100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

hannahmaier1

Il tremolio dello sterzo del VW Beetle indica una pompa servosterzo difettosa

Ho problemi con la mia Volkswagen Beetle del 2011 (benzina, 119.000 km) e spero che qualcuno abbia avuto problemi simili. Il mio volante vibra parecchio durante la guida e il servosterzo sembra molto debole, richiede molto più sforzo del solito per girare. Lo sterzo è spugnoso e poco reattivo, inoltre è presente un codice di errore memorizzato. Dopo una brutta esperienza con il mio ultimo meccanico, vorrei sapere se qualcuno qui ha riscontrato questi problemi allo sterzo e può consigliarmi cosa controllare per prima cosa? Potrebbe essere la pompa del servosterzo o qualcos'altro nel sistema?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

henry_schmitz3

Ho riscontrato sintomi molto simili con la mia VW Golf GTI del 2008. Il sistema di sterzo elettrico ha iniziato a dare una sensazione di maggiore pesantezza e un feedback inconsistente attraverso il volante. La causa principale era un cablaggio danneggiato che si collega al cremagliera dello sterzo. La connessione si era deteriorata nel tempo, causando problemi elettrici intermittenti al servosterzo. Poiché il piantone dello sterzo e i componenti dello sterzo elettrico comunicano attraverso queste connessioni, qualsiasi guasto del cablaggio può innescare codici di errore e influire sulle prestazioni dello sterzo. La riparazione ha comportato la sostituzione del cablaggio completo per il sistema di sterzo e la ricalibrazione dell'allineamento delle ruote. Questo è stato sicuramente un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché avrebbe potuto portare a un completo guasto dell'assistenza allo sterzo. Segnali chiave da osservare: Assistenza al servosterzo inconsistente, Vibrazioni del volante, Codici di errore relativi allo sterzo, Sensazione di sterzo spugnosa o vaga. Consiglierei vivamente di far controllare prima le connessioni e il cablaggio del cremagliera dello sterzo, prima di sostituire componenti più costosi come la pompa o il gruppo cremagliera dello sterzo. I sintomi corrispondono a quello che potrebbe essere un guasto elettrico piuttosto che meccanico.

(Tradotto da Inglese)

hannahmaier1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il cablaggio difettoso. Anche la mia Beetle ha avuto problemi di sterzo quasi identici l'anno scorso. Dopo averlo riparato, il cremagliera dello sterzo funziona perfettamente ora, niente più vibrazioni o sterzo pesante. Sono solo curioso, ricordi circa quanto hai finito per pagare per la sostituzione del cablaggio e l'allineamento? Mi chiedevo anche se hai avuto altri problemi al sistema di sterzo da quando è stato riparato? Il mio tubo flessibile di pressione ha iniziato a perdere qualche mese dopo la riparazione iniziale, ma probabilmente non era correlato al problema del cablaggio elettrico dello sterzo. Sarebbe bello sapere se la riparazione ha retto bene nel tempo. I problemi al servosterzo possono essere difficili da diagnosticare correttamente al primo tentativo.

(Tradotto da Inglese)

henry_schmitz3

La riparazione del cablaggio della mia Golf GTI è stata abbastanza semplice, con un costo di 95€ per la sostituzione del cavo difettoso collegato al cremagliera dello sterzo. Nessuna spesa aggiuntiva poiché l'allineamento delle ruote era ancora buono. Da quando ho riparato quel problema di connessione dello sterzo elettrico un anno fa, il sistema ha funzionato perfettamente. L'assistenza dello sterzo assistito è costante e la sensazione di guida è tornata alla normalità senza vibrazioni o codici di errore. La perdita del tubo flessibile sotto pressione sembra non correlata, quei problemi di fluido idraulico derivano in genere dalla normale usura dei componenti in gomma piuttosto che da problemi elettrici con il sistema di sterzo. Comunque è stato un bene che l'hai individuata presto, poiché un danno al cremagliera dello sterzo può diventare costoso se non controllato. La chiave è stata la corretta diagnosi del guasto elettrico nel sistema di sterzo piuttosto che passare subito alla sostituzione di componenti principali. Un'appropriata risoluzione dei problemi ha permesso di risparmiare tempo e denaro.

(Tradotto da Inglese)

hannahmaier1 (Autore)

Dopo aver risolto quei preoccupanti problemi allo sterzo, ho finalmente portato il mio Maggiolino da un meccanico di fiducia raccomandato da un amico. Il cablaggio del cremagliera dello sterzo è stato diagnosticato come il colpevole, proprio come sospettavo. Il costo totale della riparazione è stato di 180€, compresi pezzi e manodopera. Il meccanico mi ha mostrato il cablaggio corroso che hanno rimosso, era chiaramente danneggiato da anni di esposizione. Hanno anche rabboccato il fluido idraulico e fatto un rapido controllo della convergenza mentre l'auto era sul ponte. La differenza nella sensazione dello sterzo è stata immediata dopo la riparazione. Niente più vibrazioni o sterzo pesante, e l'assistenza elettrica ora funziona perfettamente. Lo guido da circa 3 mesi dalla riparazione senza problemi. Sono davvero contento di aver avuto una seconda opinione e di aver trovato un'officina che ha diagnosticato correttamente il problema elettrico invece di cercare di vendermi una nuova pompa dello sterzo costosa. Lezione imparata: i problemi elettrici nel sistema dello sterzo possono simulare problemi meccanici, ma una diagnosi corretta fa tutta la differenza nel costo e nell'esito della riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: