010 l'estate scorsa. La spia di sicurezza continuava a lampeggiare e il segnale della chiave non veniva riconosciuto correttamente dal sistema immobilizzatore. L'auto si avviava ma si spegneva immediatamente, esattamente come i tuoi sintomi. I controlli iniziali dovrebbero concentrarsi sul transponder della chiave e sul sistema di bypass dell'immobilizzatore. Nel mio caso, il problema era un chip del transponder della chiave difettoso, non l'immobilizzatore stesso. La riparazione ha richiesto la riprogrammazione sia della chiave che del sistema di sicurezza dell'auto. Purtroppo non si tratta di una soluzione fai da te in quanto richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata per sincronizzare l'immobilizzatore con la chiave. In attesa delle riparazioni, c'è una procedura di reset temporanea di 30 minuti: inserisci la chiave, gira in posizione ON per 10 minuti finché la spia di sicurezza non smette di lampeggiare, spegni, ripeti 3 volte. A volte questo consente un avvio temporaneo ma non è una soluzione permanente. Questo si è rivelato un grave problema elettrico che richiede l'intervento di un professionista. Senza una programmazione adeguata, il bypass dell'immobilizzatore non può essere completato e l'auto continuerà a spegnersi. Anche il sistema di avviamento remoto potrebbe essere interessato, se in dotazione. La causa principale è solitamente un transponder della chiave danneggiato o una programmazione del sistema di sicurezza corrotta, entrambi problemi che richiedono l'uso di apparecchiature diagnostiche di livello concessionario per essere risolti correttamente.

(Tradotto da Inglese)

reinhardsteel1 (Autore)

Grazie per avermi aiutato con quel problema di guasto dell'immobilizzatore. La soluzione ha funzionato, ma ora anche l'avviamento remoto a volte fa i capricci. Il meccanico ha detto che questo potrebbe essere collegato al problema originale dell'immobilizzatore di cui abbiamo parlato. Sono curioso, ti ricordi più o meno quanto ti è costata la programmazione della chiave? E ti sono saltati in mente altri gremlin elettrici da quando l'hai riparata? Voglio solo sapere se dovrei aspettarmi altri problemi con l'immobilizzatore dell'auto o con il sistema di controllo dell'accensione in futuro.

(Tradotto da Inglese)

felix_schmid98

Dopo aver visto il meccanico, il problema con l'immobilizzatore è stato completamente risolto. Il costo della programmazione della chiave è arrivato a 45€, il che è ragionevole considerando l'attrezzatura specializzata necessaria per una corretta configurazione del sistema antifurto. La funzionalità di avvio remoto dovrebbe stabilizzarsi una volta che la nuova programmazione si integra completamente con il sistema immobilizzatore dell'auto. Questi componenti funzionano insieme come parte della configurazione di sicurezza complessiva. Da quando ho riprogrammato la chiave, non ho riscontrato ulteriori problemi elettrici o problemi con i codici di errore dell'immobilizzatore che tornano. Da quello che ho imparato, una volta eseguita correttamente la programmazione della chiave, questi sistemi tendono a rimanere stabili. Il problema iniziale spesso deriva da una programmazione corrotta piuttosto che da un guasto hardware. Assicurati solo di mantenere la tua chiave di riserva in buone condizioni ed evita di esporre i componenti elettronici a condizioni estreme che potrebbero danneggiare il chip del transponder. La tranquillità valeva il costo della riparazione, sapendo che il sistema di sicurezza dell'auto ora funziona come progettato.

(Tradotto da Inglese)

reinhardsteel1 (Autore)

Grazie a tutti per i consigli utili. Volevo solo chiudere il cerchio sulla mia situazione. Finalmente ieri l'ho portata da un meccanico che ha diagnosticato e risolto il problema del bypass dell'immobilizzatore. La programmazione della chiave mi è costata 65 € e ha richiesto circa un'ora. Mi hanno spiegato che la mia chiave originale aveva un chip transponder danneggiato che causava l'attivazione errata del sistema antifurto. Ora tutta l'elettronica dell'auto funziona normalmente, si avvia ogni volta senza alcuna spia di sicurezza. Molto meglio della frustrante condizione di mancato avviamento con cui avevo a che fare prima. Sono davvero contento di aver ricevuto una diagnosi corretta invece di continuare a provare varie procedure di ripristino che non risolvevano la causa principale. Peccato solo di non averlo fatto prima invece di lottare con le soluzioni temporanee. Avere un immobilizzatore per auto funzionante correttamente mi dà la tranquillità che il sistema di sicurezza stia effettivamente facendo il suo lavoro ora.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: